Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
centro di informazione turistica. terminati i lavori, a chi la gestione?
a.merenda:
il servizio civile unpli (unione pro loco italiane) è gestito a livello nazionale come organismo che si occupa solo di questo
www.serviziocivileunpli.net
alla sede locale il compito di presentare il progetto, venir selezionati ed ammessi, divulgare info su bando, dare indicazioni per quanto riguarda la preparazione alla "prova" che i candidati devono sostenere
la selezione in Sicilia si è svolta a Caltanissetta lo scorso 10 novembre (per le province di Siracusa e Agrigento - altri giorni per le altre province, sempre a Caltanissetta)
a Sortino ci sono state 8 candidature, tutte ragazze. A fine mese i risultati. A febbraio 2012 inizio servizio.
Io sono l'OLP, operatore locale di progetto
a.merenda:
ps: il servizio civile è retribuito. Quindi fermo restando l'Associazione non profit (proloco) essa gestisce il lavoro di un singolo selezionato sulla base di titoli e colloquio dall'organizzazione di categoria (UNPLI) di riferimento.
lo stesso riceverà adeguata formazione prima di iniziare
enrico tomasi:
--- Citazione da: Tito - 19:50:26 pm, 12 Novembre 2011 ---il servizio civile unpli (unione pro loco italiane) è gestito a livello nazionale come organismo che si occupa solo di questo
www.serviziocivileunpli.net
alla sede locale il compito di presentare il progetto, venir selezionati ed ammessi, divulgare info su bando, dare indicazioni per quanto riguarda la preparazione alla "prova" che i candidati devono sostenere
la selezione in Sicilia si è svolta a Caltanissetta lo scorso 10 novembre (per le province di Siracusa e Agrigento - altri giorni per le altre province, sempre a Caltanissetta)
a Sortino ci sono state 8 candidature, tutte ragazze. A fine mese i risultati. A febbraio 2012 inizio servizio.
Io sono l'OLP, operatore locale di progetto
--- Termina citazione ---
continuo a non capire tito...parlavi di volontari.
non mi risulta che per fare volontariato ci sia bisogno di bandi, concorsi e selezioni.
enrico tomasi:
--- Citazione da: Tito - 19:58:10 pm, 12 Novembre 2011 ---ps: il servizio civile è retribuito. Quindi fermo restando l'Associazione non profit (proloco) essa gestisce il lavoro di un singolo selezionato sulla base di titoli e colloquio dall'organizzazione di categoria (UNPLI) di riferimento.
lo stesso riceverà adeguata formazione prima di iniziare
--- Termina citazione ---
servizio civile?
adeguata formazione prima di inizare?
pensavo si dovesse mettere su semplicemente un ufficio per informazioni ai turisti.
e la meritocrazia che fine ha fatto?
possibile che non ci siano giovani capaci di parlare più lingue a sortino e non si possa fare a meno di spendere soldi per pseudo-formazioni?
in cosa consiste l'adeguata formazione...forse in un corso accellerato di 3 settimane per imparare 3 lingue?
e poi scusami tito, tu che sei sempre tanto attento alle cose dei giovani di sortino.... come mai non non hai divulgato le info del bando anche sul forum?
a.merenda:
E vai....polemicando.
Tomasi sulla tangenziale contromano!!....???
Informati con la proloco di Palazzolo così facciamo prima....pare che tu non voglia capire "u sciurtinisi", o forse sono io che non mi so spiegare..
la proloco partecipa ogni anno a bandi attraverso i quali candida le proprie sedi locali affinchè esse vengano dotate di un addetto di servizio civile. Per le proloco questo/a giovane (max 28 anni) deve sapere di beni culturali territoriali e lingue straniere.
tra le nostre candidate c'erano persino due madrelingua tedesche
Ma di che parliamo?
Meritocrazia? Sortino ha fatto un'ottima figura giovedì scorso (chi valutava l'ha confidato ad una delle candidate). Immagina che c'era gente che si era presentata con un solo candidato...come dire: GIOCHI FATTI, NO COMPETIZIONE SANA, NO DIVULGAZIONE INFO.
Io ho parlato in questo forum 600 volte di sta storia...in più su facebook, al comune, presso la sede, sul sito (http://www.prolocosortino.it/it/index.php)
La formazione, infine, serve al volontario selezionato per approfondire il tema proloco rispetto alle tematiche che essa si prefigge di curare sia a livello nazionale che locale ed è curata a livello centralizzato (a noi spetta assistenza e sostegno gratuitamente)
Viene inoltre spiegato cosa e come il volontario dovrà produrre a fine anno (brochure, relazione e se capace aggiornamento sito web - noi abbiamo pensato in primis alla traduzione dei testi del sito ed alla produzione di bruchure in inglese su Pantalica e Sortino oltrechè all'accoglienza tout court)
Prima ci si informa e poi si parla...se no si perde tempo
(PS: io me lo posso permettere perchè una volta svegliatomi alle 8:00 del mattino di domenica a iurnata è rutta...rumpemula tutta!)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa