
Presto sulle nostre strade, si potrebbero vedere scene di questo tipo..... con un unica differenza però, mentre in sicilia non mancano le belle ragazze in abiti succinti, sicuramente mancherà la neve, che vista la latitudine dove abitiamo è un fenomeno abbastanza raro.
Scherzi a parte.
Qualche buontempone, non si sa bene chi o dove ha pensato che, visto il periodo che stiamo attraversando, sia meglio obbligare migliaia di famiglie a spendere denaro per l'acquisto delle catene da riporre nel bagagliaio, pronte per....un controllo da parte degli organi preposti, che obbligare l' ANAS a premunirsi di appositi mezzi per la rimozione della neve, che vista la nostra latitudine Nord Africana cade copiosa e permane sul manto stradale per diversi mesi.
Ma si sà, il clima sta cambiando e l'Anas è previdente.
Inoltre è da far notare che, l'obbligo è scattato dal 15 dicembre e dura fino al 15 marzo, ma nei negozi le catene non sono disponibili, se non su ordinazione.
A farne le spese, oltre alle famiglie residenti nelle zone sottoposte a tale obbligo, sono anche tutte le attività turistiche, ristoranti, macellerie, pasticcerie e quant'altro attiri nelle nostre zone residenti nelle città costiere o turisti con auto a noleggio che potrebbero essere scoraggiati dal recarvisi per paura di essere fermati e multati da qualche solerte funzionario.
Bastava specificare che tale obbligo, entra in vigore, solo in caso di una nevicata, lasciando cosi libero arbitrio, alle persone che vogliono muoversi con l'auto, ma con le catene, non solo a bordo ma montate sulle ruote.
State allegri, a Cortina dopo i noti controlli di questi giorni, il solito funzionario di turno sta pensando di rendere obbligatori i salvagenti a bordo delle auto, in caso di abbondanti piogge o repentini disgeli, visto che il clima sta cambiando.
