Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

Bomba IMU, siluro Irpef e tagli. Ma l'esperto ci costa ancora 4500 euro al mese

<< < (5/5)

enrico tomasi:
Hai travisato il mio pensiero salvo, quello delle pacche sulle spalle sei tu.

Ed Ero convinto che francesco di Mauro avesse descritto sufficientemente il tipo di incontro a cui assistiamo....ma evidentemente siamo sintonizzati su canali diversi,  pazienza
 

a.merenda:

--- Citazione da: Francesco Di Mauro - 09:43:10 am, 05 Febbraio  2012 ---
Antonio perdonami le tue ciifre sono da slogan elettorale all'italiana. 200.000 euro per merito di un volontario a 500 euro mese? Ottimo se cosi fosse ci metterei la firma. e la faccia.
Ma tu sai che cosi non è, anche perchè, come dici tu, stiamo parlando di aria fritta. Concorso bloccato, affidamento alla pro loco inesistente, capisci bene che non si è affatto credibili,  questi sono solo linee di pensiero.


--- Termina citazione ---


l'unica cosa che ho capito e che state mettendo sullo stesso piano il servizio civile e le consulenze per affidamento politico diretto...

un pò di confusione

pazienza


INOLTRE: se pensate che le mie proiezioni economiche siano inattendibili vuol dire che siete sulla stessa lunghezza d'onda di chi il servizio civile l'ha tagliato progressivamente negli anni...
Queste proiezioni (senza pretesa di essere esaustive ma a solo scopo esplicativo!) sono proprio quello che non viene fatto quando si decidere di tenere chiusi luoghi come la casa del turista di Serramenzana o il centro d'informazioni turistiche..

Quindi alla fine di sta discussione continuo a chiedermi:

Il servizio civile  è concettualmente uno spreco? Non credo, anzi il contrario se fatto con serietà
Si può migliorare nella selezione e nei controlli? sicuramente si. Ma dovremmo spostare la discussione su questo piano (il che richiede serietà)
Il fatto che sia stato revocato è dovuto a vizi di forma quali la mancata concessione di un diritto ad uno straniero in terra italica. Non vedo motivo per esultare masochisticamente. Mi auguro, piuttosto, che la situazione si sbrogli rapidamente



@ Tomasi e Di Mauro

Vi do una chicca. Esiste lo SVE finanziato dalla Direzione Generale Cultura della Commissione europea attraverso programma Youth in action....
scambi culturali in Europa dove si va a fare il servizio civile per un anno in aziende resesi disponibili oppure soggiorni di c.d. "lifelong learning" imporntati sull'interazione culturali fra realtà diverse d'Europa.

Il tutto pagato (più che in Italia perchè ci sono 300 euro al mese di pocket money + rimborso 70% trasporti + alloggio)

Insomma la strategia è "fatta l'Europa (o quasi)..bisogna fare gli europei" e su questa si sono investiti tanti soldini (vedi Erasmus....che tra l'altro mi ha cambiato la vita che fra l'altro si chiama pure Progetto Socrates!)



CONCLUDO DICENDO QUESTO.

Pensate a non usare Paraparlando come un cortile dove sfogare le frustrazioni e datevi un contegno.

Per due ragioni:

1) Ci sono ragazzi che ci leggono
2) è uno strumento di crescita individuale...basta non svilirlo ad arena parapolitica. Non ne abbiamo bisogno


solo @ Tomasi

L'associazione di cui fai parte si chiama Socrate.
Mi pare che l'incedere della discussione abbia condotto "maieuticamente" alla nascita di una (seppur temporanea e soggetta a mutazioni) verità:

1) generalizzare e sparare a zero è semplice ma non rende servizio alla cultura
2) se uno vuole fare il politicante basta ripetere una serie di luoghi comuni e attirare su di se facili simpatie. Non ti auguro di proseguire per questa via, conduce ad un partito



enrico tomasi:

--- Citazione da: Tito - 15:23:01 pm, 06 Febbraio  2012 ---l'unica cosa che ho capito e che state mettendo sullo stesso piano il servizio civile e le consulenze per affidamento politico diretto...
un pò di confusione
pazienza

--- Termina citazione ---


antonio, le due cose le avevi messe assieme anche tu, tanto che hai fatto le tue "proiezioni economiche".



--- Citazione da: Tito - 15:23:01 pm, 06 Febbraio  2012 ---INOLTRE: se pensate che le mie proiezioni economiche siano inattendibili vuol dire che siete sulla stessa lunghezza d'onda di chi il servizio civile l'ha tagliato progressivamente negli anni...

--- Termina citazione ---


è vietato?


--- Citazione da: Tito - 15:23:01 pm, 06 Febbraio  2012 ---Queste proiezioni (senza pretesa di essere esaustive ma a solo scopo esplicativo!) sono proprio quello che non viene fatto quando si decidere di tenere chiusi luoghi come la casa del turista di Serramenzana o il centro d'informazioni turistiche..

--- Termina citazione ---


dimentichi di dire che non c'e' stato nessun affidamento alla pro loco per la casa del turista mi sembra. ma di cosa parliamo in fondo?



--- Citazione da: Tito - 15:23:01 pm, 06 Febbraio  2012 ---Quindi alla fine di sta discussione continuo a chiedermi:
Il servizio civile  è concettualmente uno spreco? Non credo, anzi il contrario se fatto con serietà
Si può migliorare nella selezione e nei controlli? sicuramente si. Ma dovremmo spostare la discussione su questo piano (il che richiede serietà)
Il fatto che sia stato revocato è dovuto a vizi di forma quali la mancata concessione di un diritto ad uno straniero in terra italica. Non vedo motivo per esultare masochisticamente. Mi auguro, piuttosto, che la situazione si sbrogli rapidamente

--- Termina citazione ---
 
questo è un tuo giudizio, lo rispetto ma non lo condivido. e non credo vi sia nessun intendo masochista ne da parte mia ne di ciccio solo perche ti espremiamo in nostro dissenzo.



--- Citazione da: Tito - 15:23:01 pm, 06 Febbraio  2012 ---@ Tomasi e Di Mauro
Vi do una chicca. Esiste lo SVE finanziato dalla Direzione Generale Cultura della Commissione europea attraverso programma Youth in action....
scambi culturali in Europa dove si va a fare il servizio civile per un anno in aziende resesi disponibili oppure soggiorni di c.d. "lifelong learning" imporntati sull'interazione culturali fra realtà diverse d'Europa.
Il tutto pagato (più che in Italia perchè ci sono 300 euro al mese di pocket money + rimborso 70% trasporti + alloggio)
Insomma la strategia è "fatta l'Europa (o quasi)..bisogna fare gli europei" e su questa si sono investiti tanti soldini (vedi Erasmus....che tra l'altro mi ha cambiato la vita che fra l'altro si chiama pure Progetto Socrates!)

--- Termina citazione ---

ti do una chicca io, negli altri stati membri i ragazzi che fanno volontariato non fanno nessun concorso. nulla da sistemare, nessun vizio di forma da correggere.
sono le ditte e gli enti che scelgono in base alle loro esigenze e alla capacità dei giovani che si candidano.
un altra chicca, gli altri stati membri d'europa non sono sul lastrico come l'italia.


--- Citazione da: Tito - 15:23:01 pm, 06 Febbraio  2012 ---CONCLUDO DICENDO QUESTO.
Pensate a non usare Paraparlando come un cortile dove sfogare le frustrazioni e datevi un contegno.
Per due ragioni:
1) Ci sono ragazzi che ci leggono
2) è uno strumento di crescita individuale...basta non svilirlo ad arena parapolitica. Non ne abbiamo bisogno

--- Termina citazione ---

e per fortuna che ci leggono questi ragazzi, dovranno imparare a pensare con le loro teste prima o poi. quindi lascia a loro "maieuticamente" il giudizio sull'esistenza di eventuali cortili, frustrazioni o arene parapolitiche.
 



--- Citazione da: Tito - 15:23:01 pm, 06 Febbraio  2012 ---solo @ Tomasi

L'associazione di cui fai parte si chiama Socrate.
Mi pare che l'incedere della discussione abbia condotto "maieuticamente" alla nascita di una (seppur temporanea e soggetta a mutazioni) verità:

1) generalizzare e sparare a zero è semplice ma non rende servizio alla cultura
2) se uno vuole fare il politicante basta ripetere una serie di luoghi comuni e attirare su di se facili simpatie. Non ti auguro di proseguire per questa via, conduce ad un partito

--- Termina citazione ---

si, mi candiderò come premier alle prossime elezioni



e comunque...forse dovremmo aprire un nuovo topic sul volontariato antonio. mi scuso per il mio fuori onda, specie con franco nero.



sortinesedoc:
Allora, ho provato a riportare la discussione all'origne ma a quanto pare non si riesce, e proprio così difficile a capire che in questo post si dovrebbe parlare solamente del famoso quanto CARO Esperto! Cari utenti se proprio volete parlare di altri argomenti aprite altri post. Ciò detto chiamo in causa i moderatori per valutare se è il caso di intervenire. Ribadisco che per me questo è SPRECO bello e buono e si dovrebbe discutere se c'è la possibilità di fare qualcosa per bloccarlo. Volete capire che i tempi sono stretti e molto tristi. Basta sprechi. Chiamo in causa il battagliero Nello Bongiovanni e chi a voci in capitolo per fare la voce grossa. Non se ne può più e poi c'è qualcuno che sa se i Capi Settori che non vengono interpellati "visto che c'è bisogno dell'esperto" prendono pure il premio produttività? Sveglia Sortino è finito il "tempo di vivere e lascia vivere".

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa