Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

CARNEVALE SORTINESE 2012

<< < (2/7) > >>

Nello Bongiovanni:
Condivido non ti dico che fai filosofia dico che altri invece fanno solo ipocrisia...




--- Citazione da: Tito - 16:19:04 pm, 17 Febbraio  2012 ---durante la campagna elettorale uno dei punti posti all'attenzione (dibattito: Quo vadis Sortino?) fu quello della necessità di periodoci incontri dove poter relazionare ai cittadini

poco tempo fa c'è stato un consiglio comunale aperto che è andato in questa direzione....

aumentare la cadenza creando una "buona prassi" ad esempio una volta al mese aumenterebbe la partecipazione e l'incidenza (forse) della c.d. democrazia diretta nonchè ridurrebbe del 50% il disboscamento della foresta amazzonica (visto che in questo modo Nello potrebbe risparmiare un bel pò di carta fra note, comunicati etc...)

A parte gli scherzi, a questo punto della legislatura è chiara l'esigenza organizzativa.

Siamo in una fase in cui non si capisce bene chi deve fare cosa. O ci si riorganizza politicamente oppure si da la parola ai cittadini.

E, con riorganizzarsi politicamente intendo puntare ad una maggioranza consiliare compatta. Da li derivano le scelte riguardanti la squadra dell'esecutivo...

A questo proposito la mia versione non cambia: primarie per gli assessori. Eleggono membri di organizzazioni e singoli addetti ai lavori dei settori corrispondenti alle deleghe da affidare. Votare costerebbe 50 centesimi con i quali si pagano le spese organizzative dell'evento...democratico.

A Sortino si potrebbe sperimentare (per favore Nello non dirmi che faccio filosofia...altrimenti chi la studia o la insegna s'incazza e se la prende pure con me)

--- Termina citazione ---

a.merenda:
alcuni anche teatro.. :-[

Carmelo Di Mauro:
Caro Tito, Nello, anziché aggirare  l'ostacolo utilizzando  pittogrammi :) ;)  8)  :'(  >:(  ;D, non  sarebbe più semplice rivelare le inefficienze o le derficienze politico-amministrative dei nostri amministratori?

Ma di quali ristrettezze economiche parliamo? Sortino è un paese  florido,  economicamente solido per i nostri amministratori; possiamo permetterci lussi che altri nemmeno si possono sognare (esperto, proroga illegittima dei ruoli direttivi dei VV.U. - con eventuali arretrati, traffico e cellulari a gogo' , equiparazione delle indennità di carica per assessori, consiglieri, sindaco e presidente del consiglio, regali sugli immobili comunali - vedi circolo rinascita, mancate riscossioni di tributi - ecc. ecc.) . Amici, non siamo in recessione, è tutta una  bufala, i nostri forzieri sono stracolmi di denari, a patto ché non utilizziamo le risorse per cose INUTILI - refezione scolastica -sociale- promozione del territorio, servizi, anziani (se dimentico qualcosa chiedo venia).


Cara Gessica, l'analisi da Te esplicitata nel tuo editoriale è alquanto semplicistica  ed assolutoria nei confronti di questa amministrazione che è riuscita a fare emergere unicamente  i propri limiti manageriali.

sarebbe più semplice dire: dimettetevi e lasciate in pace il vostro stesso popolo, ma questo Loro non lo faranno mai, per ovvie ragioni.

notte

Carmelo Di Mauro

a.merenda:
GIORNATA CONCLUSIVA DEL CARNEVALE SORTINESE 2012 RINVIATA A SABATO 25 FEBBRAIO CAUSA PIOGGIA


PASSAPAROLA

a.merenda:
Nonostante le facili osservazioni di quanti hanno giudicato "insufficiente" il Carnevale sortinese mi preme riportare quanto da me sentito.

Innanzitutto l'emozione che ci hanno regalato i giovani sortinesi. Tenacia, spirito di sacrificio, e tanta voglia di divertirsi nonostante tutto.

A loro il merito di aver "resistito" ai venti del "dolce far nulla". A loro il merito di aver regalato un Carnevale, seppur povero, a tutta la cittadinanza (soprattutto ai più piccoli).

Per quanto riguarda i riconoscimenti (targhe ricordo) consegnati dalla Pro Loco ed offerti dalla CNA Artistico e Tradizionale si riporta il responso:

- PREMIO AL SENSO ARTISTICO: all'unico carro allegorico "ARLECCHINO IN FESTA"
- PREMIO ORIGINALITA': al gruppo in maschera "PARTO ALLEGRO"
- PREMIO CREATIVITA': alle giovanissime componenti dl gruppo in maschera "VARIETA'"


Detto questo un cenno anche all'amministrazione comunale.

Va detto che le difficoltà sono state notevoli ma nonostante tutto ognuno, alla fine, ha dato del suo affinchè il simbolo del carnevale non si perdesse.

Un grazie all'Ass. alla politiche Sociali Palì che, insieme alla consulta giovanile, hanno dato un primo inpulso alla realizzazione dell'evento.
Grazie al Sindaco Buccheri, Vicesindaco Tabacco e Ass al Turismo, Santo che si sono spesi per la causa (quest'ultimo pur nominato a pochi giorni dal carnevale)
Grazie al sig. Grillo e lo staff dell'Ufficio turistico.
Grazie ai corpo dei Vigili Urbani che, nonostante le incertezze e difficoltà, hanno garantito l'ordine della viabilità.
Grazie a tutti i consiglieri comunali che in un modo o nell'altro hanno sostenuto l'iniziativa.


Altro cenno (doveroso) agli sponsor...


Ancora una volta Sortino si è dimostrata comunità vera nei momenti cruciali. Senza le imprese locali nulla si sarebbe potuto fare. La loro generosità è stata fondamentale.


Ed infine grazie a tutti i volontari Pro Loco e Centro Studi Faber  per aver dato vita, insieme al DJ Giuseppe Bellofiore ad un'animazione musicale di piazza che ha costituito punto di riferimento soprattutto per i più piccoli.

Loro, i giovanissimi, non ricorderanno stenti finanziari e difficoltà organizzative ma soltanto colori, musica, dolci e coriandoli.
E questo è, in definitiva, ciò che volevamo.


Da parte mia un ringraziamento particolare a Leandro Ballatore,  Giuseppe Silluzio, Sofia Silluzio,Chiara Romano, Vincenzo Blancato, Antonio Cammarata, Roberto Marchese, Sabino Lenato, Giuseppe Miceli, Giuseppe Bellofiore, Alessandro Veca, Giuseppe Vinci, Giuseppe Radicia, Lucia Scamporlino, Chiara Romano, Valeria Miceli, Debora, Cesare Sequenzia e  Massimo Magnano

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa