Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
terremoto elezioni
carmelo spataro:
Crolla il PDL e la Lega, stravince il Centrosinistra,trionfa il movimeto 5 Stelle. Potremmo sintetizzare così il risultato elettorale della tornata amministrativa di maggio. La Lega viene travolta e perde 7 ballottaggi su 7 anche in comuni storicamente roccaforti del movimento. Nei Comuni dove si è votato si sono capovolti i rapporti di forza. I comuni prima delle elezioni erano così distribuiti : 98 al centrodestra e 56 al centrosinistra, ora 95 al centrosinistra e 34 al centrodestra. Il PDL perde quasi dovunque anche a Monza e Como con percentuali bulgare del 64% e 75%. In Sicilia il centrosinistra vince a Campobello di Licata, Raffadali, San Cataldo, Paternò, Sant'agata Li Battiati, Barrafranca, Lipari, Belmonte. Cefalù, Pozzallo, Floridia, Alcamo Castelvetrano, Erice, Marsala, per non parlare dei Comuni già vinti al primo turno. Come dato generale in molti Comuni addirittura il ballottaggio si è svolto tra Liste di centrosinistra e liste civiche. Detto questo non può essere sottovalutato il risultato del Comune di Parma governato da dieci anni dal centrodestra ed ora assegnato al Movimento di Grillo dove si sono riversati tutti i voti del centrodestra. Il risultato di Palermo dovrebbe fare riflettere sulla linea sbagliata sostenuta dal PD siciliano sul sostegno al Governo Lombardo che è stato bocciato dal responso elettorale. Non si può ormai attendere. Il Partito Democratico devve essere in grado di costruire una credibile alternativa di Governo in grado di sterilizzare un galoppante sentimento di antipolitica che ogni giorno trova sempre più legittimazione, alimentata dalla incapacità della politica di rigenerarsi con uomini ed idee nuove ed arroccata sempre di più in incomprensibili tentativi di autoconservazione.
carmelo spataro
Nunzio Cartelli:
I risultati delle recentissime elezioni amministrative danno un quadro abbastanza soddisfacente per il centro sinistra,dove in molti comuni che in passato erano amministrati dal centro e dal centro destra,hanno premiato i vari partiti della sinistra.Ma questo risultato non si ripete per elezioni politiche del 2013,perchè da esperienze del passato,purtroppo, la sinistra vinceva alle amministrative,ma perdeva alle politiche.Ma perchè??Il vizio del vecchio partito comunista,ora PD essendo partito di maggioranza relativa nell'area della sinistra, pretendeva l'egemonia dei partiti minori,per cui sistematicamente prendeva le sonore batoste.
Franco Nero:
In Sicilia, malgrado tutti gli auspici di cambiamento, sono tutti pronti ad un altro giro di giostra e guai a chi si permetterà di mettere in discussione l'opportunità di una ricandidatura, ..rischio di scomunica e accuse di follia.. Vuoi vedere che dal pdl al pd nelle liste per le regionali troveremo sempre i soliti nomi, triti e ritriti? Ci scommetterei. Cominciando da Siracusa avremo le stesse candidature per l'ennesimo giro di giostra. Se vogliamo credere che possa cambiare la politica senza cambiare i politici, illudiamoci pure. Ad Ottobre intanto un altro giro, sempre per i soliti...ovviamente.
Auguroni.
Franco Nero.
SC:
il centro sinistra ha vinto in parecchi comuni è vero, ma ha vinto perchè si è sfaldato il centro destra.
la gente ha votato sinistra quando non ha avuto altre alternative vedi grillo, ovviamente in sicilia in cui la rete e il suo utilizzo è meno diffuso e siamo quasi sempre in ritardo rispetto il resto della nazione ovviamente gli uomini sono risultati eletti e votati.
Ma il metodo del centro sinistra si può dire vincitore? direi francamente di no
è saltato il metodo inventato dal pd per essere vicino ai cittadini e mi riferisco alle primarie.
la vittoria di orlando a palermo ha dimostrato che esse non servono pressochè a nulla, se una delle idee + originali del PD non funziona a questo punto che garanzie possono offrire il resto del programma?
vorrei ricordare che ora ci sarà il salto al carro dei vincitori e il reale vincitore è grillo, ora anche i grillini cominceranno a crescere anche qui.
non so se questo sia un bene ma potete stare sicuri che la prossima volta grillo prenderà + voti di quanto ha preso ora.
a.merenda:
Pare che il movimento 5 stelle abbia appena dimostrato che si possa salire sulla giostra senza mettersi in fila.
Diciamo che ha trovato un altro ingresso (con regole diverse da quelle imposte dai vecchi giostrai!)
Ciò detto, in Sicilia:
il fatto che a Palermo sia andata la vittoria bulgara ad Orlando ci dice che la gente vuole innanzitutto affidabilità (che è figlia di capacità e onestà). Ovvero qualcuno o qualcosa che trasmetta loro fiducia. Merce rara dalle nostre parti.
Altra questione è poi la visibilità nella nostra isola. Di che tipo deve essere?
Imprenditore di successo? Burocrate navigato? Politico di professione? Forse la terza.
Mi sa che è arrivato il momento per i pupari (i big dei partiti) di mettersi in prima fila se vogliono continuare a stare ai piani alti della politica (senza piazzare un malcapitato Ferrandelli) dimostrando (se c'è) carisma e capacità adeguate.
Una legge elettorale che consenta il tutti contro tutti ed un vincitore chiaro potrebbe essere una soluzione.
Alle politiche:
Molto dipenderà dalla scelta dei centristi. Se vanno soli, vince il PD con annessi sinistri. Se vanno col PD vince un centrismo stressato dalle forze rimaste fuori. Se vanno col PDL (rinominandosi) ci sarà un testa a testa.
Il tutto in base alla legge elettorale s'intende.
Hanno parlato di estendere il sistema elettorale dei comuni alle nazionali (doppio turno). Potrebbe essere una buona soluzione generando primarie ipso facto e dando la possibilità alle forze nuove di emergere.
Sta di fatto che in questo mare aperto della politica italiana non si vede ancora terra.
E se Grillo e i suoi tirassero fuori un super Pizzarotti in salsa nazionale? Un quasi sconosciuto che al momento di spiegarti le cose straccia 900enteschi politici navigatissimi e imprenditori rampanti proni all'euro di contrabbando basta che c'è...?
Un'ultima considerazione. A me sembra che il PD nei centri più grossi almeno abbia fatto più che altro da porta acqua (vedasi Doria a Genova e Orlando a Palermo).
Non pensate che in politica stiano sempre più cominciando a vincere LE PERSONE e non i partiti?
L'associarsi fra persone che intendono far politica è STRUMENTO DI ELABORAZIONE E DIFFUSIONE DELLE IDEE delle stesse persone che animano una simile associazione.
Se nessuno UTILIZZA uno strumento a che serve? E a me sembra, a guardar proprio bene, che le sedi dei partiti non siano molto ANIMATE di questi tempi.
Lo è di più, paradossalmente, il circolo rinascita!
Forse è questo il segreto della sua longevità..(scusate l'off topic. Giusto per non dimenticare)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa