Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
CROCETTA PRESIDENTE
negi:
Noto che ti manca qualche passaggio, all'ingresso dell'On. Gentile io sono uscito da SEL, e sarei uscito anche se non ci fosse stato lui, i partiti così come sono non mi attraggono, e sono in compagnia del 96% degli italiani. Ci ho provato ad alimentare il cambiamento, insieme a pochi altri, con tutte le mie forze, ma è stata solo un'illusione durata troppo a lungo. E tu, come altri, per quello che mi suggerisce la mia memoria, e epr come ti ricordo alle assemblee provinciali non andrete mai indietro di un millimitro dalle posizion i conquistate, non farete mai spazio ai giovani e al merito. Quella di Fava non è la candidatura di SEL, non è una candidatura contro i partiti, ma al di fuori diessi, perchè noi conosciamo bene i riti e le alchimie dei partiti....Se quella di Fava fosse stata la candidatura di SEL e alla ricerca di alleanze con altri partiti e di accordi vari, non sarei qui a scrivere. Sono stati alcuni personaggi della cultura siciliana, che io stimo profondamente, a chiedere la disponibilità a Fava, e lui senza calcoli e con coraggio ha accettato, coinvolgendoci e cercando di costruire insieme ai SICILIANI un'alternativa vera e partecipata. Nel momento in cui si dovessero prendere altre strade, un minuto dopo io sarei fuori, e il 28 ottobre come spesso mi accade voterei il meno peggio, cioè tutto tranne che Miccichè.
carmelo spataro:
Ufficiale ! le elezioni in Sicilia, dopo un possibile anticipo, sono state fissate per il 28 Ottobre.
carmelo spataro:
L'udc e Fli ai ballottaggi di Napoli e Milano hanno votato per Pisapia e De magistris. E hanno fatto bene, in funzione anti berlusconiana. Così come, per favorire Niki Vendola in Puglia non si e' alleato con il centro destra. D'alia nelle ultime elezioni di Palermo ha dichiarato di votare per Orlando.
Ci sono de momenti nella storia nella quale forze di radice culturale diversa possono stare insieme. La Scilia affonda, la dobbiamo salvare. Non ho mai chiuso dialogo n'è con Sel n'è con Idv. Vorrei costruire una coalizione che comprenda, tutte le forze del centro sinistra, democratiche, progressiste e moderate: un patto civico per il risanamento, il lavoro, la legalità. Tutto ciò si può fare da soli o dobbiamo stare uniti? O dobbiamo fare vincere-Berlusconi-dell'Utri-Micciche?
Rosario Crocetta
enrico tomasi:
--- Citazione da: carmelo spataro - 12:33:46 pm, 10 Agosto 2012 ---Guarda che se percorriamo questa strada possiamo riempire questo sito di articoli che indifferentemente riguardano tutti, compresi quelli che pensano di utilizzare tale strumenti per delegittimare gli avversari. Dimmi tu di chi dobbiamo cominciare ! Per me Crocetta e' una garanzia !!
--- Termina citazione ---
Puó cominciare da se stesso se vuole
negi:
Odio le bugie.....
con Pisapia ci sono Pd, Sinistra e libertà (Sel), Idv, Federazione della Sinistra, socialisti, verdi e radicali. Arriverà poi anche la lista civica con professionisti, esponenti del mondo della cultura e «delle partite Iva».
Con De Magistris solo liste di Sinistra.....
L'alternativa non la si costruisce con chi è stato artefice dello sfascio della Sicilia.
Dopo lo scellerato appoggio al governo Lombardo, l'accordo con gli eredi del cuffarismo segna una rottura profonda nel centrosinistra e testimonia l'affanno di un Pd siciliano senza identità e senza un progetto credibile per la Regione”. Lo dice l’europarlamentare Rita Borsellino, che aggiunge: “Quella di Crocetta è una candidatura che divide e che è slegata da quel popolo del centrosinistra al quale sostiene di fare riferimento. Il riferimento, semmai, è a quelle forze e a quel sistema che lo stesso Crocetta diceva di osteggiare fino a pochi anni fa. La Sicilia non ha bisogno di compromessi senza progetto, ma di un progetto concreto di rinnovamento da costruire con coerenza e credibilità”.
Rita Borsellino
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa