Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

CROCETTA PRESIDENTE

<< < (25/34) > >>

carmelo spataro:



Pizzino n° 41 – resto un uomo libero che vuole fare la rivoluzione

 Si! Lo dico a tutti, ai critici interessati e agli amici
 che giustamente vogliono decidere, sapere e
 chiedono garanzie: dove andremo sulla base

 
delle larghe convergenze sulla nostra candidatura
 alla presidenza della regione: resto un uomo libero
 che vuole fare la rivoluzione! Solo che la rivoluzione si fa
 se vinciamo, se andiamo al governo della regione.
 Soli? Neppure in paradiso! La libertà e’ partecipazione:
 e’ discontinuità con il passato, ma anche confronto con gli altri,
 senza cedimenti sui valori, mantenendo anche la propria
 identità, ma non chiudendo l’identità in un ghetto.
 Nella resistenza contro il fascismo c’erano i comunisti,
 i socialisti, i popolari, i liberali, i senza partito e, persino,
 i monarchici. Che c’entravano i monarchi con e altre forze?
 Un largo raggruppamento di forze democratice, diverse fra loro
 lottava, allora, insieme, per abbattere la dittatura e l’oppressione.
 In una Sicilia da sempre dominata dalla mafia, dal malaffare,
 dalla politica deviata, la resistenza e’ compiuta o dobbiamo
 ancora lottare per liberare i siciliani? E’ vero o no?
 Allora noi del movimento CROCETTA PRESIDENTE, abbiamo
 una grande re responsabilità: unire gli uomini di Buona Volontà!
 Non chiudiamoci in un recinto, non perdiamo un occasione storica
 Noi
 Vogliamo fare la rivoluzione
 restando uomini e donne liberi.
 Forza che ce la facciamo!
 Rosario 12 agosto 2012

enrico tomasi:
pizzino N° 42

I teorici della sinistra solitaria dicono che la rivoluzione si fa soli, come dire che la rivoluzione si fa perdendo.
Sono di sinistra da sempre, sono un anti mafioso doc.
eppure c’è qualcuno che continua a dire che ci vuole un candidato più di sinistra:
che vadano a cercare Renato Curcio allora.

rosario 12 agosto 2012

carmelo spataro:
Condivido il senso del pizzino n. 42 !!!!
Una parte della sinistra, per giustificare la propria avversione, elabora concetti ideologici. Nella fattispecie siccome Crocetta è spostato a destra bisogna cercarne uno più a sinistra. Chi più a sinistra di Curcio ? Ma se Curcio ( per semplice ipotesi ) avesse fatto una alleanza con la sinistra maggioritaria del Paese e con il centro,  probabilmente avremmo cercato Stalin. Ma sinceramente,  con tutti gli sforzi possibili non riesco ad andare più a sinistra !!!

enrico tomasi:
Signor spataro, ci vedevo una bella gaf nel pizzino 42 del suo candidato. Lei no?

carmelo spataro:
Nel 2003 fu sventato un agguato della Stidda che aveva assoldato un killer venuto dalla Lituania, Minius Marius Denisenko, per uccidere il primo cittadino gelese durante la processione dell'Immacolata dell'8 dicembre. Da quel momento gli viene assegnata la scorta.
L'8 febbraio 2008 viene reso pubblico l'esito di una indagine dei magistrati di Caltanissetta e si scopre che Rosario Crocetta è il ber
saglio di un progetto di attentato da parte della mafia[9]. Da questo momento, Crocetta avrà raddoppiata la propria scorta (gli agenti che lo proteggono passano da tre a sei, lo stesso numero di coloro che difendono le più alte cariche dello Stato).
Nel gennaio del 2010 la Direzione Distrettuale Antimafia sventa un piano di Cosa Nostra per uccidere Rosario Crocetta ed arresta 5 affiliati al clan mafioso Emmanuello di Gela. Crocetta ha commentato:
« Ringrazio Dio per ogni giorno di vita che mi regala. La mia vita, da quando ho iniziato a fare il sindaco di Gela, è sempre stata in pericolo. »

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa