Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

CROCETTA PRESIDENTE

<< < (8/34) > >>

carmelo spataro:
Caro Tito comprendo che da quando sei vicino al mondo dell'impresa hai trovato difficoltà a trovare il principe disposto a dedicarsi agli altri piuttosto che al profitto però mi permetto di dirti una cosa : Crocetta è uno che rischia la propria vita per difendere le sue idee. E questo non mi pare poco ! o no ?

a.merenda:
Sono vicino al mondo della piccola impresa quanto lo sono a quello dell'associazionismo non profit.
Peraltro nel mondo della piccola impresa, soprattutto artigiana, ci sono molti più altruisti che in altri contesti (o caste?!).
L'artigiano è, per definizione, MUTUALISTA anche perchè sente bruciare sulla sua pelle, ogni giorno, l'imposizione governativa.
Diciamo che incarna il valore aggiunto dell'Italia essendo trattato (per premio!) come un "padrone" per livello di imposizione fiscale. Retaggi comunisti.

detto questo di Crocetta posso dire solo due cose:

1) quando ho avuto modo di scambiare delle opinioni con lui - in occasione di un incontro organizzato dalle associazioni sortinesi ACIPAS e TRIBU' qualche anno fa - mi è parso troppo sicuro delle proprie convinzioni. Questo in politica può essere un punto di forza. Non per me.
Io dubito, forse anche troppo.

2) Considerando l'offerta politica attuale mi sembra una figura comunque "di rottura" almeno nel contesto siciliano. Detto ciò non mi trasmette l'energia di cui dicevo qualche topic fa.


In sintesi, a livello personale non lo valuto come il Principe di cui ho detto pur non escludendo la sua candidatura come una tra le più valide.

Inoltre ho già detto che politicamente questa "fuga in avanti" ,in termini di strategia, basata sulla reputazione di un leader politico come Crocetta, può pagare MA tale vantaggio sarà attenuato dall'ambiguità insita nella stessa militanza di partito. La gente si chiede: opera per il popolo o per il partito?

Se mi dici che il partito opera per il popolo sono disposto a prendere ripetizioni perchè magari mi sarò perso qualcosa.

Fatalmente, oggigiorno, ottenere il sostegno del partito può rivelarsi una beffa per le istanze di cambiamento SINCERE che provengono dalle persone.


Detto questo ritengo Crocetta di certo una figura positiva nel panorama politico siciliano. Il suo successo può realmente significare il riscatto di tanti.
SOLO CHE, a parte "l'antimafismo" non ho visto niente di particolarmente eclatante.

Non sarebbe male se riuscissi a smentirmi attraverso esempi di cose fatte a Gela sia sul piano economico che sociale, quindi politico.

L'europarlamento lasciamolo perdere sia per Crocetta che per Fava. In Europa sono felicissimi quando gli diamo in pasto stereotipi.
L'ho vissuto sulla mia pelle. Se parlavo dei siciliani come tizi non dissimili dal resto del genere umano ero noioso.  Se iniziavo con i miti e leggende riferibili alla parola mafia tutti erano attratti.

Per me, lo ribadisco, la mafia oggi sta tra numeri e lettere degli IBAN. E Falcone questo l'aveva capito.
Ecco perchè è saltato in aria.
Chissà che fra qualche IBAN non ci fosse qualche conto allo IOR.

A quel punto sarebbe a rischio pure l'alleanza con l'UDC...

Buon lavoro

enrico tomasi:
@ carmleo spataro


quando nel suo comizio parla di voler rivoluzionare "questo sistema", a cosa si riferisce, forse all'assistenzialismo diffuso grazie al quale tutti i partiti e i politici (siciliani e non) si sono nutriti?

lei dice:
"noi abbiamo grandi risorse...artistiche, culturali, paesaggistiche, archeologiche dentro i siti della forestale"

in cosa consisterebbe questa modifica/rivoluzione per assicurare la continuità lavorativa e la sicurezza ai circa 30.000 lavoratori forestali siciliani?
vuole forse trasformarli in custodi, giardinieri, archeologhi, ciceroni o critici d'arte?


...o il suo pensiero magari andava a certe trasmissioni tv, ripensando i boscaioli in una sorta di spettatori pagati?


sarebbe questo il modo nuovo di fare politica, dire alla gente che una volta eletti salverete cavoli e capre?






enrico tomasi:
@ tito

non capisco come mai ritieni crocetta "antimafista" coinsiderando che la mafia per te sta tra i numeri e le lettere degli IBAN e nelle stanze papali.
non mi risulta abbia combattuto contro visco...o le guardie svizzere

a.merenda:
infatti ho detto antimafista non antimafioso

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa