Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

CROCETTA PRESIDENTE

<< < (9/34) > >>

enrico tomasi:
allora volevi dire forse che non combatte la mafia? fammi capire please :)

Manfredi:
Se è vero, come si legge, che vari attentati a Crocetta sono stati sventati, forse non è una idea così peregrina immaginare che toccava o tentasse di toccare interessi di "potenti". Stupisce che si facciano le pulci a Crocetta quando per anni si è convissuto? subito? sopportato? il peggio del peggio.

enrico tomasi:
manfredi, personalmente non ho fatto le pulci a crocetta, solo qualche domanda a spataro e una battuta a tito.

e comunque, vivo in sicilia da oltre 30 anni e ho imparato bene una cosa.........nella nostra terra al peggio (del peggio) non c'e' mai fine! ;)

carmelo spataro:
Egr.Sig. Enrico Tomasi,
Dal suo tono ironico comprendo che Lei già non condivide il ragionamento sui forestali. Bene posso comprendere la sua opinione e potrei rispondere con una domanda : Lei ha forse intenzione di licenziarli in tronco ? Io credo invece che bisogna sforzarsi di trovare soluzioni diverse evitando di commettere gli enormi errori del passato e partitre pertanto dalla situazione attuale e dal presupposto che non è possibile trovare la soluzione affermando un principio : tutti a casa. Detto questo  ritengo che la riforma della legge istitutiva della forestale debba essere varata al più presto perchè a partire dal 2013 non saranno, presumibilmente, disponibili i fondi extra bilancio regionale, che hanno consentito la garazia occupazionale fino ad ora. Cosa fare allora ? semplice riconvertire il ruolo e la funzione dei forestali precari impiegandoli in mansioni di manutenzione all'interno dei siti archeologici che in sicilia sono tantissimi o in funzione di supporto ai compiti istituzionali degli enti. Quali ? per esempio il diserbo delle stradi provinciali, la manutenzione del verde dentro i centri urbani, la manutenzione delle strutture pubbliche ( ospedali, scuole, protezione civile etc ) tutti servizi che non vengono svolti o che vengono affidati all'esterno con utilizzo di risorse extra con evidente risparmio della spesa pubblica. Questa patrebbe essere un'idea basti pensare ad esempio che molti siti archeologici nella nostra provincia sono chusi perchè sono abbandonati e privi di personale che dovrebbe manutenerli. Non certo archeologhi o critici d'arte ! in merito al "sistema di cui Lei parla" sostengo che la candidatura di Crocetta rompe schemi e sistemi tradizionali di selezione e segnerebbe una grande discontinuità rispetto al passato. Un candidatura non decisa a tavolino da partiti e loro rappresentanti ma una candidatura che ribalta appunto il "sistema " tradizionale. Crocetta ha tutte le caratteristiche per rappresentare tale processo "invertito". Sarebbe una opportunità che i partiti, a cominciare dal mio, dovrebbero prendere al volo. Spero di essere stato chiaro anche con la consapevolezza di non soddisfarLa nelle mie risposte.
cordialità
carmelo spataro

enrico tomasi:
semplicissimo!
quindi vuole riconvertire i forestali non in critici d'arte ma in: infermieri, bidelli, dipendenti anas/poliziotti provinciali, lavoratori socialmente utili, dipendenti di imprese di pulizia, impiegati comunali ecc ecc.
e quelli esistenti a loro volta diventerebbero spettatori pagati...o forse lei ha intenzione di licenziare in tronco loro?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa