Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

CROCETTA PRESIDENTE

<< < (12/34) > >>

enrico tomasi:
le polemiche inutili non esistono signor spataro. se mai possono essere denigranti, imbarazzanti, inadatte, controindicate...non ci vedo nulla di tutto ciò su questo topic.

e poi, immagini che: "Perfino la teologia cristiana vanta una tradizione polemica, e questa dispone di un apparato formale preciso, laddove la polemica non è altro che il contrario dell'apologetica. In passato, la polemica era una disciplina praticata in diverse università" (l'ho appreso da wikipedia ;))

se vuole essere ignorato eviti semplicemente di fare topic o prenda per buono quanto lei stesso ha pubblicato da youtube e si limiti lei a fare silenzio nei comizi

e a proposito dei forestali non mi ha ancora risposto

carmelo spataro:
Sicilia: Crocetta (Pd), nessun trucco di potere per rinviare elezioni
18 Luglio 2012 - 13:49
(ASCA) - Roma, 18 lug - ''Alcuni hanno paura, per questo vogliono commissariare la Sicilia per rinviare le elezioni''.

E' quanto dichiara l'eurodeputato Rosario Crocetta, candidato alla presidenza della Regione Sicilia, commentando la notizia secondo la quale ci sarebbe in atto un tentativo di rinviare le elezioni regionali in Sicilia, commissariando il governo, andando cosi' al voto alla scadenza naturale della legislatura nel 2013.

''l tentativo di puntare al rinvio delle elezioni attraverso il commissariamento della Regione, - continua Crocetta - e' solo un subdolo tentativo per cercare di guadagnare tempo di fronte al crescere del movimento che si prefigge di eleggere Crocetta Presidente della Regione. E' veramente sorprendente che parlamentari che dovrebbero difendere la Sicilia, si accaniscano contro un'isola che oggi cerca riscatto e cambiamento. Noi chiediamo a gran voce che il Presidente Lombardo si dimetta, perche' l'attuale situazione e' insostenibile ma, con altrettanto rigore, chiediamo che si rispettino la Sicilia e i siciliani. C'e' un tentativo di vero e proprio golpe antidemocratico nei confronti dell'isola, e di annientamento della liberta' democratica.

Gli interessi partitici e gli interessi particolari di qualcuno, che vorrebbe costruire un consenso che non ha, prendendo tempo, non possono prevalere sulla necessita' di dare immediatamente un governo nuovo alla nostra regione, in una situazione di grave difficolta' finanziaria, sociale ed occupazionale. La Sicilia deve riprendere il suo percorso e deve alzare la testa, avviando un profondo processo di cambiamento, affidando ai siciliani la liberta' della scelta.

Nessuno pensi di usare trucchetti di potere, - conclude Crocetta - per rinviare la data delle elezioni e persino delle dimissioni di Lombardo, poiche' i siciliani vogliono un governo nuovo e lo vogliono subito, ma con altrettanto vigore vogliono difendere la propria autonomia, che non appartiene ne' a Lombardo ne' a nessun'altro, ma soltanto ai siciliani''.

com-elt

a.merenda:
il forum è informazione e confronto

quando qualcuno scrive un post deve essere consapevole che potrà ricevere un feedback di qualunque genere

semmai è libero di non rispondere. Quindi ha diritto al silenzio


per la propaganda ci sono già i giornali di partito...purtroppo

carmelo spataro:
PIZZINO 20 - PER PUDORE

Ieri e’ stato, per me, un giorno triste,
doppiamente triste. Intanto, perché
era l’anniversario della strage di Via d’Amelio,
nella quale persero la vita Paolo Borsellino
e i ragazzi della sua scorta: saltati in aria
per mano mafiosa e non solo.
Poi, e’ stata la prima volta , dopo anni,
che non ho partecipato alle manifestazioni
In memoria. L’ho fatto per pudore.
Sono candidato alla presidenza
E mi son detto “chissà in quanti penseranno
che sono venuto per raccattare voti”.
Il solo pensiero che la mia solidarietà
umana e antimafia per la morte di Paolo Borsellino,
e di Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina,
Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina,
potesse essere accusata di elettoralismo
ha causato in me un grande dolore
: non ho mai usato l’antimafa come argomento
per prendere voti. Partecipare come candidato
era, per me, quasi come tradire.
Ho pregato, in un albergo di Palermo,
per il giudice ed i poliziotti uccisi.
Un anniversario in privato,
per rispetto, per pudore, per amore.

Pizzino n° 20 – per pudore

carmelo spataro:
Palermo 20 luglio. Questa mattina Rosario Crocetta è stato intervistato in diretta da Radio 24 per la trasmissione “Il Mattino”. Vi proponiamo la trascrizione dell’intervento e a seguire, potrete ascoltare presto l’audio dell’intervista a partire dal minuto 21:40. Nel corso dell’intervista sono state poste diverse questioni prima fra tutte quella del tanto discusso commissariamento della Sicilia. Crocetta ha così risposto:” il commissariamento è un fatto assolutamente autoritario, non è che i siciliani non abbiano le risorse per potere fare da soli. In Sicilia c’è stato un malgoverno continuo dal dopoguerra fino a oggi, ma è altrettanto vero che ci sono stati Falcone, Borsellino,La Torre, Mattarella che erano tutti siciliani. Per cui quest’idea che i siciliani siano tutti allo stesso modo, tutti non redimibili, a me sembra un’idea persino razzista”.
Incalzato dalla domanda ‘Questo vorrebbe dire commissariare una classe politica’ – Crocetta ha risposto affermando “ noi la vorremmo commissariare pure, e se a fine mese, come annunciato ci saranno le dimissioni di Lombardo, a ottobre si vota e i siciliani potranno sicuramente cambiare, così come si fa nei paesi democratici. Se poi bisogna abolire la democrazia perla Sicilia, creiamo un precedente spaventoso che poi sarebbe applicabile a tutte le regioni d’Italia.
D: Quindi lei vorrebbe le dimissioni di Lombardo, che si vada al voto a ottobre e lei è pronto a scendere in campo? “ Ma guardi, la mia candidatura è nata in modo molto moderno e contemporaneo, e questo la dice lunga sulla complessità della Sicilia.. è una candidatura nata sulla rete, su facebook,  ho decine di migliaia di contatti di gente che chiede la mia candidatura. Tra l’altro giorno3 a Palermo ci sarà un’assemblea degli autoconvocati che chiedono di candidarmi a presidente della regione e io credo che la mia storia sia anche l’esempio di cosa si vuole in Sicilia. Un sindaco Antimafia, uno di quelli che da dieci anni vive una vita blindata tremenda e che vuole mettere in campo un progetto di legalità vera, reale e di rottura col sistema clientelare che ha distruttola Sicilia e la possibilità, partendo da queste considerazioni, di avviare seriamente una politica di rigore, di risanamento ma anche di sviluppo.
D: lei,vive ancora sotto scorta?
“Io vivo sotto scorta perché sono un condannato a morte dalla mafia. Io sono uno dei pochi politici in Italia e persino in Europa, che è stato costretto in alcuni momenti a fare i comizi col giubbotto anti proiettili, quando c’erano 35° all’ombra…
D: Risanamento e rigore. Lei per esempio sarebbe disposto a dire ‘questi forestali sono troppi, mandiamoli a casa’, ‘basta stabilizzare i precari’, perché sa poi son posti di lavoro e voti, dire queste cose è scomodo…
“io i voti li ho presi sempre sulla base del rigore e della correttezza. Credo che il problema venga mal posto. Tra l’altro a onor del vero, mica è stato Lombardo a creare questa situazione. Un situazione di decenni e decenni incancrenita, si risolve con l’intelligenza. Per esempio noi abbiamo avuto in questi anni la formazione degli ATO, di una serie di enti che hanno gestito i beni culturali, l’acqua, i rifiuti. Bene, era così difficile dire man mano che noi avviamo queste attività che sono produttive, impiegare una parte del precariato in quei nuovi lavori?
D: quindi lei dice ‘lasciare a casa nessuno’
“No, io dico di lasciare a casa i fannulloni e impiegare in modo produttivo le risorse umane in modo ragionevole, in modo da non creare una rivolta di massa. Perché poi cosa facciamo? Una volta che li abbiamo cacciati da forestali, gli diamo il contributo sociale perché sono indigenti, avendo praticamente gli stessi costi?
D: così creiamo assistenzialismo a vita però?
“Il problema è come vanno impiegate queste persone. Se io gestisco la vigilanza dei monumenti, ad esempio, perché penso di assumere altra gente quando ci sono questi ottomila in più?  La scommessa è tutta li. Ma poi voglio dire, se in Sicilia ci sono stati consulenti che sono stati pagati 600 milioni di euro l’anno, mi domando quanti forestali avremmo potuto pagare con questa cifra?
D: l’autonomia serve?
“L’autonomia è come l’identità nazionale di un popolo. Oggi bisognerebbe essere più europei, sempre più cittadini del mondo. Però esiste l’identità siciliana. Io all’annuncio del commissariamento, che poi è una mossa anche molto strumentale perché questo avviene quando si è prossimi alle elezioni, quando la mia candidatura è lanciata. Le cose che ha detto Lombardo sono molto gravi, ha detto sostanzialmente ‘ qui c’è una candidatura che è in campo, quella di Crocetta, che io non voterei perché sostengo Massimo Russo, però che attualmente sembra essere quella che ha i consensi maggioritari. Questo non torna in conto ai partiti, di destra e sinistra, allora per bloccare questa candidatura in qualche modo libera, andiamo al commissariamento così non facciamo le elezioni’. Io scriverò a Napolitano e dirò che a Monti sono state dette un bel po’ di fesserie sulla questione…
D: lei ha sempre dichiarato la sua omosessualità, secondo leila Sicilia è libera a votare un Governatore omosessuale?
“ Se la Sicilia mi ha eletto sindaco di Gela, che non è certo Copenaghen, e poi mi ha eletto europarlamentare, trai più votati in Italia, credo sia anche pronta a votare un Presidente omosessuale. Poi io sono anche molto legato al mondo cattolico ed ho un consenso molto trasversale. Io non sono il radical chic che se ne sta nei salotti a parlare di questioni complicate, per cui non viene capito dalla gente. La mia proposta politica, è una proposta che cammina sulle gambe della gente. E la mia omosessualità in questi anni è stata più un vantaggio che uno svantaggio, perché la gente ha trovato in me non solo il politico che si occupa di economia e di possibilità di sviluppo, ma anche di diritti civili. I siciliani poi, non sono omofobici”.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa