Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

CROCETTA PRESIDENTE

<< < (13/34) > >>

Manfredi:
Lo trovo convincente, ma continuo a dubitare che Lombardo si dimetterà.

carmelo spataro:
Pizzino n^ 21 - facce di bronzo
Che facce di bronzo! Sembra che qualcuno,
uno di quelli che da un anno dicono che Lombardo
se ne deve andare, improvvisamente, abbia scoperto
che e' meglio che il presidente rimanga.

Lombardo, secondo il consorzio dell'alternativa
di ritorno al passato, dovrebbe presentare
al governo nazionale il piano di risanamento
della finanza regionale - così passa un anno!

La cosa incredibile e' che tutti quelli
che avevano firmato la mozione per le dimissioni
del Presidente Lombardo sarebbero tutti d'accordo.
Che facce di bronzo! Sono due anni che litigano
Lombardo si', Lombardo, Lombardo no, lombardo forse,
Poi quando finalmente se ne sta andando,
deve rimanere - c'è il default greco!

Il motivo vero lo ha detto Lombardo:
"Mi hanno chiesto di non rassegnare le dimissioni,
per andare a votare ad aprile, perché non sanno
come fermare la candidatura di Crocetta".

Facce di bronzo? Magari fosse solo quello,
Sono nemici giurati della Sicilia
che vogliono impedire ai siciliani di scegliere
il proprio Presidente ed il nuovo Parlamento.

Allora? Mobilitiamoci tutti, contro il golpe.
Al voto subito! I siciliani non hanno bisogno
di badanti. Vogliono decidere da soli.
Allora mettiamo i banchetti in tutta la Sicilia.
Raccogliamo le firme: Al voto Subito!

carmelo spataro:
Pizzino n° 24 – il golpe degli ascari

La Sicilia va male!!! Che novità,
Ci voleva il giornale di Feltri,
per farcelo scoprire: la mafia
cosa loro! Beh qui’ non ci stiamo più!
La mafia era cosa cosa nostra
Ora è diventata cosa di tutti.
Il traffico di droga, quello delle armi,
I traffici degli esseri umani,
Il riciclaggio del denaro sporco,
I grandi investimenti speculativi di intere città,
In Europa e nel mondo, li farebbe solo
La mafia siciliana? E quando hanno arrestato
I dirigenti della Calcetruzzi SpA,
Società appartenente al gruppo Italcementi,
Terzo gruppo mondiale per la fabricazione
di calcestruzzo, con sede in Begamo,
Come la mettiamo sul piano della logistica?
Caro Feltri, la denuncia della mafia del sud
non può essere utilizzata per coprire
il pozzo di melma dell’economia e della finanza
criminali, che si annida prosperoso al Nord.

Adesso, ci vorrebbero commissariare,
per impedire le elezioni, per dar fiato a qualche partito,
quasi che i siciliani fossero tutti Riina e Provenzano.
Stia tranquillo Feltri, perché fra i politici siciliani
abbiamo La Torre, Mattarella e Peppino Impastato.
E i Siciliani ormai sono pronti per l’alternativa.
Solo che alcuni, per ambizione, sono ascari
dei poteri forti, e pensano di vendersi la Sicilia.
Non ci riusciranno. Vogliamo una Sicilia
libera da cricche, malfattori e mala politica.

Rosario Crocetta il 24 luglio 2012

SC:
pur non avendo la stessa idea di crocetta in tema di diritti civili, ritengo che sia davvero un candidato interessante

ha comunque amministrato una città difficile come gela ed è stato riconfermato al primo turno nella sindacatura

quindi vanta un'esperienza amministrativa seria, e non si può dire che manchi di personalità politica

anche se sinceramente non ho capito in che partito è , lo ricordavo all'estrema sinistra difeso da bertinotti ora mi sembra sostenuto da parte del pd

ed è interessante che pur proveniento da uno storia da estremista goda del rispetto e stima di parecchi anche di centro

a questo punto la domanda è ma il pd è convinto?

signor spataro il suo partito non è che garantisca sempre delle posizioni omogenee

comunque spero di poter vedere presto informazioni sul programma

carmelo spataro:
Rosario Crocetta è un iscritto ed un dirigente del Partito Democratico nonchè europarlamentare eletto nelle liste del PD. Ha maturato una esperienza amministrativa in una città difficile e di "frontiera" come Gela impegnandosi in prima persona soprattutto nell'impegno antimafioso. Una antimafia vissuta in prima linea rischiando la propria vita tanto da vivere una vita blindata e costretto in alcune circostanze a girare anche con il giubotto antiproiettile. Detto questo bisogna tuttavia sottolineare che il suo impegno è un impegno trasversale e fuori gli schemi tipici e rigidi dei meccanismi partitici in quanto rappresenta valori che vanno oltre le appartenenze. Questo suo modo di essere lo rende apprezzabile anche a pezzi del centro destra e di settori che vivono ai margini delle pastoie della politica ed è molto apprezzato tra i giovani. Non ritengo accettabile che il Partito Democratico e quindi il suo partito non abbia ancora espresso una posizione ufficiale. Questo è un fatto inaccettabile e la sua candidatura ha rotto percorsi che le gerarchie partitiche regionali avevano già prefigurato a tavolino. La sua posizione è chiara ed inequivocabile. Primarie se ci sono più candidature all'interno del partito o della coalizione anche con il rischio di poterle perdere. No ad inciuci che , in contrasto con lo statuto del PD, possono portarci a candidature imposte dall'alto. Se così dovesse essere Crocetta sarà comunque candidato e per quanto mi riguarda in questa ipotesi saremmo in tanti a fare la scelta di andare anche contro il nostro partito. Le scelte di principio e di valori vanno comunque fatte a prescindere dal risultato. Così deve essere se la politica deve avere un senso !
Per quanto riguarda il programma venerdì 3 agosto a Palermo ci sarà il primo appuntamento regionale dove si parlerà anche di programma che già in molti suoi aspetti è stato delineato e scaturito da oltre un mese di confronti pubblici e di contributi venuti fuori dalle tantissime adesioni su fb. Oggi siamo già circa 40 mila !

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa