Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
CROCETTA PRESIDENTE
negi:
Mi conosce, ma forse la memoria non lo aiuta......rovo ad aiutarla. Ero il segretario del circolo dei D.S. a Palazzolo nel 2004 e 2005, tale: N.Gibilisco. Caro Sig. Spataro, quando noi abbiamo sostenuto la politica di Crocetta e anche di fava alle europee, lei e la sua corrente dove militava all'interno dei D.S. non solo appoggiava la privatizzazione dell'cqua ma dialogava molto con la corrente di Vladimiro Crisafulli. Negli anni in cui a Palazzolo si è parlato di legalità, e di impegno antimafia, abbiamo avuto ospiti l'allora sindaco Crocetta (Rif. Com.), che torno a dirle apprezzo, Rita Borsellino, e l'On. Lumia.... oltre a Fava naturalmente, come rappresentante dei D.S.. L'argomento principale è stato sempre quello delle collusioni tra mafia e politica, e la legalità come pratica giornaliera, una materia che ha sempre riscosso la mia attenzione. Purtroppo ho avuto la disgrazia di conoscere le pratiche poco ortodosse dei partiti, e della loro democrazia interna, vissute sulla mia pelle, e che lei conosce bene. Sinceremante, sono io che non ricordo di averla mai vista in quelle occasioni, e non ricordo neanche una sua predilezione verso questi argomenti. Io mi ricordo bene di lei. Le auguro Buona vita, e soprattutto speriamo che i siciliani abbiano il coraggio e la lungimiranza di scegliere bene, e di cambiare il destino della Sicilia.
p.s. queste le prime dichiarazioni di Crocetta su Fava, da La Repubblica Palermo del 10 giugno scorso:
".......appena Claudio Fava ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a governatore regionale "fuori dai partiti e senza le mediazioni degli apparati", ecco che l'eurodeputato Rosario Crocetta, anche lui in campo al momento da solo con il beneplacito di un drappello di deputati del Pd che non gradisce l'accordo con l'Udc, non perde un minuto per lanciare bordate al rivale antimafioso doc come lui: "Fava si crede unto dal Signore, io alle europee ho preso una caterva di voti, lui quando è stato eletto poche migliaia" Dimenticando che l'ultima elezione di Fava al Parlamento Europeo con i D.S. prese oltre 200.000 preferenze, più di Cuffaro e un po meno di Berlusconi. Dimenticando inoltre che in quella legislatura, e precisamente nel 2009, Claudio Fava, fu designato miglior europarlamentare secondo European Voice, settimanale del gruppo Economist: parlamentare più presente, più attivo, che più ha segnato la scorsa legislatura.
Poi per corretteza e completezza di informazione posto questo vuideo e non mi sembra che ci sia niente di offensivo nell'ultima intervista di Fava nel giorno delle dimissioni di Lombardo il 31 luglio:
Claudio Fava a Palermo
carmelo spataro:
Sig. Gibilisco non conosco il suo percorso politico anche se non ho modo di dubitare sulle cose che Lei dice. Mi permetto di dirLe che io le beghe di partito o le pratiche poco ortodosse le ho subite pesantemente sulla mia pelle ma ho deciso di fare le mie battaglie dentro il partito e non fuori come ha deciso di fare Lei. Sulla questione poi della democrazia interna ho deciso di fare " una guerra Santa " contro una parte del mio partito che non intende rispettare le regole. In merito alle frequentazioni ad iniziative io sono sempre andato dove mi hanno invitato. Non ricordo di essere stato invitato mai a Palazzolo. In merito poi alla sensibilita' su alcuni temi questa e' una sua opinione del tutto personale e Le posso assicurare priva di ogni fondamento .
SC:
--- Citazione da: carmelo spataro - 16:50:53 pm, 05 Agosto 2012 ---Sig. Gibilisco non conosco il suo percorso politico anche se non ho modo di dubitare sulle cose che Lei dice. Mi permetto di dirLe che io le beghe di partito o le pratiche poco ortodosse le ho subite pesantemente sulla mia pelle ma ho deciso di fare le mie battaglie dentro il partito e non fuori come ha deciso di fare Lei. Sulla questione poi della democrazia interna ho deciso di fare " una guerra Santa " contro una parte del mio partito che non intende rispettare le regole. In merito alle frequentazioni ad iniziative io sono sempre andato dove mi hanno invitato. Non ricordo di essere stato invitato mai a Palazzolo. In merito poi alla sensibilita' su alcuni temi questa e' una sua opinione del tutto personale e Le posso assicurare priva di ogni fondamento .
--- Termina citazione ---
dottor spataro mi faccia capire allora lei parla solo con coloro che hanno una tessera di riconoscimento PD?
perchè ora che le è chiaro chi è Nello Gibilisco (mi sembra che lei pretenda la patente della gente per parlare vergogna) potrebbe anche dare qualche informazioni in + riguardo alla questione da lui posta sulla privatizzazione dell'acqua che ha dato origine a SAI8 che ha posto chiaramente Nello.
possiamo sapere che ne pensa lei e crocetta (ma in particolare lei) ora di SAI8 e delle proposta della gestione provinciale rifiuti (gli ato ha già detto di essere contrario , ma li stava già liquidando lombardo è facile essere contrari alle cose in via di dismissioni, le SRR invece?)
guardi che proprio per una questione di legalità deve delle risposte, le ricordo che a siracusa la questione sogeas-sai8 ha portato ad un inchiesta grave sul pd e anche altri partiti e anche addirittura alla richiesta di rimozione del procuratore Ugo Rossi
La invito a dare un po di chiarezza, anche se le faccio antipatia, perchè qui ogni reticenza è sospetta, altrimenti devo pensare che ha ragione nello che appoggiate crocetta per rifarvi una verginità
ps x negi: le domande sul programma per crocetta valgono anche per Fava non credere che te la "scansii" ma meglio rispondere nel topic apposta
negi:
Spero che adesso si sia ricordato di me, e comunque le iniziativa fatte a Palazzolo, prevalentemente con il Premio G.Fava, sono state pubbliche e ampiamente pubblicizzate, con ospiti, oltre a quelli citati, di livello nazionale: giornalisti, scrittori, persone con incarichi pubblici di alto profilo. Molti rappresentanti della politica provinciale sono venuti senza essere invitati, in quanto non siamo avvezzi a fare inviti cartacei alle personalità. Chi vuole partecipare ad una conferenza, se la ritiene degna di nota e da cui si può imparare qualcosa ci va a prescindere dall'invito. Per quanto riguarda le beghe interne dei partiti mi fa piacere condividere la stessa battaglia, ma dall'interno non ci riusciremo mai, ci sono poteri radicati e interessi da difendere da chi detiene il potere che non vengono neanche scalfiti dal suo, da mio e da quello di tanti altri uomini e donne che lo fanno dfa tempo. I Partiti debbono implodere vittime dei loro vizi, e lo stanno facendo senza accorgersene, infatti la loro accettazione e utilità viene per solo dal 4% del popolo italiano, e non per colpa dell'antipolitica, me per colpa della dalla mala politica che hanno prodotto in questi anni, sbarrando la strada al merito e ad una corretta selezione della classe dirigente. buone cose, n.g.
SC:
visto che fava a risposto a nello gibilisco riguardo le stesse domande che avevo posto a spataro/crocetta le ripubblico qui
--- Citazione da: negi - 10:04:42 am, 06 Agosto 2012 ---queste le risposte di Claudio Fava alle tue domande. ciao
1) contrario al rigassificatore a melilli/priolo per molte ragioni legate alla tutela europea del sito prescelto, alla sicurezza e alle ricadute sociali, minime sul piano dell'occupazione permanente.
2) credo che l'ambito territoriale naturale per lo smaltimento dei rifiuti, e per inserirlo in un ciclo virtuoso basato sul riuso, il risparmio e la raccolta differenziata, sia comune.
3) favorevole all'accorpamento delle provincie minori. Claudio Fava
--- Termina citazione ---
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa