Su via,
mettiamoci tutti un dito nell'acqua calda..

Tito, ma tu non credi che siamo tutti grandi e vaccinati da 50 anni di mal governo per credere ancora che bastino i cartelli elettorali a fare il buon governo? ..Ma tu c'eri in Sicilia in questi 4 anni di pd al governo con Lombardo fli, api e udc? ..c'eri..si che c'eri!-
Ma davvero è etico guardare solo alla questione elettorale?
Ma davvero bisogna farsi violenza e votare coalizioni improbabili?
Ma davvero ci dobbiamo rassegnare ad avallare l'immobilismo e il nanismo spompato delle idee, definendo utopia una vittoria di un centro sinistra più o meno credibile, dove il pd è il centro e sel, idv, federazione della sinistra, magari mov5 stelle sono la sinistra?
Ma davvero ci dobbiamo fare del male alleandoci con partiti e schieramenti alternativi alla sinistra solo per vincere le elezioni?
Sarò un povero stupido- il che è probabile-, ma non mi sembra l'ideale pensando e desiderando una Sicilia migliore.
Se questa regione, a partire dalle classi dirigenti, non è pronta a raccogliere cambiamento, anche quando il clima è favorevole, cosa vuoi che si possa fare?
Evidentemente bisogna perdere ancora e poi rinfacciarsi le responsabilità: " Abbiamo perso perchè Fava il demonio, l'eretico, il cazzuto, il detentore della verità, lo stolto, lo sciocco non si è voluto alleare con l'UDC, FLI e magari con i Lombardiani"
" Abbiamo perduto perchè Crocetta l'unto dal signore, il santo, il meraviglioso si è alleato con i gattopardi"
Molto probabilmente perderemo perchè non siamo pronti a governare per quello che siamo.
Evidentemente il campo da arare non è quello politico, ma quello sociale...e la società ha bisogno di esempi credibili politicamente, non elettoralmente..pena la riproposizione delle solite consorterie simil milazzesche, le stesse che hanno fatto vincere e governare l'immortale Raffaele Lombardo. Perchè per cambiare davvero non basta un solo uomo, ma serve la forza di una idea.
..E questo forse che meritiamo: la sconfitta.
Direttamente dal pianeta dei cretini
con tanto affetto Francuccio