Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide

Un progetto per conoscere Palazzolo Acreide

<< < (2/2)

enrico tomasi:

vedo che conoscete bene il problema del degrado in cui versa la zona archeologica. saprete bene che la competenza per il diserbo spetta alla soprintendenza.

quello che però mi chiedo è come mai ogni volta che si prende questo argomento, tutti puntano il dito sui soliti noti (sindaco e assessori vari), senza mai fare una critica ai pseudo custodi?

tantissimi, che percepepiscono uno stipendio per farsi le seghe a vita,  mostrando il pù totale disprezzo per il lavoro, i contribuenti e la loro stessa dignità.

perchè invece non parlare della "politica di assunzione", ed eventualmente sulle mansioni per le quali TUTTI questi "guardiani" sono stati assunti?

report:
Caro Enrico so BENISSIMO che la competenza è di quei approfittatori dell'inda, ma è pur vero che il nostro sindaco e tutta la banda non hanno gli attributi sotto per andare li e dire..cari signori quando si tratta di farvi belli col nostro teatro greco ecco siete presenti (50.000 euro se non erro  il comune sborsa per il teatro giovani), poi neanche uno di questi ragazzi si ferma ad ammirare le bellezze di questo paese.Di vergognoso sindaco e banda non solo vengono anche invitato alla cerimonia di inaugurazione e come ebeti ci vanno pure...cioè "curnuti e bastunati". In verità è che hanno paura che gli si tolga anche questo prezioso oggetto che è il teatro...col cavolo che gli darei pure i soldi, se invece di andare a pulire e portarsi i fotografi dietro (meschinità a mo di campagna ...elettorale) si direbbe all'inda ..visto che è una vostra creazione e a noi non ci lasciate un  caz...la "frasciami" ve la pulite voi, e voi vi gestite i costi di tutto...ma in questo caso ci sarebbe bisogno di gente che sarebbe capace di incatenarsi davanti all'inda e farsi dare ciò che almeno sia dovuto. Per quanto riguarda i custodi è chiaro secondo me che sono figli del solito lecchinaggio , e che come tu dici sono li a farsi le seg...ma vedi!...Pensi che il sindaco l'inda e compagnia bella non siano a conoscenza di questo, e non facciano pressione a chi di dovere?...o sono sempre i soliti "giochetti" di "una mano lava l'altra", vogliamo arrivare ai dipendenti comunali?...al custode della Villa ?...agli articolisti...al servizio di polizia urbana che "regolarmente" fa rispettare le regole a secondo della conoscenza?...allora caro Amico "non abbiamo paura di "sputtanare" chiunque...tutto ciò che ruota nell'ambito comunale è marcio...una volta ci cadeva un pezzo di pane per terra , si soffiava sopra e si mangiava, ora le strade fanno schifo dalla sporcizia...(non è certo colpa dei netturbini) le attrezzature sono ferme al medioevo eil personale è ridotto(5 persone per pulre un paese?)...il rispetto delle norme sui disabili? Si assistono a scene (vedi scivolo pasticceria Corsino e non) sempre occupate dalle vetture , e i vigili che si fanno la chiaccherata ..ma dove cazzz....dobbiamo andare. Questi sono i veri problemi...i servizi sociali?...caro Enrico c'è ancora gente che vive in case che neanche quelli del terzo mondo(vai a vedere dove Roberto abita in Via d'Albergo) io ci sono stato ed è una VERGOGNA ,questi sono le disgrazie di un paese che ha solo bisogno di  CAMBIARE   ed rifare tutta la struttura organizzativa. Allora che vogliamo fare?.....li mandiamo a casa...vedi tu.

LucaBJ:
Mandiamo tutti a casa e chi ci mettiamo? E' una provocazione.... Sapete comunque tutti che "Morto il Re..viva Il Re"... Non vedo una via d'uscita a tutto il sistema. E ribadisco TUTTO IL SISTEMA.
Saluti

negi:
In un regime democratico il disinteresse dei più finisce per favorire gli interessi dei pochi...........

E' facile parlare e criticare davanti ad una tastiera....ma se si vuole cambiare il corso delle cose bisogna muoversi, alzare il culo dalla sedia e proporre soluzioni....cercare di condividerle con altri cittadini e poi realizzarle...... la democrazia, lo sviluppo, come la legalità, la pulizia delle stade e tanto altro ancora, sono tutte nelle nostre mani, nel nostro impegno!!!! Palazzolo, con i suoi pregi, e i suoi difetti è figlia delle nostre azioni quotidiane, e del nostro disinteresse!!!!!!Questo sistema chi lo ha costruito se non i palazzolesi????? nessuno è venuto mai ad imporci un sindaco, un assessore, un consigliere comunale.....nessuno ci impone di non denunciare, di non interessarci del paese dove viviamo.....Se di sistema si tratta  (ce ne sono stati anche di peggiori) cominciate a dare soluzioni, c'è uno statuto comunale che da' delle regole, e le regole si possono cambiare partecipando e lavorando per il cambiamento. Ora se per esempio io lanciassi un appello per trovare 50 persone ad impegnarsi attivamente per un anno ad attivare un motore di cambiamento cercando soluzioni per risolvere i mille problemi della comunità, ne tyroverei al massimo due o tre, ci prenderemmo un caffè insieme e tutto finirebbe li....proviamo????? a voi contestatori che sentite di non far parte del sistema e di averlo sempre combattuto la prossima mossa per cercare di smentire  quello che ho detto....ciao......

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa