Cari Palazzolesi, questo che inserisco è un topic di lamentela ma anche un modo per avvisarvi di prestare la massima attenzione quando uscite di casa, perchè ormai a Palazzolo non si può più star tranquilli. Qualche tempo fa, erano i cani randagi che in alcuni quartieri periferici del paese hanno aggredito alcune persone per fortuna senza provocare danni seri. Adesso invece abbiamo rettili, ratti, pulci, zecche e insetti tra i più pericolosi, che stanno invadendo le nostre strade!!!! Uscire e trovarsi davanti un topo o un serpente ormai fa parte della nostra vita quotidiana, come è successo a me e alla mia famiglia ieri pomeriggio (31/07/2012). Un grosso serpenti, di cui vedete pubblicate alcune immagini, ci ha praticamente sbarrato la porta di casa, non consentendo l'accesso a chi era fuori e naturalmente non permettendo di uscire a chi stava dentro casa. Il rettile in un primo momento giaceva a terra, attorcigliato nella posizione classica dei serpenti , poi ha pensato bene di arrampicarsi tra i disegni del portone, salendo in alto, fino a toccare quindi il bordo superiore del portone e rimanendo in questa posizione per più di un'ora. In un primo momento, ho chiamato con il cellulare il comando dei vigili urbani, per informarli del fatto e chiedere la loro assistenza a risolvere il problema. Ma dopo varie telefonate a cui non rispondeva nessuno (ore 18,30), mi è toccato andare in macchina a cercarli e, quando finalmente li ho trovati, dentro al bar di piazza S. Paolo, ed ho riferito il fatto, ho avuto detto che non era loro competenza, in quanto loro erano solo in due e dovevano obbligatoriamente sorvegliare, da dentro il bar, il corretto svolgimento del teatro davanti alla Basilica di S. Paolo. Tra l'altro ho avuto riferito che loro non avevano i mezzi idonei per intervenire, potevano solo sparargli con la pistola, e non potevano fare niente di più Mi è stato dunque consigliato di rivolgermi ai vigili del fuoco, ed è stato quello che ho fatto.... Sono sceso da Piazza S. Paolo fino alla sede dei vigili del fuoco, ed ho parlato con il capo squadra che stava iniziando il servizio, e mi è stato detto che prima di poter intervenire dovevano aspettare che arrivassero i mezzi che erano fuori per qualche intervento in zona con la squadra che prestava servizio prima di loro. Quindi solo verso le ore 21:00, dopo più di 3 ore che il serpente giocherellava davanti alla porta di casa mia, è stato dunque possibile rimuoverlo, grazie all'aiuto dei vigili del fuoco e al preziosissimo supporto di Salvo Tanasi, un giovane palazzolese amante dei rettili che possiede tra l'altro un negozio di animali in prossimità di piazza Pretura, che avrà comunque presto una nuova sede. Il serpente è stato identificato dal Tanasi come un colibro natrix, quindi per fortuna un rettile non velenoso; rimane comunque il fatto che ci ha fatto vivere ore di paura, non solo alla mia famiglia, ma a tutti i residenti della zona di via Grotte e via Lenza, il quartiere dove abito io, compresi i passanti occasionali. Abbiamo fatto centinaia di segnalazioni ai responsabili dell'igiene pubblica, nonchè al sindaco e agli assessori vari, ma come si sa non si è mai avuto nessun riscontro, e i risultati li abbiamo sotto gli occhi. Ieri pomeriggio è stato un serpente, ma non mancano topi, zecche e insetti che ci rendono la vita impossibile, non permettendoci di tenere le porte esterne aperte in questo periodo estivo, in quanto abbiamo sempre il timore che tali animali entrino in casa, come già è successo più volte. Siamo circondati da una vera e propria giungla attorno casa, che rende ospitalità a questo tipo di animali, anche questo ovviamente è stato segnalato tantissime volte, ma come al solito siamo stati ignorati nel modo più assoluto. Il comune sotto questo aspetto ci ha totalmente abbandonati, non provvedendo alla pulizia delle strade e degli spazi verdi che circondano le nostre abitazioni. Le strade fanno pena, in quanto sono anni che non si vede mai un operatore ecologico che scopi per terra , mentre gli spazi verdi sono ormai ridotti a una giungla, con l'erba più alta delle persone, diventando quindi un terreno fertile per ogni tipo di animale, specie per quelli sopra citati. Mai ricordo questa zona così malandata in 32 anni che ci abito, di solito quando ci sono state le precedenti amministrazioni ogni tanto si vedeva qualcuno venire a fare pulizia, ma adesso sono anni che siamo abbandonati completamente al nostro destino. Ci hanno illuso con mille promesse quando avevano bisogno del voto per salire, ma quando poi hanno ottenuto ciò che volevano si sono completamente disinteressati di chi li ha aiutati quando avevano loro bisogno. Rimane comunque il fatto che noi siamo stufi, di protestare e non essere ascoltati completamente, di chiedere e non ottenere un cavolo, di non essere cagati proprio in sostanza. Siamo o non siamo palazzolesi pure noi abitanti della Lenza? O ci dobbiamo considerare come tali solo al momento delle elezioni? Siamo buoni solo a pagare le tasse al comune, che si insacca i nostri soldi senza poi starci minimamente ad ascoltare e non facendoci valere quindi i nostri diritti e le nostre ragioni? Qui non si chiede la luna, si chiede solo di poter campare tranquilli senza avere paura di lasciare i balconi aperti o uscire e trovarsi davanti animali non esattamente domestici, di avere un pò di pulizia insomma, niente di astronomico!!! A questo punto avete intenzione di fare qualcosa o intendete far finta di nulla pure questa volta?? Adesso non si tratta più di topolini, ma di animali un pò più pericolosi, che cosa deve succedere prima che prendiate i giusti provvedimenti per questa situazione??? E' una vergogna per tutto il paese essere ridotti a questo punto, specie questa zona che ultimamente viene frequentata molto da turisti, i quali si aspettano di trovarsi davanti il bel panorama della valle dell'Anapo, e invece trovano ogni sorta di monnezza, erba alta, rovi, sporcizia..... fortunamente loro sono solo di passaggio, ma noi che ci stiamo sempre?!?! A nome di tutti noi residenti della Lenza,
VERGOGNA!!!!!



