Vi propongo delle immagini per raccontare la cronostoria dell'evento sit-in di ieri mattina per la via 1 maggio.
Partiamo dal presupposto che ,da che io mi ricordi, nessuno ha mai protestato attivamente a sortino come noi abbaimo fatto. E non sarà l'ultima di protesta.
Al di la del numero dei partecipanti a mio parere la manifestazione è riuscita, ha smosso le acque, ha fatto parlare e ha scosso un po il Palazzo.
Grazie a tutti i partecipanti, ai consiglieri Bongiovanni, Bastante, Pispisa, Musco,Parlato, Miceli che si sono fattivamente impegnati nell'evento.E grazie anche al Sindaco che con assoluta disinvoltura da politico navigato si è unito alla manifestazione come uno che con la faccenda c'entrasse quasi niente, nel senso della mancata soluzione intendo.
Mi Creda Ptrof. De Luca, io ammiro veramente il fatto che lei con noi abbia voluto dare un segnale sul mancato dissequestro dell'area in questione, ma qualcuno di questa amministrazione ha e sta perseguendo questa via sin dal 2 maggio una via che si è rivelata quasi fallimentare perchè aldilà di tutto, quello che conta sono i fatti non le scuse o i paraventi di sorta(magistratura) .Tutti noi o almeno io, sappiamo che la magistratura è in un ritardo biblico, ma di questo non si può accusare solo loro anche la mancata attenzionatura di altri modi di prepararsi a questo eventuale dissequestro, i fatti stanno a zero. Comunque aspettiamop con ansia mercoledi prossimo quando il Sindaco andrà dal Prefetto per ,si spera, accelerare il dissequestro dell'area. Vedremo a dissequestro avvenuto
MA INTANTO L'OROLOGIO GIRA CARI AMMINISTRATORI,E I TEMPI SI DEVONO TENERE IN CONTO QUANDO SI SEGUONO DETERMINATE AZIONI PIUTTOSTO CHE ALTRE.
Grazie ai ragazzi che hanno partecipato dimostrando grandissimo senso di civiltà, educazione civica e maturità, per la strada ancora ragazzi, a presto.Grazie Sergio
Saluti ai lettori











