Cari,
In premessa :
1)chi chiede maggiori spiegazioni rispetto agli argomenti del topic, ritenendo allusive le argomentazioni del sottoscritto evidentemente pur avendone la possibilità non è andato a vedere le registrazioni degli ultimi due consigli comunali,..certo ne ha il diritto, ma avrebbe capito molto di queste allusioni ..che tali non sarebbero risultate.
2) I fatti esistono e le metafore letterarie o filosofiche che siano non aiutano a comprendere le vicende amministrative di questi mesi. Qui, per quel che mi riguarda, non c’è nessuna guerra, nessun intento persecutorio contro funzionari o politici, ma diversità di vedute o differenza d’interpretazione. Quindi nessuna guerra o cose simili..soltanto esercizio del mandato
3)Autogoal? Non mi pongo questi problemi di convenienza se dire o non dire. Dico se mi pare…e mi pareva.
4) Nessun attacco a funzionari..soltanto costatazioni e condivisione piena delle parole di Nello, notoriamente mio avversario politico, ..a dimostrare che il nodo non è tecnico ma politico.
5) e comunque i funzionari, compreso il collegio dei revisori hanno già preso una cantonata storica equivalente a 273.000 euro .. soldi risparmiati ai cittadini perché giusto un paio di consiglieri con documenti alla mano hanno costretto i burocrati a una penosa marcia indietro documentata nella seduta del 23 luglio 2012. Ergo: i funzionari non sono infallibili… e forse neanche responsabili di alcune decisioni.
6)Malgrado qualcuno evochi la corte dei conti, ricordo a tutti che i debiti fuori bilancio si configurano quando un comune affronta spese non previste e lo fa senza prevedere un impegno di spesa. Nello specifico lo spauracchio del debito fuori bilancio sembra un puro artificio per non adeguarsi ad una politica virtuosa fatta di risparmi ed economie; si continua, malgrado i proclami a non porre attenzione all’enormità dei costi fissi, caratterizzati da importanti fette di sprechi..e si agita lo spettro dello sforamento del patto di stabilità…la verità è che questi sprechi sottraggono, come dimostra la proposta di variazione allegata, risorse alle energie della città, mentre gli emendamenti fanno forza sulla capacità di ottimizzare risorse e costi..ma questo sembra non interessare neanche i critici del forum
7)Ancora a chi si diverte dicendo che i fatti non esistono e gode nell’annacquare tutto con una retorica disfattista(legittima) dico che è anche per questo che in questa città stenta a crescere un nuovo gruppo dirigente. Nello specifico la nota a firma del vicesindaco corredata dalla proposta degli uffici oltre ad essere artificiosa e forzata, perché autolimita la capacità politica di ridurre i costi energetici, telefonici, postali da un lato, mettendo in evidenza la non discontinuità rispetto alla spesa corrente, dall’altro lato è lacunosa e sin troppo liquidatoria rispetto alla giustificazione di alcune variazioni che decurtano essenziali voci di spesa sociale, aumentando senza spiegazioni altri capitoli in totale assenza di specifiche motivazioni.

Purtroppo per chi ci sguazza nel gattopardismo questa non è una questione tecnica, e come ho detto i tecnici comunque non sono infallibili, ma ha il sapore di un bieco contrattacco politico a spese dell’interesse generale, che come si è dimostrato nelle ultime due sedute del consiglio se ben difeso fa risparmiare alla cittadinanza centinaia e centinaia di migliaia di euro…altro che corte dei conti o gattopardismo…ogni tanto ci vorrebbe un tantino di onestà in più nell’analisi…ma lasciamo andare..la polemica è bella se costruttiva.
9) Nel merito delle variazioni, o meglio della proposta di variazione, devo dire che mi sconcerta il fatto che giunga appena 4 giorni dopo l’approvazione del bilancio, quando tutti sappiamo che a novembre c’è la sessione della salvaguardia degli equilibri di bilancio, certamente un momento di verifica più consono per stabilire la certezza e la coerenza delle previsioni..
10) In definitiva la questione è politica, d’altronde sembrano non mancare altre variazioni, o meglio altre proposte di variazioni che prevedono incarichi a tecnici esterni, costruzione di non ben definite discariche etc etc.. cose delle quali il consiglio è ad oggi ignaro…ma che dico!! Chi cerca di capire poi magari rischia di essere incasellato nel gattopardismo o nello stupidismo. A qualcuno però va ricordato che il consiglio dà l’indirizzo politico all’amministrazione e non è il contrario; che il consiglio ha compiti di controllo rispetto all’amministrazione e non è il contrario; che il consiglio non è un organo di decorazione istituzionale e se nella sua maggioranza vuole esserlo..bhè chi vuole fare la bella statuina la faccia..personalmente non è la mia aspirazione.
Fino ad oggi lavoro per migliorare l’amministrazione del mio paese; do il mio contributo modesto per aiutare Enzo Buccheri che stimo,..certo il sindaco si deve anche rendere conto che lavoro per aiutarlo..sopra di tutto rimane l’interesse dei cittadini e di Sortino, da cui fino a prova contraria ho ricevuto il mandato per esercitare i pochi poteri di consigliere e questi modesti poteri li voglio utilizzare al massimo.
Vi do appuntamento al prossimo consiglio, martedì 28 Agosto ore 19:00. In quell’occasione certamente tutti capiremo di più.
Un saluto a tutti