Dopo il riconoscimento Igp 2011. Mercoledì a Bergamo Convegno sui benefici del limone di Siracusa. Le virtù nascoste de...Comunicato del 01/10/2012 
Un momento della conferenza di presentazione del Convegno di Bergamo.
Esce dai confini regionali il limone di Siracusa che lo scorso anno ha ottenuto il riconoscimento Igp. Lappuntamento è per mercoledì 3 ottobre in provincia di Bergamo, nella Villa Camozzi di Ranica, con un Convegno curato dal Consorzio di tutela del limone di Siracusa sul tema: Le virtù nascoste del limone. Agricoltura, scienza, salute.
Stamani nella Sala degli Stemmi della Provincia Regionale alla presenza del Presidente, Nicola Bono, del Presidente del consorzio siracusano, Fabio Moschella, del dott. Giuseppe Daidone, primario di nefrologia allospedale Umberto 1° di Siracusa, e del giornalista Jose Mantineo che ha coordinato i lavori, è stata presentata liniziativa.
Nel suo intervento il Presidente Nicola Bono ha voluto sottolineare gli impedimenti che limitano ancora una diffusa commercializzazione del limone di Siracusa.
LIgp in passato è stato considerato una sorta di titolo nobiliare, - ha precisato Bono - una volta acquisita lattestazione dai protocolli internazionali si è pensato di aver raggiunto il traguardo.
Nulla di più sbagliato e grave perché lIgp, lungi dallessere un valore aggiunto, va supportato con iniziative adeguate. Questa iniziativa che stiamo presentando oggi è un aspetto di una strategia più articolata che serve a contraddistinguerlo anche nel prezzo.
La gente deve avere la consapevolezza che si può spendere di più per un prodotto di qualità.
-- Delivered by Feed43 service
Source:
Dopo il riconoscimento Igp 2011. Mercoledì a Bergamo Convegno sui benefici del limone di Siracusa. Le virtù nascoste de...