Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

Impedito all'ASD Santa Sofia di allenarsi. Ci volunu i sordi. La protesta

<< < (2/5) > >>

salvatore pepe:
Scusate se mi intrometto , cerdo di capire che i campetti sportivi sono stati dati in gestione a dei privati e gli stessi ora chiedono il pagamento per farvi usufruire della loro attività , qualora fosse così ma il comune non può fare una delega al contratto dove toglie dal pagamento la società sportiva che fra l'altro porta il nome e i colori di Sortino ?
Veramente sembra increscioso il solo pensiero che una società non profit paghi per far divertire gli sportivi sortinesi.
Maaaaaaaaaa

Decimo Meridio:
Sono un uomo di sport, quello giocato nei nostri campi di calcio, e non ho mai assistito ad uno spettacolo così triste. I dirigenti delle società vanno sempre ammirati, perché in questi momenti difficili senza grandi contributi dei comuni, riescono a portare avanti con molti sacrifici lo sport e l'educazione allo sport per i nostri figli. Così facendo li educano allo sport e impegnano un po' del loro tempo che altrimenti trascorrerebbero in giro per la bella Sortino. Detto questo però , porrei l'attenzione sulla degenerazione del ruolo di un dirigente soprattutto quando costui è impegnato in politica. Questo, a mio avviso, genera un conflitto di interessi che poi fa nascere questi conflitti tra le due società, conflitti che danneggiano soprattutto i nostri ragazzi. Purtroppo, quando s'innesca il meccanismo dell'attrito, riesce difficile risolvere senza l'intervento di chi è deputato a promuovere lo sviluppo dello sport, intervento che non può esserci poiché l'assessore anch'esso è impegnato politicamente . Mi sembra veramente assurdo lasciare in queste condizioni il Santa Sofia. Al Sindaco e all'Assessore allo sport va il mio invito affinché si impegnino per risolvere la questione . Ai consiglieri che partecipano al forum, chiedo di presentare una interrogazione in consiglio. Ragazzi, parliamo solo dello sport per i nostri figli e non so se è poco. Al Sortino calcio dico di riflettere e di dare un segno di maturità sportiva, così diamo un pessimo esempio ai nostri ragazzi.

Nello Bongiovanni:
Bravo Bravo Bravo....hai fatto un analisi eccezionale...complimenti...condivido pienamente....



--- Citazione da: Decimo Meridio - 18:40:50 pm, 10 Novembre  2012 ---Sono un uomo di sport, quello giocato nei nostri campi di calcio, e non ho mai assistito ad uno spettacolo così triste. I dirigenti delle società vanno sempre ammirati, perché in questi momenti difficili senza grandi contributi dei comuni, riescono a portare avanti con molti sacrifici lo sport e l'educazione allo sport per i nostri figli. Così facendo li educano allo sport e impegnano un po' del loro tempo che altrimenti trascorrerebbero in giro per la bella Sortino. Detto questo però , porrei l'attenzione sulla degenerazione del ruolo di un dirigente soprattutto quando costui è impegnato in politica. Questo, a mio avviso, genera un conflitto di interessi che poi fa nascere questi conflitti tra le due società, conflitti che danneggiano soprattutto i nostri ragazzi. Purtroppo, quando s'innesca il meccanismo dell'attrito, riesce difficile risolvere senza l'intervento di chi è deputato a promuovere lo sviluppo dello sport, intervento che non può esserci poiché l'assessore anch'esso è impegnato politicamente . Mi sembra veramente assurdo lasciare in queste condizioni il Santa Sofia. Al Sindaco e all'Assessore allo sport va il mio invito affinché si impegnino per risolvere la questione . Ai consiglieri che partecipano al forum, chiedo di presentare una interrogazione in consiglio. Ragazzi, parliamo solo dello sport per i nostri figli e non so se è poco. Al Sortino calcio dico di riflettere e di dare un segno di maturità sportiva, così diamo un pessimo esempio ai nostri ragazzi.

--- Termina citazione ---

Maurizio La Rosa:
quella dell'Asd S.Sofia è sicuramente una provocazione, ben riuscita, che dovrebbe far riflettere tutti. Perchè in questo c...o di paese ci si divide sempre su tutto? E da quello che so non voglio una risposta da Lelios. Il S.Sofia ha già fatto tangibili e importanti "passi" in questo senso. non abbiamo le risorse per permetterci 1  e nella migliore delle ipotesi duplichiamo tutto. Ma è normale che un paese modesto, qual è il nostro, abbia: 2 bande musicali, una serie infinita di ass. sportive e financo 2 PD? No, non è normale.

Lelios:

--- Citazione da: Maurizio La Rosa - 11:40:45 am, 11 Novembre  2012 ---quella dell'Asd S.Sofia è sicuramente una provocazione, ben riuscita, che dovrebbe far riflettere tutti. Perchè in questo c...o di paese ci si divide sempre su tutto? E da quello che so non voglio una risposta da Lelios. Il S.Sofia ha già fatto tangibili e importanti "passi" in questo senso. non abbiamo le risorse per permetterci 1  e nella migliore delle ipotesi duplichiamo tutto. Ma è normale che un paese modesto, qual è il nostro, abbia: 2 bande musicali, una serie infinita di ass. sportive e financo 2 PD? No, non è normale.

--- Termina citazione ---
  Spero questa piccola riflessione possa bastare !
Faccio associazionismo da piu' di 10 anni e in questo, direi non trascurabile arco di tempo, ho cercato di comprendere, cos'e' un' associazione e da quasi la meta' cos'e' questa associazione, non nel suo significato giuridico ma in quello piu' intimo che tocca la sensibilita' e i sentimenti di ognuno di noi, che riesce a coinvolgere l' individuo e porta lo stesso a condividere esperienze, obiettivi, gioie e dolori, con un gruppo di altri individui che sono a lui, da questo punto di vista, affini. Ho provato mille volte a darmi delle spiegazioni piu' o meno argute e complicate a volte anche cervellotiche, ma purtroppo sono stato solamente capace di paragonare quest' ultima alla mia famiglia. La mia associazione e' la mia famiglia, all' interno di questa ho i miei affetti, le mie simpatie, condivido i momenti di felicita' e di tristezza, le esperienze del quotidiano come il telefono che squilla o il caffe' la mattina, all' interno di questa discuto del mio futuro, ma soprattutto dei ragazzi che grazie ai miei compagni, imparano cos'e' lo sport, imparano che il compagno e' il pilastro su cui appoggiarti quando sei in difficolta', che va difeso e spalleggiato perche' parte integrante del tuo essere, che e' la squadra. All' interno di un' associazione scopri che l' essere umano, da solo, smettere di essere tale, il gruppo diventa il terreno su cui pascolare ogni giorno e il pezzo di terra da curare quotidianamente con attenzione. La mia associazione mi ha insegnato il sacrificio, la dedizione, l' onesta' e la trasparenza. All' interno della mia associazione ho  scoperto purtroppo che non tutti gli uomini posso avere gli stessi principi o semplicemente le stesse idee e conseguenzialmente scegliere le stesse strade da percorre. Ognuno di noi sceglie di fare parte di una famiglia o di un' altra, ognuno di noi, a differenza del momento della nascita, si sceglie il "cognome", rinasce per la seconda volta. Questo vuol dire, che per fortuna non tutti ci chiamiamo MARIO ROSSI o MARIA ROSSI, ci sono tanti cognomi che arricchiscono le nostre vite e fanno si che dalle nostre esperienze possiamo imparare cose nuove, a volte positive altre meno. Eccomi spiegato perche' ci sono diverse associazioni, financo sportive. Semplicemente perche' non tutti decidiamo di far parte della stessa famiglia e non tutti serviamo gli stessi ideali di vita... A questo punto, mi permetto di dire... FORTUNATAMENTE ! Sono orgoglioso e fiero che la mia famiglia si chiami ASD Santa Sofia che il mio cognome sia uguale al loro, a quello dei miei compagni !

P.S. paragonare la mia associazione a una fronda qualsiasi di un partito, parola che nel terzo millennio ha svuotato il suo significato, perdonami ma per me e' offensivo!

TVB MAURO...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa