Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
OGGI,10 NOVEMBRE, IL SINDACO INCONTRA I CITTADINI
sete:
Caro francesco, io non ho accettato nessun accordo, è stato imposto dagli organizzatori, per bocca di Gabriele Astuto che nessun consigliere potesse intervenire.
Quindi abbiamo dovuto accettare di non poter intervenire mentre il sindaco Buccheri (parlato) dicevano le loro "verità".
L'alternativa era fare finire in rissa un'assemblea pubblica, confermando l'idea che i cittadini hanno dei politici, quindi creeremo un momento diverso per dire "LA VERITÀ ".
Maurizio La Rosa:
Sete, non posso che condividere quello che affermi. Ma non è la soluzione. Il dado è tratto e bisogna guardare a domani e non a ieri. La tua analisi politica/amministrativa delinia e evidenzia delle inefficienze di una amministrazione che sicuramente non ha prodotto, ad oggi, alcunché di positivo per il paesello. Ma come compensare le minori entrate?
Nello ha esposto delle soluzioni in sede di assemblea, che spero siano diverse da quelle fin qui proposte. Serve, da quello che ho capito, un gettito immediato e non presunto per non finire in "amministrazione controllata".
a.merenda:
1 - http://it.wikipedia.org/wiki/Imposta_di_scopo
2 - gettito presunto da "case fantasma" (come sappiamo nella contabilità va inserita la previsione di ciò che si potrà riscuotere)
3- eliminazione immediata spese utenze telefoniche degli amministratori (si ci mettuno itri 30 euro a testa o misi a vogghia a telefonati....con internet incluso!!!)
4 - convenzione con sindacati su produttività dei lavoratori socialmente utili (articolisti). Una serie di esempi: gestione settimanale centro informazione turistiche (come proloco siamo disposti a cederlo - garantendo comunque assistenza -e generare un risparmio per la collettività grazie all'operato dei dipendenti), musei aperti (si anche quelli privati che per il sol fatto di aver tirato su un museo hanno un merito), apertura straordinaria e biblioteca, gestione aula multimediale (al posto del circolo rinascita di cui si aspetta ancora la conclusione della vicenda)
5- accantonamento dilazionato in 10 anni dei debiti fuori bilancio con accordo dai creditori che lo sottoscrivono (e quì entra in gioco la politica intesa come mediazione pura)
6- se IMU deve essere bisogna che siano esenti i redditi bassi valutando anche il numero dei componenti il nucleo familiare (es: esenti nuclei dal reddito di 50.000 euro in giù)
etc etc etc
MA TUTTO QUESTO NON SERVIRA' A NULLA FIN QUANDO NON SI CAPIRA' CHE E' FINITO UN CERTO MODO DI INTENDERE LA POLITICA.
IN POCHE PAROLE SUCCEDE QUESTO: FUORI DAL VOSTRO PICCOLO ED ANGUSTO PALAZZACCIO GRIGIO E FATTO MALE C'E' UN MONDO CHE PENSA CHE CON TUTTA PROBABILITA' E' SIA PIU' INTELLIGENTE CHE PIU' SCALTRO DI VOI (un fatto puramente statistico, senza offesa!)
QUESTO MONDO VA SAPIENTEMENTE COINVOLTO ATTRAVERSO LA PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA E VOI NON LO STATE FACENDO.
QUINDI, IN SOSTANZA, DIMOSTRATE INADEGUATEZZA.
ECCO, LA CRISI DELLA POLITICA ATTUALE. ECCO L'IGNORANZA AL POTERE ( il che non vuol dire sconoscere citazioni di rilievo culturale, non avere laurea o diploma, bensì essere totalmente incapaci di usare lo strumento intellettivo per finalità nobili e giuste - .
Insomma, non c'è più spazio per la politica arraffazzonata.
I cittadini sortinesi devono pretendere di più
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa