Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
OGGI,10 NOVEMBRE, IL SINDACO INCONTRA I CITTADINI
Maurizio La Rosa:
A un problema si risponde con una soluzione. Ci sono soluzioni alternative in campo?
sete:
Le soluzioni vanno richieste al momento giusto. Non si può:
- aumentare l'IRPEF a giugno e con un manifesto pubblico dire che si garantiranno i servizi per tutto il 2012 perché sono stati giá considerati 1.400.000,00 € ditagli e quindi il bilancio è OK!
- approvare un bilancio a fine luglio e dire che i conti sono OK!
- Fare delle variazioni a settembre e dire che i conti sono OK!
E poi pretendere che siccome si sono sbagliati bisogna aumentare le tasse ai cittadini. Ma a novembre che soluzioni dovremmo proporre? (e noi comunque le abbiamo e le proporremo per parte nostra)
Ci tengo a sottolineare che nessuno nega i tagli dello stato che ammontano esattamente (ormai certificate da atti ufficiali) alle cifre che il sindaco giá a giugno diceva nel manifesto pubblico.
Quindi le domande sono:
-"ma se conoscevano già l'entità dei tagli perché non hanno posto in essere una politica di austerità per i conti del comune? O richiesto suggerimenti all'opposizione in tempo utile per verificarne la fattibilità?d
- E se a giugno il sindaco ha detto (con un pubblico manifesto) che con l'aumento dell'IRPEF riusciva a garantire tutti i servizi come mai ora a ottobre chiede di aumentare L'IMU?
Francesco Di Mauro:
Scusa Sebastiano, ma come avete fatto ad accettare questa censura di Bulgara memoria?
Come avete accettato di non poter parlare?
E sopratutto, secondo quale legge di questo stato vi è stato impedito?
Comprendo, anche se non condivido, che un cittadino non possa iscriversi a parlare durante lo svolgimento di un consiglio comunale. In teoria gli eletti parlano per lui. Certo solo in teoria.
Ma a sancire c'è una legge dello stato. Quindi dura lex sed lex, o giù di lì.
Un cittadino non eletto democraticamente NON è un consigliere, ma un consigliere, E' prima di tutto un cittadino.
MA QUALI ANTIDEMOCRATICI ACCORDI AVETE ACCETTATO?
Io questo paese no n lo capisco più.
Cose da far rabbrividire, cose da corte costituzionale.
Nello Bongiovanni:
Caro Maurizio se ieri eri presente potevi ascoltare il mio intervento dove ho detto anche alcune soluzione....
In merito alla mancata possibilità di intervenire ai consiglieri comunali la reputo sbagliata ma non mi sorprende più di tanto...conoscendo alcuni soggetti che hanno organizzato questa Assemblea cittadina...
Mi dispiace dirlo...soprattutto per il paese ma quest'Amministrazione è allo sbando più totale...
--- Citazione da: Maurizio La Rosa - 09:04:26 am, 11 Novembre 2012 ---A un problema si risponde con una soluzione. Ci sono soluzioni alternative in campo?
--- Termina citazione ---
a.merenda:
--- Citazione da: SC - 21:50:52 pm, 10 Novembre 2012 ---
--- Citazione da: Tito - 19:43:01 pm, 10 Novembre 2012 ---tassa di scopo pagata dai nuclei familiari che guadagnano oltre 50.000 euro all'anno
se la situazione di emergenza ricapita si ripete
e la necessità "del cambiamento" forse stimolerebbe la materia grigia di tanti sortinesi
--- Termina citazione ---
antonio i comuni possono imporre solo tasse che decide lo stato mediante legge parlamentare, o mi sbaglio?
--- Termina citazione ---
la sceltà è in capo al comune per la tassa di scopo ma è circostanziata a progetti di alcune materie specifiche.
in questo caso la propongo come imposta sostitutiva attraverso la quale recuperare somme per progetti specifici che al momento sono finanziati dal bilancio generale
in pratica: ottengo 200.000 con una tassa legata alla "mobilità" per realizzare che so, i lavori del viale mario giardino, quindi posso liberare risorse dal bilancio generale
MA
pr tutti questi ragionamenti (quindi per stabilire il come ed i cosa) occorre studiare le carte
ecco perchè la battaglia sul bilancio on line
ps: FATE ATTENZIONE AI POLITICI CHE NON NE PARLANO MAI. OCCHIO AI FURBI (pensano davvero di esserlo!!!)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa