Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
BONGIOVANNI: AREE E/O TERRENI EDIFICABILI NON SI DEVONO PAGARE
Nello Bongiovanni:
Io penso senza presunzione che non è come dici tu...domanda se il PRG e' scaduto e quindi i terreni ritornano alla destinazione originaria....perché mandare questi accertamenti? Cosa deve essere sanato? Chi lo deve fare il cittadino quando invece lo potrebbe il Comune....se la delibera sospende, annulla per me l'invio degli accertamenti...in caso contrario dobbiamo allora denunciare a chi di competenza il danno per l'ente per aver perso l'entrata prevista del 2006....
--- Citazione da: carmelo spataro - 10:15:12 am, 08 Dicembre 2012 ---
Infatti e' (senza presunzione ) come dico io . La delibera sospende e non annulla dunque l'invio degli accertamenti puo'benissimo essere sanato ! Secondo me il problema vero e' non solo il calcolo dell' IMU su un valore che non e' quello reale e poi cosa più importante e' che le aree originariamente edificabili sono in questo momento ritornate alla loro destinazione originaria ! Il problema del vincolo preordinato agli espropri e' un'altra cosa ! A proposito delle aree inserite nel piano paesaggistico costituisce un'altra bella rogna anche se non mi risultano aree edificabili inserite in zone di espansione di PRG ( se non ricordo male ) ! Se non mi sbaglio dovrebbe esserci una recente sentenza su tale fattispecie che libererebbe tali aree da imposte perché sottopone il pagamento alla effettiva possibilità edificatoria e non a quella teorica ! In sintesi se hai un' area edificabile e questa e' sottoposta ad un qualsiasi vincolo che ne impedisce la edificabilità questa circostanza dovrebbe rendere esente l'area da imposte ! Spero di essere più preciso successivamente !
--- Termina citazione ---
sete:
Caro Nello, questa volta devo condividere (cosa che non accade spesso) quello che dice Carmelo Spataro, che pare sia ben informato su procedure e norme che riguardano il PRG.
Aggiungo a quello che dice Carmelo, che se c'è (come c'è) una DGM del 2005 che sospende i pagamenti dell'allora ICI, bisognerebbe fare una NUOVA DGM dove si sospende la precedente, inoltre se le aree non hanno ancora ottenuto la certificazione dei valori commerciali, su cosa si è calcolata L'ICI?
Detto questo,
LA DOMANDA SORGE SPONTANEA!...
Ma tutte queste informazioni Carmelo Spataro non le poteva dare al sindaco Buccheri, che lui ha contribuito a far eleggere e della cui coalizione è esponente di RILIEVO?
Avrebbe evitato di:
- far fare brutte figure al Sindaco.
- far compiere "errori gravi" agli uffici (ufficio finanziario e ufficio tecnico).
Quindi penso che bisognerebbe che Spataro parlasse con il sindaco della sua coalizione per suggerirgli cosa fare, e se non vuole farlo direttamente lui lo facesse fare ai consiglieri che lo rappresentano in consiglio comunale. (Ops... Volevo dire al consigliere, perché ne ha uno solo di riferimento).
Nello Bongiovanni:
Vedi Sebastiano se leggi le mie risposte anch'io bene o male ho detto le tue stesse cose...
--- Citazione da: sete - 10:46:53 am, 09 Dicembre 2012 ---Caro Nello, questa volta devo condividere (cosa che non accade spesso) quello che dice Carmelo Spataro, che pare sia ben informato su procedure e norme che riguardano il PRG.
Aggiungo a quello che dice Carmelo, che se c'è (come c'è) una DGM del 2005 che sospende i pagamenti dell'allora ICI, bisognerebbe fare una NUOVA DGM dove si sospende la precedente, inoltre se le aree non hanno ancora ottenuto la certificazione dei valori commerciali, su cosa si è calcolata L'ICI?
Detto questo,
LA DOMANDA SORGE SPONTANEA!...
Ma tutte queste informazioni Carmelo Spataro non le poteva dare al sindaco Buccheri, che lui ha contribuito a far eleggere e della cui coalizione è esponente di RILIEVO?
Avrebbe evitato di:
- far fare brutte figure al Sindaco.
- far compiere "errori gravi" agli uffici (ufficio finanziario e ufficio tecnico).
Quindi penso che bisognerebbe che Spataro parlasse con il sindaco della sua coalizione per suggerirgli cosa fare, e se non vuole farlo direttamente lui lo facesse fare ai consiglieri che lo rappresentano in consiglio comunale. (Ops... Volevo dire al consigliere, perché ne ha uno solo di riferimento).
--- Termina citazione ---
carmelo spataro:
Caro Sebastiano sai benissimo che io non mi sono mai intromesso nelle questioni che riguardano la gestione amministrativa . Non l'ho fatto mai nel passato e non intendo farlo ora ! Quando l'ho fatto e' sempre stao per mettere tappi ai buchi creati dagli altri ! In merito ai consiglieri di riferimento anche tu lo eri o lo hai dimenticato ? Poi ci siamo separati senza avere divorziato ! Ma meglio la separazione che i matrimoni contro natura !
sete:
Sui matrimoni sono d'accordo con te!
Sul fatto che tu non ti sia mai mischiato sugli atti amministrativi, invece dici una grande BUGIA! Perlomeno per il passato, ovviamente parlo della passata amministrazione che hai contribuito a far eleggere e poi a buttare giù.
E non è altrettanto vero che ti sei immischiato solo per tappare i buchi, io non ricordo un'occasione in cui lo hai fatto.
Inoltre io non sono mai stato il tuo consigliere di riferimento. Ne ho fatti di errori ma quello mai.
Infatti mai una volta mi hai votato e mai una volta mi hai fatto votare.
Mentre TU Sei stato il mio consigliere provinciale di riferimento, visto che per ben 3 volte ti ho votato e ti ho fatto votare, questo è uno, anzi tre degli errori che ho ammesso prima di aver commesso.
Ma se ti può rassicurare sappi che ho imparato dai miei errori.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa