Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
BONGIOVANNI: AREE E/O TERRENI EDIFICABILI NON SI DEVONO PAGARE
Ghino di Tacco (ghino0):
--- Citazione da: carmelo spataro - 20:22:17 pm, 07 Dicembre 2012 ---Caro Nello penso che vorresti fare opposizione ma ti mancano gli strumenti elementari per farla ! Scusami se ti dico questo ma te lo dico per il semplice motivo che secondo le tue opinioni l' imposta sarebbe sospesa ma non annullata quindi in ogni caso dovuta ! Se vuoi posso darti una dritta ! L' imposta sulle aree edificabili non sarebbe dovuta per il semplice motivo che i vincoli di piano regolatore sono scaduti ergo ( dunque ) le aree ritornano alla loro destinazione originaria , cioè agricola !
--- Termina citazione ---
Ne capisco poco, però quei vincoli non sono quelli relativi agli espropri?
Se fosse come dici tu allora ogni 5 anni (mi pare che durano tanto) il territorio del comune sarebbe un caos continuo...
E la delibera che dice Nello cosa riguarda?
SYL
carmelo spataro:
I vincoli sono quelli che derivano dal piano regolatore che modifica la destinazione urbanistica di aree all'interno del territorio comunale ! In sintesi se un 'area viene modificata dal PRG e da terreno agricolo viene trasformato in terreno edificabile, tale destinazione e' vincolata dalle previsioni urbanistiche ! Se tali vincoli durano cinque anni ( prima erano dieci ) al trascorrere di tali termini l'area ritorna nella sua destinazione originaria. Dunque se un terreno agricolo viene trasformato in edificabile ed entro tali termini non viene sfruttata per tale destinazione torna ad essere agricolo ! Sarebbe ad esempio grave se per ipotesi fossero state rilasciate concessioni dopo la scadenza dei vincoli !
Ghino di Tacco (ghino0):
Non mi pare.
Da una rapida ricerca con google ricavo:
La distinzione è rilevante in quanto, mentre le zonizzazioni determinano la conformazione delle proprietà insistenti su un determinato territorio in via generale ed astratta, rispondono alla funzione di cui all'art. 42 cost, secondo comma, non legittimano alcuna prtesa indennitaria e sono a tempo indeterminato, le localizzazioni determinano vincoli preordinati all'espropriazione, azzerano il contenuto del diritto di proprietà, sono funzionalizzate ad una successiva procedura espropriativa, hanno durata quinquennale, possono essere reiterate solo previo indennizzo e se la reiterazione del vincolo sia congruamente motivata.
Fonte: http://www.ildirittoamministrativo.net/vincoli-esproprio.htm] [url]http://www.ildirittoamministrativo.net/vincoli-esproprio.htm[/url]
Ripeto si creerebbe il caos...
Comunque aspetto lunedì x avere maggiori informazioni (chiedo al mio geometra)
E aggiungo: come la mettiamo se un terreno edificabile è sopraffatto (fammi passare il termine) da un vincolo di inedificabilità dovuto per esempio al piano paesaggistico? Mi pare che tu il piano paesaggistico lo conosci loto bene par aver fatto anche pubbliche assemblee sul tema (ma ahinoi senza esiti importanti finora)....
Non voglio polemizzare ma mi pare che ci sono incongruenze in questo ragionamento...
Per finire: cosa dice questa benedetta delibera cui fa riferimento Nello?
SYL
Nello Bongiovanni:
Ecco la delibera a voi le riflessioni...
--- Citazione da: ghino0 - 22:28:40 pm, 07 Dicembre 2012 ---
--- Citazione da: carmelo spataro - 20:22:17 pm, 07 Dicembre 2012 ---Caro Nello penso che vorresti fare opposizione ma ti mancano gli strumenti elementari per farla ! Scusami se ti dico questo ma te lo dico per il semplice motivo che secondo le tue opinioni l' imposta sarebbe sospesa ma non annullata quindi in ogni caso dovuta ! Se vuoi posso darti una dritta ! L' imposta sulle aree edificabili non sarebbe dovuta per il semplice motivo che i vincoli di piano regolatore sono scaduti ergo ( dunque ) le aree ritornano alla loro destinazione originaria , cioè agricola !
--- Termina citazione ---
Ne capisco poco, però quei vincoli non sono quelli relativi agli espropri?
Se fosse come dici tu allora ogni 5 anni (mi pare che durano tanto) il territorio del comune sarebbe un caos continuo...
E la delibera che dice Nello cosa riguarda?
SYL
--- Termina citazione ---
carmelo spataro:
Infatti e' (senza presunzione ) come dico io . La delibera sospende e non annulla dunque l'invio degli accertamenti puo'benissimo essere sanato ! Secondo me il problema vero e' non solo il calcolo dell' IMU su un valore che non e' quello reale e poi cosa più importante e' che le aree originariamente edificabili sono in questo momento ritornate alla loro destinazione originaria ! Il problema del vincolo preordinato agli espropri e' un'altra cosa ! A proposito delle aree inserite nel piano paesaggistico costituisce un'altra bella rogna anche se non mi risultano aree edificabili inserite in zone di espansione di PRG ( se non ricordo male ) ! Se non mi sbaglio dovrebbe esserci una recente sentenza su tale fattispecie che libererebbe tali aree da imposte perché sottopone il pagamento alla effettiva possibilità edificatoria e non a quella teorica ! In sintesi se hai un' area edificabile e questa e' sottoposta ad un qualsiasi vincolo che ne impedisce la edificabilità questa circostanza dovrebbe rendere esente l'area da imposte ! Spero di essere più preciso successivamente !
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa