Tematiche Generali > Politica

il premio nobel per la pace invia altri 30 mila uomini alla guerra

(1/4) > >>

SC:
si vis pacem para bellum

se vuoi la pace prepara la guerra dicevano i latini e obama neo premiato  nobel della pace  sembra condividere il detto latino se non ha ancora chiuso l'anno che annuncia di voler mandare 30 mila soldati in + in afghanistan con la richiesta agli alleati di fare altrettanto

http://www.corriere.it/esteri/09_dicembre_01/obama_afghanistan_soldati_ceba8b80-de88-11de-b977-00144f02aabc.shtml?fr=correlati


Sono certo che obama sia un valido presidente ma fin'ora ,sarà anche per l'eccessive aspettative di cui è stato caricato,  l'immagine è un po diversa dai fatti sempre che in un mondo in cui domina solo l'apparenza abbia ancora importanza.

oramai si danno i nobel alla speranza, e la casa bianca sembra diventata un gigantesco grande fratello in cui tutti sono interessati alle cose insignificanti il cane, il profumo della signora , se ha messo la cellulite se il presidente si  è fatto la barba..., berlusconi docet...

Luca:
...questo con buona pace di chi appena un anno addietro si stracciava le vesti per una sorta di alba del nuovo ordine mondiale.
Al mopmento sono convinto che a meno di grosse sorprese,questa legislatura americana finerà nel fango, perchè le aspettative e il tam tam mediatico lo hanno eletto e le stesse aspettative lo stritoleranno.
Non è un caso che la sua popolarità è scesa al limite del 50%

enrico tomasi:
yes we can!

a.merenda:
penso che sia convinto del fatto che "intensificare il presidio" voglia dire accorciare i tempi per il ritiro...

Ad ogni modo sappiamo tutti che i motivi per cui gli americani si trovano lì sono di natura geopolitica. Insomma la riduzione dei rischi del mercato del pertrolio attraverso il controllo delle fonti di approvvigionamento.

Purtroppo deve fare i conti con una società poco recettiva nei confronti del cambiamento (parlo in termini percentuali).
Quanti, a vostro parere, hanno compreso che la battaglia del petrolio è strettamente legata al riciclaggio dei rifiuti e alla costruzione del rigassificatore?

Il "potere di governo" deve essere del popolo e si esprime attraverso le azioni coordinate dei singoli. Ci sono gli strumenti affinchè la gente possa dire la sua. Prendersi delle responsabilità, ciascuno in misura differente.

SC:

--- Citazione da: spaventa - 09:49:56 am, 03 Dicembre  2009 ---
Quanti, a vostro parere, hanno compreso che la battaglia del petrolio è strettamente legata al riciclaggio dei rifiuti e alla costruzione del rigassificatore?

--- Termina citazione ---

cosa c'entra ora il rigassificatore con il riciclaggio dei rifuti?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa