Tematiche Generali > Politica
il premio nobel per la pace invia altri 30 mila uomini alla guerra
a.merenda:
Il fabbisogno energetico sarà soddisfatto grazie alla diversificazione delle fonti di approvvigionamento di energia.
Ad un proporzionale decremento del "peso" che il petrolio ha attualmente corrisponderà un incremento del gas naturale e delle fonti di energia rinnovabile.
Il riciclaggio dei rifiuti è strettamente legato al minor dispendio di petrolio finalizzato alla produzione industriale di materie plastiche.
SC:
--- Citazione da: spaventa - 15:12:59 pm, 03 Dicembre 2009 ---Il fabbisogno energetico sarà soddisfatto grazie alla diversificazione delle fonti di approvvigionamento di energia.
Ad un proporzionale decremento del "peso" che il petrolio ha attualmente corrisponderà un incremento del gas naturale e delle fonti di energia rinnovabile.
Il riciclaggio dei rifiuti è strettamente legato al minor dispendio di petrolio finalizzato alla produzione industriale di materie plastiche.
--- Termina citazione ---
continuo a non capire . probabilmente sono fra quelli di cui parlavi prima
--- Citazione ---Quanti, a vostro parere, hanno compreso che la battaglia del petrolio è strettamente legata al riciclaggio dei rifiuti e alla costruzione del rigassificatore?
--- Termina citazione ---
di quale rigassificatore parli di quello che dovrebbero fare a priolo?
dovrebbero farlo o non farlo secondo te? e come si lega secondo te al riciclaggio dei rifiuti? facendolo o non facendolo obama cessa la guerra in afghanistan forse?
in futuro "sarà soddisfatto" il bisogno di energia solo per chi fa le scelte, chi non fa certe scelte la prenderà in quel posto non avrà "fabbisogno energetico soddisfatto"
a.merenda:
Dico che Obama, in questo momento, non può "ritirarsi" senza portare a casa risultati significativi in termini di controllo delle fonti di approvvigionamento energetico dipendenti dal grado di solidità che gli accordi politici stretti in quell'area.
Inoltre il ritiro farebbe contenti tutti quelli che vogliono la pace ma si rischierebbe di assecondare la bramosia totalitaria del regime iraniano oltre a rappresentare un pericoloso fallimento sotto il profilo economico.
Tornando a noi:
ribadisco che molto dipende dalle abitudini delle popolazioni e dal modo con cui queste si organizzeranno.
Sviluppare un sistema di riciclaggio di rifiuti ti rende più autonomo dall'oro nero
Costruire un rigassificatore ti rende più autonomo dall'oro nero
Vale per il nostro territorio così come per gli altri.
Sul rigassificatore, semmai, i problemi sono altri: si tratterà di fare gli schiavi per rifornire il resto d'Italia della materia prima "raffinata" oppure affermare la sovranità delle popolazioni che vivono sul territorio in modo da avere lavoro e struttura industriale proporzionate alle loro esigenze e alla loro volonta?
Lungi da me il voler sostenere una sorta di determinismo tra le azioni che avvengono in un territorio e le decisioni di un altro. Sostengo solamente che dovremmo abituarci (per il nostro bene) a pensare globalmente ed agire localmente.
Lo so, questo è uno slogan inflazionatissimo ma credo calzi a pennello nella discussione.
Sulla necessità di "fare delle scelte" posso comprendere il tuo stato d'animo. Tuttavia, grazie o a causa dei miei studi, so che talvolta la decisione politica può essere una "non decisione". Lasciare le cose così come stanno fin quando non si è costretti da un imput esterno è stata una prassi siciliana ed italiana troppo spesso.
Mi sento, tuttavia, di concordare con te sul fatto che i tempi impongono scelte strategiche e coraggiose.
La politica siciliana (come si vede in questi giorni) non aiuta.
SC:
--- Citazione da: spaventa - 17:23:04 pm, 03 Dicembre 2009 ---Dico che Obama, in questo momento, non può "ritirarsi" senza portare a casa risultati significativi in termini di controllo delle fonti di approvvigionamento energetico dipendenti dal grado di solidità che gli accordi politici stretti in quell'area.
Inoltre il ritiro farebbe contenti tutti quelli che vogliono la pace ma si rischierebbe di assecondare la bramosia totalitaria del regime iraniano oltre a rappresentare un pericoloso fallimento sotto il profilo economico.
--- Termina citazione ---
Obama non può ritirarsi perchè significherebbe dire che ha perso una guerra e per una superpotenza mondiale perdere una guerra ,aldilà dei soldi ,non è cosa di niente
l'idea dell'afghanistan importante dal punto di vista economico-energetico che giustifichi la guerra dei cattivi usa interessati solo ai soldi è semplicemente sciocca
in quella terra non ci sono fonti energetiche , l'afghanistan è ricco solo di pietre, oppio ,pecore e squallidi tagliagole.
è così da sempre
l'unico interesse economico poteva essere un oleodotto verso i paesi dell'ex URSS che non è mai stato costruito e mai lo sarà.
non costruisci un infrastruttura che costa miliardi in un posto ove può essere distrutta il giorno dopo è irrazionale e antieconomico
Una superpotenza può tollerare un territorio che non sia sotto controllo ma sarebbe folle accettare che un paese di pecorari possa pianificare e attuare attacchi al suo territorio come quello dell'11 settembre, è questo il motivo reale della guerra
La sconfitta in afghanistan non è ammissibile e obama lo sa rischierebbe l'intero equilibrio mondiale.
--- Citazione da: spaventa - 17:23:04 pm, 03 Dicembre 2009 ---Tornando a noi:
--- Termina citazione ---
da qui in poi siamo off topic
--- Citazione da: spaventa - 17:23:04 pm, 03 Dicembre 2009 ---ribadisco che molto dipende dalle abitudini delle popolazioni e dal modo con cui queste si organizzeranno.
Sviluppare un sistema di riciclaggio di rifiuti ti rende più autonomo dall'oro nero
--- Termina citazione ---
il riciclaggio ci aiuta solo a stare + puliti la necessità di energia aumenterà sempre
--- Citazione da: spaventa - 17:23:04 pm, 03 Dicembre 2009 ---Costruire un rigassificatore ti rende più autonomo dall'oro nero
--- Termina citazione ---
concordo
--- Citazione da: spaventa - 17:23:04 pm, 03 Dicembre 2009 ---Sul rigassificatore, semmai, i problemi sono altri: si tratterà di fare gli schiavi per rifornire il resto d'Italia della materia prima "raffinata" oppure affermare la sovranità delle popolazioni che vivono sul territorio in modo da avere lavoro e struttura industriale proporzionate alle loro esigenze e alla loro volonta?
--- Termina citazione ---
si chiama lavoro non schiavitù , tu fai qualcosa per qualcun altro e quello ti paga o viceversa
si tratta di concordare il prezzo ossia di fare una buona contrattazione.
--- Citazione da: spaventa - 17:23:04 pm, 03 Dicembre 2009 ---Lo so, questo è uno slogan inflazionatissimo ma credo calzi a pennello nella discussione.
Sulla necessità di "fare delle scelte" posso comprendere il tuo stato d'animo. Tuttavia, grazie o a causa dei miei studi, so che talvolta la decisione politica può essere una "non decisione". Lasciare le cose così come stanno fin quando non si è costretti da un imput esterno è stata una prassi siciliana ed italiana troppo spesso.
Mi sento, tuttavia, di concordare con te sul fatto che i tempi impongono scelte strategiche e coraggiose.
--- Termina citazione ---
cioè a causa dei tuoi studi dici che è giusto non fare scelte ma poi dici che concordi con me che ci vogliono scelte, mi sembra vagamante contraddittorio.
io dico che le scelte strategiche e coraggiose si impongono SEMPRE non in questi tempi soltanto e si studia per capire quali scelte fare e saper prevedere cosa comporterà una determinata scelta.
a.merenda:
non dico che sia giusto non fare scelte. Dico che capita spesso nella nostra politica a causa della totale assensa di "orgoglio di popolo"
Sulla valutazione dell'Afganistan e della sua gente non intendo replicare. Dico solo che si tratta della solita "trappola da stereotipo".
Come siciliano=mafioso.
Sull'importanza del presidio afgano dissi che si tratta di geopolitica che, chiaramente, ha risvolti economici riguardanti i flussi energetici (transazioni certe, sicurezza degli scambi etc.)
Sull'11 settembre non azzarderei una visione manicheista (buoni vs cattivi). Ho il dubbio che il futuro ci riserverà qualche sorpresa sulle modalità attraverso le quali venne pianificato (e realizzato) quell'attentato.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa