Tematiche Generali > Politica

il premio nobel per la pace invia altri 30 mila uomini alla guerra

<< < (3/4) > >>

SC:

--- Citazione da: spaventa - 14:03:12 pm, 04 Dicembre  2009 ---non dico che sia giusto non fare scelte. Dico che capita spesso nella nostra politica a causa della totale assensa di "orgoglio di popolo"

--- Termina citazione ---

orgoglio di popolo??? che c'entra ora il popolo ? chi e cosa è il popolo?

e proprio per assecondare il popolo che si evita di fare scelte, vedi per per esempio il fenomeno NIMBY

ma qui non sta parlando "il popolo" stiamo parlando io e tu quindi è importante soltanto le nostre scelte e le nostre valutazioni razionali, io non motivo le mie scelte con l"orgoglio di popolo" semmai con il MIO di orgoglio



--- Citazione da: spaventa - 14:03:12 pm, 04 Dicembre  2009 ---Sulla valutazione dell'Afganistan e della sua gente non intendo replicare. Dico solo che si tratta della solita "trappola da stereotipo".
Come siciliano=mafioso.

--- Termina citazione ---

se è vero come vero che esiste una cultura siciliana allora possiamo con tranquillità dire che è vero esiste una corrispondenza siciliani= mafiosi  , può non piacere  ma è così, e l'esempio tipico sei proprio tu che per negarlo eviti di parlarne.

gli stereotipi si combattono analizzandone gli elementi di verità a costo di sembrare cinici non facendo finta che non esistono
se non sei capace di fare una analisi della realtà evitando di usare criteri morali allora studiare è inutile basta un libretto di catechismo.

e continuaimo a dire la frase + politicamente corretta del mondo: la mafia non esiste.


--- Citazione da: spaventa - 14:03:12 pm, 04 Dicembre  2009 ---Sull'importanza del presidio afgano dissi che si tratta di geopolitica che, chiaramente, ha risvolti economici riguardanti i flussi energetici (transazioni certe, sicurezza degli scambi etc.)

--- Termina citazione ---

beh certo non mi sono accorto che hai usato la grande parola intellettuali  che spiega tutto "geopolitica"  io invece avevo in mente una altrettanto intellettuale "la supercazzola prematurata con scappellamento a destra" che spiega sicuramente il casino non solo in afghanistan ma in tutto il medioriente forse addirittura in tutto il mondo, magia delle parole...

ti ho già detto una volta che le parole devono avere un significato
quali vantaggi economici sta portando all'america la guerra afghana? transazioni certe? sicurezza degli scambi? oledotti sicuri?

se non ha portato nessun vantaggio allora i motivi per cui fare e portare avanti una guerra sono altri
anzi uno piuttosto mafioso che ancora contraddistingue il rapporto fra gli stati : il RISPETTO



--- Citazione da: spaventa - 14:03:12 pm, 04 Dicembre  2009 ---Sull'11 settembre non azzarderei una visione manicheista (buoni vs cattivi). Ho il dubbio che il futuro ci riserverà qualche sorpresa sulle modalità attraverso le quali venne pianificato (e realizzato) quell'attentato.

--- Termina citazione ---

stai parlando con me o con te stesso? ti sembro uno che ha una visione manichea? perchè i tuoi dubbi mi fanno pensare che hai in testa qualche autocomplotto dei cattivi americani o cattivo bush,

bella sta tecnica di non azzardare visioni manichee ma di avanzare dubbi manichei...

ma sarebbe + corretto invece di avanzare sospetti  esplicitare meglio e razionalmente questi dubbi almeno così tutti possono vedere quanto i tuoi dubbi possano essere veri o falsi

è così che si procede nella scienza  si fa una previsione  che si può dire facilmente quando è vera o quando è falsa , se viene veificata si danno gli allori viceversa si cestina.

quindi sentiamo le tue teorie sull'11 settembre

a.merenda:
Con "orgoglio di popolo" intendo la capacità di opporsi (o favorire) azioni e/o decisioni che rappresentino un vantaggio per la collettività (in questo caso siciliana).
Un esempio? il sostegno a qualsiasi iniziativa che promuova le opportunità di impiego fondate sul merito. La raccolta differenziata. Il mercato contadino (filiera corta). Una manifestazione in piazza a favore dei diritti umani. La richiesta di diminuzione del numero degli impiegati presso la Regione Sicilia. La richiesta di servizi in cambio del pagamento delle tasse. La protesta a favore di un servizio comunale efficiente di smaltimento dei rifiuti c.d. speciali etc. etc.

Sulla mafia.
Non ho mai detto che non esiste il problema della criminalità organizzata. Mi piacerebbe solo che quando si usa il termine "mafia" si distingua tra "cultura siciliana" e "collusioni tra gruppi criminali e politica". Le seconde, penso, non hanno bandiera nè dialetto.
Se poi si scende nel particolare e si individua un determinato periodo storico non ho difficoltà ad ammettere che, ad esempio, lo stato italiano si servì di gruppi criminali collusi con i notabili locali (poi molti di loro parlamentaria Roma) affinchè, in Sicilia (e non solo), si attuasse una strategia destabilizzante che favorisse l'adesione politica a gruppi/partiti "c.d. moderati" (prima i liberali e poi i democristiani).
Tali gruppi criminali furono contrastati militarmente durante il fascismo (di ieri e di oggi) solo perchè lo squadrismo e il concetto di governo come presidio armato risultarono più dotati dal punto di vista organizzativo e militare (uso monopolistico della violenza).
Con questo intendo riportare solo il mio punto di vista sull'accaduto.
Se poi, si vuol sapere cosa ne penso dico che l'autonomia politica ed economica, in Sicilia come in altre regioni del sud Italia, gioverebbe affinchè il tema della criminalità organizzata venga trattato come "uno dei problemi" di una collettività (e non come "il" problema).
Mi riferisco ad un'Italia confederale (diversa dalla federazione).

Sull'Afganistan.
Controllare cosa succede in un paese dove si presume vi sia la raccaforte dei "nemici dell'America" mi pare una mossa tipica di una strategia che si basa sulla destabilizzazione di questi gruppi. Questo lo affermo da un punto di vista  strettamente militare considerando il fatto che la guerra fu intrapresa anni fa e che Obama deve "gestire" questa patata bollente.
Sul fatto, poi, che "l'offesa militare" sia da condannare, sempre, non vi sono dubbi. Personalmente penso che gli stati debbano bandire una simile pratica ed, eventualmente, rafforzare un concetto di sicurezza che abbia un approccio multidisciplinare.
(multiculturalismo, lavoro come deterrente alla violenza, sviluppo dell'impresa sociale nonchè la classica difesa armata in caso di attacco esterno).


Sui vantaggi economici.
La guerra in Afganistan e Iraq hanno permesso di guadagnare tempo riguardo la questione petrolifera. Ciò è testimoniato dal fatto che "il peso contrattuale" degli americani in medio oriente sia rimasto rilevante anche grazie alla sponda concessa dall'Arabia saudita.
Basta immaginare quanto sarebbe stato rapido il declino americano (e dell'occidente) nel caso in cui l'Iran avesse realizzato, in pace, il suo progetto di "unificazione islamica".

PS: ritengo che il declino della cultura occidentale (in particolare l'orgia consumistica) sia un fatto storico inevitabile. Lo scontro armato fu, a mio modo di vedere, una fisiologica fase del capitalismo.

Sull'11 settembre.
Ritengo estremamente improbabile che il sistema missilistico di difesa americano non abbia POLVERIZZATO un oggetto (aereo di linea nella fattispecie) volante diretto verso le torri gemelle (simbolo del potere finanziario).
Confutare questa ipotesi vuol dire sforzarsi di "ammettere un errore umano" all'interno del sistema difensivo di cui sopra.
Ognuno è libero di pensare ciò che ritiene più logico, probabile, giusto.

Per concludere.
Non credevo che in un forum devesse utilizzarsi un approccio scientifico. Pensavo fossimo nel mondo delle opinioni personali.
Se, invece, credi che ciò che affermi tu sia scienza...cercherò di confutarti quando posso, cosicchè qualcosa di più chiaro possa emergere da queste discussioni.




SC:

--- Citazione da: spaventa - 16:51:13 pm, 07 Dicembre  2009 ---Con "orgoglio di popolo" intendo la capacità di opporsi (o favorire) azioni e/o decisioni che rappresentino un vantaggio per la collettività (in questo caso siciliana).
Un esempio? il sostegno a qualsiasi iniziativa che promuova le opportunità di impiego fondate sul merito. La raccolta differenziata. Il mercato contadino (filiera corta). Una manifestazione in piazza a favore dei diritti umani. La richiesta di diminuzione del numero degli impiegati presso la Regione Sicilia. La richiesta di servizi in cambio del pagamento delle tasse. La protesta a favore di un servizio comunale efficiente di smaltimento dei rifiuti c.d. speciali etc. etc.

--- Termina citazione ---

chi definisce se sono un vantaggio per la collettività? tu? non è quindi orgoglio di popolo ma orgoglio tuo al massimo
la maggior parte delle cose chiedi prendono il nome di demagogia, cose che a parole vogliono tutti ma che nessuno sa attuare

se non lo sono allora comincia, a fare i nomi degli impiegati che lincezieresti  tu dalla regione sicilia



--- Citazione da: spaventa - 16:51:13 pm, 07 Dicembre  2009 ---Sulla mafia.
Non ho mai detto che non esiste il problema della criminalità organizzata. Mi piacerebbe solo che quando si usa il termine "mafia" si distingua tra "cultura siciliana" e "collusioni tra gruppi criminali e politica". Le seconde, penso, non hanno bandiera nè dialetto.

--- Termina citazione ---

al solito noi siciliani quando vogliamo toglierci la fama di mafiosi cominciano  a parlare di collusione tra gruppi criminali e politica

la mafia è altro. è il peculiare fatto che il nostro popolo riesca ad organizzarsi in maniera efficiente solo per dare origini a strutture parallele di controllo del territorio e alternative allo stato, e con il beneplacito di larga parte della popolazione.

lo stato è vissuto non come qualcosa di cui facciamo parte e la cui efficienza è da noi determinata, ma piuttosto come un padrone  a cui sottrarsi e vincere e questo da parte di tutti politici e comuni cittadini.


--- Citazione da: spaventa - 16:51:13 pm, 07 Dicembre  2009 ---Se poi, si vuol sapere cosa ne penso dico che l'autonomia politica ed economica, in Sicilia come in altre regioni del sud Italia, gioverebbe affinchè il tema della criminalità organizzata venga trattato come "uno dei problemi" di una collettività (e non come "il" problema).
Mi riferisco ad un'Italia confederale (diversa dalla federazione).

--- Termina citazione ---

il tuo punto di vista è abbastanza comune e poco originale riporti solo quello che potrebbe essere in qualsiasi libro persino tony zermo dice le cose che dici tu


--- Citazione da: spaventa - 16:51:13 pm, 07 Dicembre  2009 ---Sull'Afganistan.
Controllare cosa succede in un paese dove si presume vi sia la raccaforte dei "nemici dell'America" mi pare una mossa tipica di una strategia che si basa sulla destabilizzazione di questi gruppi. Questo lo affermo da un punto di vista  strettamente militare considerando il fatto che la guerra fu intrapresa anni fa e che Obama deve "gestire" questa patata bollente.

--- Termina citazione ---

guarda che in afghanistan non si presumeva che ci fossero i nemici dell'america, c'erano davvero visto i campi di addestramento militari.
fino a quanto si limitano all'addestramento a finalità interne li puoi tollerare ma se passano ai fatti occorre spazzarli via




--- Citazione da: spaventa - 16:51:13 pm, 07 Dicembre  2009 ---Sul fatto, poi, che "l'offesa militare" sia da condannare, sempre, non vi sono dubbi. Personalmente penso che gli stati debbano bandire una simile pratica ed, eventualmente, rafforzare un concetto di sicurezza che abbia un approccio multidisciplinare.

--- Termina citazione ---

cosa vuoi dire che si doveva andare da obama e dal mulla omar e gli si doveva scusami figliolo come ti sei permesso di organizzare un attentato in cui sono morte 3000 persone  devi costituirti figliolo...

se non ci fosse stato intervento, tutti i paesi con dittature di quel tipo avrebbero pensato che per combattere l'america e i paesi occidentali bastava organizzare attentatori pazzi e kamikaze



--- Citazione da: spaventa - 16:51:13 pm, 07 Dicembre  2009 ---Sui vantaggi economici.
La guerra in Afganistan e Iraq hanno permesso di guadagnare tempo riguardo la questione petrolifera. Ciò è testimoniato dal fatto che "il peso contrattuale" degli americani in medio oriente sia rimasto rilevante anche grazie alla sponda concessa dall'Arabia saudita.

--- Termina citazione ---

ma cosa vuoi dire?

in iraq il petrolio c'è in afghanistan no

la guerra in iraq è stata un enorme cazzata,non vai a prenderti le responsabilità di un sistema politico che non puoi mantenere per governare l'iraq bisogna usare i metodi di saddam e le democrazie non ce lo possiamo permettere, bisognava lasciare li saddam e aspettare che lo liquidassero i suoi.

è stato fatto tenendo presente solo il fattore economico solo il petrolio ed è stata fatta una cazzata.


--- Citazione da: spaventa - 16:51:13 pm, 07 Dicembre  2009 ---Basta immaginare quanto sarebbe stato rapido il declino americano (e dell'occidente) nel caso in cui l'Iran avesse realizzato, in pace, il suo progetto di "unificazione islamica".

--- Termina citazione ---

allora fammi capire l'iran è in pratica l'unico paese SCIITA della regione mentre quasi tutti il resto degli islamici sono SUNNITI, se non bastasse la popolazione iraniana non appattengo al ceppo arabo e parlano FARSI  (ossia persiano) non l'arabo come quasi tutti islamici della regione

SU QUALI PRESUPPOSTI LOGICI L'IRAN POTREBBE ANCHE SOLO ASPIRARE AD UN RUOLO DI UNIFICAZIONE ISLAMICA?

non sai che gli arabi considerano gli iranian degli eretici?


--- Citazione da: spaventa - 16:51:13 pm, 07 Dicembre  2009 ---PS: ritengo che il declino della cultura occidentale (in particolare l'orgia consumistica) sia un fatto storico inevitabile. Lo scontro armato fu, a mio modo di vedere, una fisiologica fase del capitalismo.

--- Termina citazione ---

ok ok tanto nel 2012 ci sarà la fine del mondo etc etc



--- Citazione da: spaventa - 16:51:13 pm, 07 Dicembre  2009 ---Sull'11 settembre.
Ritengo estremamente improbabile che il sistema missilistico di difesa americano non abbia POLVERIZZATO un oggetto (aereo di linea nella fattispecie) volante diretto verso le torri gemelle (simbolo del potere finanziario).

--- Termina citazione ---

beh certo siccome è facile POLVERIZZARE aerei civili pieni di tuoi concittadini, che ci vuole toh guarda c'è un aereo che è un po fuori rotta , ci stanno 300 persone guarda tiriamogli un missile e lo facciamo cadere sulla casa di qualcuno...

che ci vuole... na cosa da niente è..


--- Citazione da: spaventa - 16:51:13 pm, 07 Dicembre  2009 ---Confutare questa ipotesi vuol dire sforzarsi di "ammettere un errore umano" all'interno del sistema difensivo di cui sopra.
Ognuno è libero di pensare ciò che ritiene più logico, probabile, giusto.

--- Termina citazione ---

cioè secondo te è impossibile che il sistema difensivo americano abbia delle pecche o che non avessero contemplato una simile evenienza? guarda che sono uomini come tutti gli altri non dei

e la logica ci dice che gli uomini sbagliano non che l'azzeccano sempre


--- Citazione da: spaventa - 16:51:13 pm, 07 Dicembre  2009 ---Per concludere.
Non credevo che in un forum devesse utilizzarsi un approccio scientifico. Pensavo fossimo nel mondo delle opinioni personali.

--- Termina citazione ---

in pratica stai dicendo che il forum è un post dove si devono scrivere opinioni personali inutili?la prima opinione quando uno si sveglia la mattina?opinioni a ruota libera?

no mi spiace non è la mia idea di forum, la mia idea di forum è educativa e informativa quindi la logica, e la razionalità sono il primo requisito

a.merenda:
Logica e razionalità, alle volte, pssono sfociare in considerazioni che ai più appaiono del tutto folli.
Detto ciò ritengo che le impressioni che abbiamo manifestato su questo tema discordano in molti punti. A causa di ciò sarebbe, forse, superfluo continuare a dibattere in merito. Nessuno dei due può portare delle prove concrete alle proprie argomentazioni. Si tratta di "deduzioni" che solo con il tempo potranno essere riscontrate.

Data una simile premessa, però, mi sembra quantomeno doveroso cercare di commentare le tue considerzioni.

Per questo discutere di fenomeni complessi richiede la prudenza del "ragionare per ipotesi" (come il tuo caro metodo scientifico imporrebbe)

Sulla mafia, ad esempio, tu sostieni che si tratti di una peculiarità del popolo siciliano. Ma così facendo non sei molto originale neanche tu. In molti si trincerano dietro "il problema culturale".
Ad ogni modo il fatto che larga parte della popolazione abbia tacitamente appoggiato certi atteggiamenti può risiedere anche nella legittimazione di cui gli attori in gioco hanno goduto.
E perchè una simile legittimazione? (forse questo merita un topic a parte)

Tornando alla strategia obamiana.
Ritengo che il problema di un "Iran egemone" sia reale. Ciò per due aspetti.

1) L'Iran, in caso di ritiro americano, avrebbe fatto valere la sua posizione di oppositore intransigente all'invasore arrogandosi, sul piano culturale-religioso, il diritto di "aver difeso l'Islam dalle nuove crociate"

2) e su quello della strategia politico-militare la leadership rispetto ai più deboli stati confinanti.

Insomma il paravento della religione per accrescere il potere politico-militare...quindi economico.



Il problema non è dare delle definizioni. Semmai discutere su un'eventuale via d'uscita.
In questo senso rientrerebbero le valutazioni attorno la costituzione di uno stato palestinese autonomo e la palla ripasserebbe nelle mani della saldissima alleanza ebreo-statunitense.

Insomma, servono uomini desiderosi di pace e consapevole che il benessere può prosperare solo all'interno di essa.

Bramare potere fa parte della storia. Tuttavia ci sono momenti in cui ci si rende conto che la sua disperata ricerca conduce solo alla morte e alla vanagloria.

Sull'11 settembre.
Non parlo di cattivi e buoni. Dico esattamente il contrario.
La storiella del buono/cattivo ce la propinano attraverso la tv. Io penso che gli equilibri di potere a livello internazionale si basino sulla volontà di dominio di alcuni uomini su altri uomini.Senza bandiere e/confini fisici che possano giustificare questo "istinto".

Quale antidoto?
Il popolo che prende consapevolezza di questa realtà e che comincia a "pretendere" il rispetto dei propri diritti. Tu, forse, la chiamerai demagogia. Io credo che sia l'unica vera concezione di democrazia possibile.

Tutto il resto è "governo-potere-principio del popolo" (demarchia). Ovvero la capacità che la gente ha di organizzarsi per tendere ad un benessere politico e sociale attraverso la responsabilità delle proprie azioni.

Come?
attraverso il confronto e l'educazione che si deve possedere per condurlo.

SC:

--- Citazione da: spaventa - 16:03:20 pm, 09 Dicembre  2009 ---Logica e razionalità, alle volte, pssono sfociare in considerazioni che ai più appaiono del tutto folli.

--- Termina citazione ---


se appaiono folli non significa che lo siano e questo implica che la coerenza e dignità d'uomo m'impone di seguirle


--- Citazione da: spaventa - 16:03:20 pm, 09 Dicembre  2009 ---Detto ciò ritengo che le impressioni che abbiamo manifestato su questo tema discordano in molti punti. A causa di ciò sarebbe, forse, superfluo continuare a dibattere in merito. Nessuno dei due può portare delle prove concrete alle proprie argomentazioni. Si tratta di "deduzioni" che solo con il tempo potranno essere riscontrate.

--- Termina citazione ---

carissimo guarda che l'unico che non sta portando prove concrete sei tu, io ti porto riferimenti storici e reali come sempre

affermi che non ci siano stati nemici dell'america in afghanistan, mentre ci sono foto e filmati di campi di addestramento come IO ti ho fatto notare



affermi che l'iran aspira all'unificazione islamica ti ho fatto notare che la popolazione è persiana non araba e l'islam praticato è quello sciita non sunnita come il resto dell'islam, quale leader iraniano ha mai porposto un simile teoria politica che qualcun altro ha preso in seria considerazione?

 c'hanno provato egitto ,libia, arabia saudita , turchia sunniti ma proprio l'iran no,
aspira ad essere una potenza della regione ma niente di +, sanno di essere odiati dagli altri mussulmani (vedi attentati di alqaeda contro gli sciiti) libero tuttavia di fare qualche nome sono certo non ti mancheranno o  qualche tentativo storico concreto.

farti notare la realtà di una regione non è una prova di fatto?

dici che è impossibile che gli stati uniti abbiano una falla nel sistema difensivo perchè per te è impossibile che non polverizzassero due aerei diretti contro le torri gemele
e la mia semplice contestazione che due aerei pieni di propri cittadini non si possono buttare giù come se fosse niente non rispondi?

io non ti sto opponendo semplici opinioni carissimo ti sto opponendo degli esempi REALI

la religione sciita è uguale a quella sunnita?, il farsi uguale all'arabo? un aereo pieno di americani è senza valore per un militare americano?


--- Citazione da: spaventa - 16:03:20 pm, 09 Dicembre  2009 ---Per questo discutere di fenomeni complessi richiede la prudenza del "ragionare per ipotesi" (come il tuo caro metodo scientifico imporrebbe)

--- Termina citazione ---


carissimo il metodo scientifico non impone di ragionare solo per ipotesi fin li ci arrivava pure aristotele impone di VERIFICARE  IL MODELLO DI IPOTESI

tu lo fai? non mi sembra, ti trinceri dietro al fatto "nessuno di noi lo può sapere" ma è come dire che galileo non poteva dire la terra ruota intorno al sole perchè non poteva fare un viaggio interspaziale

se l'ipotesi è razionale può essere sempre essere verificata o negata dall'esperienza reale il problema è se tu sei disposto ad accettare la sua negazione.


--- Citazione da: spaventa - 16:03:20 pm, 09 Dicembre  2009 ---Sulla mafia, ad esempio, tu sostieni che si tratti di una peculiarità del popolo siciliano. Ma così facendo non sei molto originale neanche tu. In molti si trincerano dietro "il problema culturale".

--- Termina citazione ---


non pretendo di esserlo infatti ho parlato di stereotipo vero e come sai lo stereotipo è il luogo comune per eccellenza, quindi  quando mai ho preteso orginalità in quel senso?


--- Citazione da: spaventa - 16:03:20 pm, 09 Dicembre  2009 ---Ad ogni modo il fatto che larga parte della popolazione abbia tacitamente appoggiato certi atteggiamenti può risiedere anche nella legittimazione di cui gli attori in gioco hanno goduto.
E perchè una simile legittimazione? (forse questo merita un topic a parte)

--- Termina citazione ---


concordo


--- Citazione da: spaventa - 16:03:20 pm, 09 Dicembre  2009 ---Tornando alla strategia obamiana.
Ritengo che il problema di un "Iran egemone" sia reale. Ciò per due aspetti.

1) L'Iran, in caso di ritiro americano, avrebbe fatto valere la sua posizione di oppositore intransigente all'invasore arrogandosi, sul piano culturale-religioso, il diritto di "aver difeso l'Islam dalle nuove crociate"


2) e su quello della strategia politico-militare la leadership rispetto ai più deboli stati confinanti.quale islam?

--- Termina citazione ---


quello sunnita? o quello sciita?



quali sarebbero sti stati su cui auspica la leadership, a parte l'iraq non vedo altri tanto deboli.


--- Citazione da: spaventa - 16:03:20 pm, 09 Dicembre  2009 ---Il problema non è dare delle definizioni. Semmai discutere su un'eventuale via d'uscita.
In questo senso rientrerebbero le valutazioni attorno la costituzione di uno stato palestinese autonomo e la palla ripasserebbe nelle mani della saldissima alleanza ebreo-statunitense.


Insomma, servono uomini desiderosi di pace e consapevole che il benessere può prosperare solo all'interno di essa.

--- Termina citazione ---


ma tu guarda è sufficiente che ci siano uomini buoni , perchè non c'ha pensato nessuno , l'uovo di colombo
che dici organizziamo un concorso per uomini buoni o desiderosi di pace?quali sono le regole?

ah giusto oramai per essere buoni e desiderosi di pace basta avere la pelle nera


--- Citazione da: spaventa - 16:03:20 pm, 09 Dicembre  2009 ---Tutto il resto è "governo-potere-principio del popolo" (demarchia). Ovvero la capacità che la gente ha di organizzarsi per tendere ad un benessere politico e sociale attraverso la responsabilità delle proprie azioni.

--- Termina citazione ---


senti se parliamo di medio oriente è proprio il popolo che si oppene a soluzioni pacifiche è proprio il popolo a volere sangue,
in quei territori in ogni famigli c'è un morto ammazzato , un mutilato , o qualcuno che ha perso qualcosa di importante.
i tuoi precetti di buona volontà non funzionano, c'è gente che vuole vendetta, non ci sono leader capaci di imporre la pace, perchè non ci sono leader capaci di sedare l'odio.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa