Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide

Polpettoni in arrivo si avvicinano le amministrative a palazzolo

<< < (5/5)

vincenzo perez:
Carissimo Amico Report, credo che le nostre piccole realtà, i nostri piccoli paesi, nessuno escluso, siano in realtà lo specchio fedele della politica nazionale, senza nessuna ma proprio nessuna differenza. Vedi il caso PD con la buffonata delle primarie tra Bersani e Renzi... Le ipotesi erano due: o che realmente si sia profilata una spaccatura interna al PD tra l'ala moderata predominante bersaniana e quella riformista di Renzi o, cosa peggiore ci sia stato un accordo preliminare tra i due fantomatici contendenti al fine di "gasare" l'elettorato per ottenere una maggiore partecipazione e quindi poter vincere le imminenti politiche. Onestamente, credo che spesso dovremmo evitare di fare a tutti i costi dietrologia e guardare il fenomeno così come palesemente si profila: secondo me, il conflitto interno al PD era ed è reale, prova ne è il fatto che Renzi sembra totalmente defilato e per nulla motivato a far campagna elettorale per Bersani premier.
Premesso ciò, e tornando allo scenario politico nazionale di queste elezioni, al di là del "nuovo" Monti, marcio più marcio del solito marcio, nulla è cambiato, nemmeno Vendola mi esalta particolarmente pur nella sua veste cucita apposta di "rivoluzionario" per taluni aspetti, mentre nei metodi è più conservatore della regina d'Inghilterra. L'unico elemento di novità continua a rimanere il Movimento 5 Stelle, che, a mio avviso, è già andato oltre Grillo! Dico questo soprattutto contro chi vuole strumentalizzare denigrando il personaggio. Prova ne è l'impegno dei 14 deputati all'ARS, debbo dire per la poca conoscenza dell'attività amministrativa, abbastanza impegnati e presenti nel territorio e nelle istituzioni. La vera novità non è Grillo, la novità è la dimostrazione pratica che i rimborsi elettorali di cui tutti si sono "cibati" sono stati da sempre uno schiaffo alla povertà; e in questo, i "grillini" (nome orrendo) hanno dato prova di onestà politica restituendo allo Stato il furto chiamato "rimborso elettorale"; altra dimostrazione pratica è la decurtazione dell'indennità dei deputati all'ARS del 70% !!! Ma, dico io, chi è questo fesso che potenzialmente ha uno stipendio di quasi 20.000 euro al mese e dice "Signori non li voglio, me ne bastano 2.500"...
Allora, credo proprio che bisogna guardare con occhi diversi al Movimento 5 Stelle, non facendo l'errore di credere alle "chiacchiere" denigratorie di chi ha paura dell'onda travolgente che si avrà, ma pensare ad un nuovo modo di far politica possibile, a Roma, come a Milano, come a Palazzolo Acreide.
Che poi, nello scenario palazzolese, si profilino le facce dei "soliti noti" credo sia un problema della maggioranza di quelli che rimangono a guardare delegando... Ho sempre sostenuto che Berlusconi non vince perché bravo, ma perché inetti e inutili i suoi avversari politici... Meditate gente :)

report:
Caro Vincent Ticher....Facendo un sunto del tuo post..c'è solo una osservazione relativa alla linea che unisce la politica nazionale a quella nostrana..."ci hanno lasciato in mutande" ( e meno male che l'elastico tiene). Io mi preoccupo del MIO PAESE che da quando ero ragazzo ad oggi è andato scivolando sempre verso la indifferenza della gente verso "il loro interesse" perchè la realtà è sotto gli occhi di tutti. L'impegno per le cose serie è stato il neo di palazzolo....hai mai visto fare una dimostrazione plateale chessò ...per costruire un ospedale?...o per valorizzare la creatività a tutti i livelli(musica ,teatro...in tutti i paesi ne esiste uno, cultura) o come dici tu la storia di questo paese, per finire al turismo che è l'unico terreno su cui piantare la nostra economia. però se si trattasse di rinunciare a certi avvenimenti"ludici" ...si scatena la caccia all'uomo(non dirmi che non è così).Dobbiamo riappropriarci di questo paese perchè non continui a finire ai soliti devastatori...anch'io come te sono incanalato verso una politica di rigore a coloro che del disfattismo hanno costruito la loro life politic. Educare il paese, e se fosse necessario rinunciare a certi sprechi festaioli, non dico per sempre ma se per una volta le finanze economiche per certi avvenimenti fossero riservate per creare lavoro "collettivo"non sarebbe un dramma......Quando sento parlare in certi periodi estivi che migliaia di euro vanno in fumo per capricci "pirotecnici" mi rassegno al fatto che il cambiamento è inattuabile......questo argomento è reo di lapidazione sul posto...inutile far capire che tutto questo moltiplicato alle varie feste sono soldi tolti a creazione di nuovi posti di lavoro(perchè è noto che le feste non portano mai i soldi spesi per esse).....insomma si riscia di essere scomunicati.....la politica dellla crescita non è mai stato il cavallo di battaglia di ogni amministrazione che si è succeduta  a Palazzolo. In ogni occasione di elezioni "paesane" ho sentito la solita tiritera.....che sia la volta buona? Lo auspico.....ma una cosa è chiara le "purghe" ci dovranno essere(nel senso costruttivo del termine) perchè la devastazione è stata tale che chi è il responsabile/i di 50 anni è più di degrado, sia finalmente messo "out" per non nuocere più.

vincenzo perez:
E a proposito di amministrative! Che bel carnevale quest'anno, e il merito? Solo, unicamente, esclusivamente, indiscutibilmente dei CARRISTI! Spero su questo non ci siano dubbi da parte di alcuno... Bravi, bravi, bravi!!! Ma perché in pratica è mancato il pubblico??? Il carnevale meritava davvero quest'anno, i carri allegorici erano davvero di serie A, le iniziative di alcuni commercianti lodevoli, cosa non ha funzionato? La solita storia... Mancanza di comunicazione all'esterno delle manifestazioni e degli eventi palazzolesi, della serie "iù ma cantu e iù ma sonu..."! E da cosa deriva questo? Da una classe politica, a proposito di amministrative, miope e davvero considerevolmente, scarsamente, drammaticamente per nulla lungimirante! Ovvio che se il mio unico obiettivo è ricandidarmi e tornare ad amministrare questa città, penso solo a coltivare il mio piccolo orticello... Faccio la solita cortesia, dispenso il solito obolo, accontento il singolo cittadino, cambio il senso di marcia e lo ricambio, mi invento novello pittore e imbratto di blu l'asfalto sperando di coprire i buchi in bilancio con ipotetiche entrate estorte a tradimento punendo i cittadini piuttosto che educarli e indirizzarli al rispetto di cose e persone... E a proposito di rispetto: piante sradicate, cassette della posta divelte dai muri, urina in ogni angolo con poca luce e pochi passanti... bottiglie rotte... Ma dimenticammo tutto??? Unesco... Patrimonio dell'umanità... Antonello da Messina... Iudica... Fava... Laurana... Greci... E si può permettere a dei "c........." (mi impongo di non dire parolacce) di rovinare ogni cosa??? E si può consentire a degli emeriti cretini di rovinare oggi il carnevale, domani il Natale o qualunque altra iniziativa??? Veramente, lo dico con molta sincerità, è necessario - come sostiene il mio caro amico Report - cambiare, è di vitale importanza chiudere una pagina triste per Palazzolo e aprirne una nuova, fatta di valorizzazione e non di mortificazione, fatta di autoesaltazione e non di costanti piagnistei per il solito alibi "mancanza di fondi"... Ma il cervello alcuni lo mettono in funzione solo col profumo di euro??? Se un cervello funziona, funziona con e senza euro... Tradotto in spiccioli: ammiro e rispetto il Sindaco Scibetta, i suoi Assessori tutti, siete persone oneste e per bene, siete disponibili e di buoni propositi... Ma per favore, in ginocchio, per qualche anno dedicatevi ad altro!!! Non credo nuoccia a qualcuno o sia un danno eclissarsi per un po' in attesa di tempi migliori e di idee e fermenti nuovi! Grazie per quanto potrete fare in tal senso.   

vincenzo perez:
A proposito! Dimenticavo un particolare di non poca importanza! Nei miei anni trascorsi, anch'io sono stato impegnato direttamente in politica, ho cercato di dare il mio piccolo contributo, nei limiti del possibile. Ebbene, condivido un rischio davvero comune a chi fa politica: l'overdose e l'incapacità di staccarsene, dopo aver assaggiato "potere", pubblico riconoscimento, gratificazioni sociali ed economiche... Ma con un po' di forza e un po' di coraggio, è possibile disintossicarsi da questa "malattia", cioè i primi tempi sono davvero terribili, quando sai di non essere più ciò che eri il giorno prima, magari con una segretaria che pensa alle tue telefonate, ai tuoi impegni, al rispetto della gente, di quella banale, perché quella vera ti rispetta da politico e da non politico... Insomma, non vivere di politica è possibile, ve lo assicuro!

SC:
dedico qualche minuto a dire la mia, e parto da qualche post passato di vincenzo  perchè considero un punto di partenza comune visto che le sue proposte sono molto comuni forse direi anche troppo, il cheimplica  che non ce l'ho con vincenzo ma con certo modus



--- Citazione da: vincenzo perez - 23:25:33 pm, 04 Febbraio  2013 ---, senza peccare di megalomania...
Partiamo:
1) Sindaco e Assessori rinuncino alle loro indennità e accettino solo "rimborsi spese" (caro SC è una mia fissazione, sarà una proposta non costituzionale, ma se i grillini possono ridursi l'indennità da 20.000 a 2.500, anche a Palazzolo qualcosa si può fare in tal senso);

--- Termina citazione ---

allora vincenzo  dobbiamo esere chiari qua  a palazzolo non ci sono indennità da deputati gli assessori senza altri reddito prendono 800 euro  se hanno reddito l'indennità   scende fino a circa 300  euro

il sindaco attuale è un dirigente della condotta agraria con uno stipendio che attualmente non percepisce perchè in aspettativa più alta dell'indennità di sindaco di palazzolo e con un numero di responsabilità sensibilmente inferiore

lo stato ossia i contribuenti nel suo caso risparmia di + ad averlo come sindaco che come dirigente condotta agraria.

tutti si sono fissati con questa storia dell'indennità ma essa ha valore quando si parla di indennità stratosferiche dei parlamentari o consiglieri regionali e li si deve intervenire, questa idea che devono fare i politici gratis è sbagliata perchè significa che non vogliamo che gente povera o gente brava possa fare il politico

fare amministrazione e polica occupa tempo,molto tempo non deve diventare un semplice lavoro fine a se stesso,  ma io quando vado al comune il sindaco lo voglio trovare non rischiare che mi si dica che al lavoro e non può lasciare
poi ci vuole un etica e delle leggi ferree anche per evitare gli abusi, ma gli abusi dobbiamo evitare non il principio che il lavoro deve essere retribuito anche quando è lavoro politico.





--- Citazione da: vincenzo perez - 23:25:33 pm, 04 Febbraio  2013 ---2) Sindaco e Assessori (direi anche consiglieri comunali, ma forse è troppo) vivano del loro lavoro e non dell'indennità del Comune! In un Comune così piccolo, si può avere benissimo il tempo di continuare a fare il proprio lavoro e nello stesso tempo amministrare... ne sono più che certo;

--- Termina citazione ---
fai una visita al sindaco  stai con lui un paio d'ore e vedi con i tuoi occhi se le continue telefonate , i continui documenti da esaminare ti permettono di fare altro



--- Citazione da: vincenzo perez - 23:25:33 pm, 04 Febbraio  2013 ---3) Gli Assessori, anche se designati da partiti, per favore, siano competenti, scelti per curricula e non per "raccomandazione", non perché unti dallo Spirito Santo!

--- Termina citazione ---
di quali partiti stai parlando a palazzolo? il criterio di scelta degli assessori  è stato quello del numero di voti che hanno preso e quello l'hanno scelto gli elettori.


--- Citazione da: vincenzo perez - 23:25:33 pm, 04 Febbraio  2013 ---4) Discorso diverso per l'Assessore ai Lavori Pubblici: mai scegliere un tecnico, sia esso ingegnere, architetto, geometra, ecc... troppo conflitto di interessi, direttamente e/o indirettamente!

--- Termina citazione ---
cioè l'assessorato in cui girano + soldi e in cui è maggiore la necessità tecnica per valutare quello che ti viene messo avanti tu lo dai a un non tecnico? così un qualsiasi geomatra ti può dire quello che vuole basta che lo dica bene
il conflitto di interessi lo eviti così secondo te? in un posto dove ci conosciamo tutti?




--- Citazione da: vincenzo perez - 23:25:33 pm, 04 Febbraio  2013 ---5) Esageriamo: per una sorta di "democrazia partecipata" ci siano tantissimi Assessori, uno per ogni delega, affinché tante teste aiutino Palazzolo a crescere e a migliorare il proprio stato di salute! Anzi, inventiamo tantissime deleghe!!! La delega al "Carnevale", quella al "PArco Archeologico", quella al "Quartiere Orologio", quella al "teatro classico dei giovani"...! Posso apparire esagerato, lo so, ma se si parte dal primo punto, anche questo 5 punto è realizzabilissimo! La gente tende a delegare ad altri, purtroppo! In questo caso, a cominciare da me, siamo tutti bravi a giudicare e se il caso a criticare... Cominciamo allora tutti a dare un contributo affinché la cosa pubblica funzioni davvero!

--- Termina citazione ---
questa non l'ho capita, che vuoi dire? le deleghe devono rispettare  i criteri di legge mica il sindaco può fare 100 assessori, per palazzolo ne poteva fare 6 dalla prossima ne potrà fare 4 e a questi dovrà dare la delega




--- Citazione da: vincenzo perez - 23:25:33 pm, 04 Febbraio  2013 ---6) Fuori dal Comune tutte le Società non riconducibili a "palazzolesi"! Lo dice un non-palazzolese. Perché dico questo? Facile! Fino a quando lavoro, mangio, dormo, spendo, vivo, investo ecc. a Palazzolo, tutto mi va bene, ma se devo vedere i soldi andar via da Palazzolo, questo non mi sta bene, anzi, l'obiettivo è quello di attrarre investimenti a Palazzolo, avere la capacità di portare denaro dall'esterno! Perché se Palazzolo sta economicamente bene, se l'economia palazzolese sta bene, indirettamente sto bene anche io che non sono palazzolese ma ho scelto di viverci!

--- Termina citazione ---
palazzolo fino a prova contraria fa parte della repubblica italiana non può mettere le dogani o i dazi, può limitare la partecipazione alle imprese in base a criteri fissati dalla leggi, ma dubito che sia costituzionale dire fuori chi non è palazzolese, nella costituzione avevo letto qualcosa che dice che siamo tutti uguali di fronte alla legge e non mi sembra il comune un ente al di sopra della legge.


--- Citazione da: vincenzo perez - 23:25:33 pm, 04 Febbraio  2013 ---7) Attuare una politica comune, insieme ai restanti 20 Sindaci della provincia, di lotta totale ai Centri commerciali! Ricordo a tutti che sono stati buoni solo per far prendere una manciata di voti in più a qualche deputato! Il resto lo conosciamo tutti: contratti di lavoro anomali, orari massacranti per i dipendenti, affitti paurosi per chi ha investito (parlo di commercianti locali), a rischio continuo di chiusura rendendo la vita di chi ci lavora pressoché impossibile... Nessuna possibilità di sviluppo per il territorio! Al contrario, cianuro che ha avvelenato l'economia dell'intera provincia!

--- Termina citazione ---


sei certo che tutti i 20 sindaci della provincia siano contro i centri commerciali? e sopratutto che significa lotta? li vuoi chiudere? facendo cosa mandando a casa i dipendenti?




--- Citazione da: vincenzo perez - 23:25:33 pm, 04 Febbraio  2013 ---8 ) L'eventuale futuro Assessore al turismo, sia pronto in qualunque momento, senza manie di grandezza o di onnipotenza, a cedere una fetta del proprio "potere" gestionale qualora si ravvisi la possibilità di onorarsi della presenza di qualche "direttore artistico" magari di fama nazionale che dia lustro e risalto alla città e alle manifestazioni che in essa si svolgono, senza per questo sentirsi "sminuito"... Sappiamo come va la politica e i complessi di inferiorità capaci anche di creare "crisi"politiche sono sempre in agguato...

--- Termina citazione ---

un direttore artistico di fama nazionale in genere vuole essere pagato o pensi che venga a palazzolo a farci un favore perchè siamo di palazzolo?
tu vuoi togliere i soldi all'assesore al turismo e li vuoi dare ad un direttore artistico?



--- Citazione da: vincenzo perez - 23:25:33 pm, 04 Febbraio  2013 ---9) Riqualificazione e controllo totale del centro storico! Indispensabili telecamere a circuito chiuso e maggiore presenza nel territorio di forze dell'ordine!

--- Termina citazione ---
d'accordo ma ste cose si pagano dove trovi i fondi?


--- Citazione da: vincenzo perez - 23:25:33 pm, 04 Febbraio  2013 ---10) Ex biblioteca: laboratorio ed esposizione permanente dell'artigianato e dei prodotto artistici palazzolesi. Si suddivida in micro-laboratori da "affittare" ad artisti e artigiani palazzolesi affinché diventi il punto di riferimento privilegiato del turista! Andrebbe ovviamente riqualificato!

--- Termina citazione ---

cioè dovremmo perdere un'ottima sala conferenze per darla ad artigiani che già hanno i loro laboratori? e poi come faremmo a scegliere fra gli aritigiani ? non pensi che ci sarebbe il rischio di creare differenze fra chi ha la concessione e chi no?


--- Citazione da: vincenzo perez - 23:25:33 pm, 04 Febbraio  2013 ---11) Abbiamo un Arcivescovo che mi sembra una persona "più che eccezionale"... Ebbene lo stipuliamo un accordo per riaprire le chiese ai turisti???

--- Termina citazione ---
che significa stipuliamo un accordo? paghiamo l'arcivescovo per tenerle aperte?



--- Citazione da: vincenzo perez - 23:25:33 pm, 04 Febbraio  2013 ---Mi fermo... penso d'aver scritto abbastanza, e penso che la pazienza di chi legge ha sempre un limite...
Solo una considerazione: i punti elencati, non mi sembrano irrealizzabili, non mi pare d'aver scritto "gli asini volano" o tanto meno ho scritto "restituisco l'IMU in contanti ai cittadini"... Ho scritto 4 cavolate a cui pensavo da tempo, e così vorrei facessero tanti cittadini desiderosi come me di migliorare questa città...

--- Termina citazione ---

spero che le considerazionespresse ti facciano capire che non siano molto distanti "dal restituiamo l'imu ai cittadini"

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa