
Con una certa difficoltà finalmente abbiamo tutti i programmi delle liste che spero siano uguali a quelle depositati all'albo pretorio.
Leggendo il programma di cittadinanza attiva mi sono imbattuto in una cosa .a mio vedere curiosa , forse per mia ignoranza, riguardo le pere
I comune ... Sosterrà e Stimolerà:
- la Ripresa della coltivazione di varietà di pere esistenti in passato tramite innesto su selvatico; pag.13 programma elettorale su filefin'ora avevo letto e sentito parlare a palazzolo di carne, cereali, salsiccia, conigli, cinghiali ma l'improvvisa scoperta dell'importanza capitale delle pere francamente mi lascia un po disorientato.
sono certo che ci saranno valide ragione per questo improvviso bisogno di pere a palazzolo, ma mi piacerebbe qualcuno mi desse delle spiegazioni sul perchè della faccenda e anche sul come si vuole sostenere e stimolare la coltivazione , che fa il comune paga gli innesti a chi ha campi pieni di "praini" (p. selvatico)
e ammesso che ci riempissimo di pere che ne dovremmo fare, marmellata ,venderle al comune?
ricordo che 5 anni fa ci fu una lista vagamente simile che voleva promuovere il mattone dentro la vaschetta del wc per risparmiare acqua (scritto ne l programma elettorale non esternazione vocale)
poi quando gli si chiese spiegazione la presero male ma sono certo che non sarà il caso odierno e ci saranno spiegazioni razionali per questo improvviso amore per la frutta.
sono veramente curioso di sapere il motivo dell'importanza strategica delle pere a palazzolo così come della "promozione allevamento non in batteria "
il resto lo vedremo con un po di pazienza
mi sono permesso di fare anche un immagini delle nuove pere palazzolesi con bollino doc
inserisco il programma della lista della cittadinanza prelevato da
Programma Elettorale Di Cittadini Attivi Per PalazzoloNEL PROGRAMMA CARTACEO IL RIFERIMENTO ALLE PERE SI TROVA A PAG. 9