Complice la legge elettorale bisogna dire che le vere vincintrici di queste elezioni sono le donne che hanno sbaragliato tutti gli avversari in tutte le liste sovvertendo molti equilibri interni.

La prima e sicuramente la + grande vincitrice di queste elezioni è stata
Maria Antonietta Trombadore, i suoi 619 voti e la sua plurieannale esperienza (e la foto migliore nei volantini elettorali

) hanno avuto ragione di tutti i dubbi della vigilia.
ha dimostrato di conoscere l'arte della politica come nessun altro in paese restando in panchina per 5 anni e lasciando decantare le critiche che l'attività politica comporta.
Il contesto politico era difficile i malumori verso chi nel bene o nel male ha svolto per tanti anni politica (vedi voto di protesta grillino) creavano un clima decisamente poco favorevole, ma lei ha dimostrato e bisogna dargliene atto che la sua arguzia, la sua autoironia, simpatia riescono sempre a catturare e a trasformarsi in consenso in questo caso plebiscitario.
Avrà di certo un ruolo di peso nel gruppo politico che si appresta ad amministrare il paese, ruolo che i voti hanno pienamente leggittimato.

La seconda vincitrice anche lei vincitrice morale in quanto new entry è
Concetta Pirruccio , 585 voti , ad un certo punto nelle sezioni il suo nome aveva l'effetto di un fulmine a ciel sereno sui candidati uomini che si vedevano superati da chi non era messo in conto (e se non fossero stati uomini qualche lacrimuccia sarebbe caduta....)
585 voti e secondo posto per una novità sono davvero tanti, il carattere dolce e amabile di Concetta lo giustifica ma già gli scienziati politici di palazzolo stanno elaborando le + stravaganti dietrologie per spiegare il "mistero", ci si interroga su cosa farà su come sfrutterà la sua posizione se vorrà fare un po di esperienza o se vorrà subito sperimentarsi.
io posso dire che non ho mai visto una persona così entusiasta come le altre donne del gruppo scibetta (
Alessandra, Melita, Laura) che hanno dato un contributo notevole alla stesura del programma con la loro presenza costante.
meritavano tutte di entrare in consiglio così come è stato quasi per tutte anche senza una legge elettorale che a me non piace per diversi motivi ma che sicuramente ha avuto il merito di svecchiare il consiglio.
Anche nelle altre liste le donne hanno fatto furore,
Riconfermata e rafforzata
Nadia Spada che è diventata l'icona pasionaria dell'opposizione antiscibetta, nessuno può contestarle un ruolo di leader in questo senso.
Giulia Licitra ha dimostrato una notevole grinta per superare le divisioni familiari con quello che comportano e nel ricercare la candidatura ed elezione, ho sempre stima per la grinta e la passione speriamo le sappia usare bene in un contesto molto noioso come il consiglio comunale.
Sandra Giardina altro avvocato come Giulia ne ho sentito sempre parlare bene, la perizia tecnica è sempre qualcosa di utile e apprezzabile se le unirà a doti politiche e indipendenza di giudizio potrà essere un valore aggiunto non solo in consiglio ma anche quel scatafascio di partito che è il PD a palazzolo.
nella lista di Aiello
Anna Gallo con la sua eleganza e anche i suoi voti degni di una lista maggiore si è sicuramente distinta, un nucleo su cui si potrebbe cominciare a costruire qualcosa se l'impegno continuerà anche fuori dal consiglio comunale.
spero che per una volta non ci sia gente che mi vuole sparare per quello che ho detto ma tanto lo sapete tutti che non mi fermo lo stesso dal dire quello che penso :-)
la campagna elettorale è finita , ora ci sono i problemi del paese e voglio sperare che tutte queste donne diano un contributo nuovo come senz'altro sarà , ricordando a tutti che la politica non è solo un fatto di carica pubblica non solo di consigli comunali ma di
passione per la realtà, le cariche pubbliche sono solo uno strumento come un altro per
concretizzare questa passione.