Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
SINDACO ARROGANTE E PRESUNTUOSO
enrico tomasi:
--- Citazione ----perchè fai politica?
-come intendi realizzare i tuoi propositi?
-qual è la tua visione del mondo e del futuro?
--- Termina citazione ---
concordo sulle domande, ma anzitutto sarebbe opportuno che a interrogarci su ciò fossimo noi medesimi.
chi non è in grado di porre determinate domande a se stesso, non sarà nemmeno in grado di capire le risposte che ne danno gli altri
a.merenda:
???
::)
enrico tomasi:
credi che i tuoi, i miei concittadini, nel momento di dare il consenso elettorale siano, per buona parte, consapevoli del significato che tu, giustamente, tendi a sottolineare con queste domande? credi che le eventuali risposte, quelle "di rito", alla fine influenzino il voto?
quanti sono i votanti a sortino che non danno il voto per semplice amicizia, per parentela, per grazia ricevuta, o ancora da ricevere?
ti garantisco che qui da noi sono pochini...
ps: oltre le istantanee, manda anche qualche messaggio, cosi' ci capiamo meglio! ;-) anche se ammetto di essere stato poco chiaro (l'ho corretto)
Nello Bongiovanni:
A chi ama fare filosofia anzichè fatti concreti non merita nessuna risposta alle domande poste senza avere nessun titolo...a farle
--- Citazione da: Tito - 17:52:55 pm, 01 Marzo 2010 ---Destra e sinistra.
Come è noto, Norberto Bobbio vi sostenne che la distinzione fondamentale risiede tra chi (la sinistra) crede nell’uguaglianza degli uomini e chi (la destra) nell’ineguaglianza.
Di fatto una visione così schematica è solo teorica anche se, per grandi linee, mi sento di condividerla.
Detto questo, come molti sostengono, talvolta diviene molto difficile mantenere schieramenti bipolari. Questo perchè in Italia, il "centrismo" è quasi una vocazione, una sorta di salvavita che mira a scansare il pericolo della "scelta chiara-netta-vincolante".
Per quanto mi riguarda dico questo: bisogna che si offra al popolo un "prodotto politico" che ne soddisfi le esigenze il più possibile.
Non si tratta solo di rimpasto bensì di controllo che la gente può e deve avere sulle dinamiche che riguardano la vita (quindi le scelte) della politica.
Il punto non sta in destra-sinistra bensi' alle domande (e soprattutto le risposte) che vengono poste a chi intende governarci (i quali dovrebbero innanzitutto imparare ad autogovernarSi):
-perchè fai politica?
-come intendi realizzare i tuoi propositi?
-qual è la tua visione del mondo e del futuro?
Provate.
--- Termina citazione ---
a.merenda:
titolo?
meritare risposte?
Fatti?
Il titolo è: cittadino del comune di Sortino
Il merito: è dato dal diritto sancito dall'art.21 della Costituzione
Il fatto: è che io scrivo su questo forum, altri rispondono, io replico e così via dicendo per tutti gli altri. Chi legge è giudice supremo di se stesso. Ovvero si fa una propria idea.
PS: filosofia vuol dire amore per la conoscenza. Ringrazio tutti i filosofi di tutti i tempi per quel che fanno, hanno fatto e/o faranno.
Tuttavia non mi fregio del titolo. Non ne ho nè il diritto nè la competenza.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa