Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide
C'ERA UNA VOLTA IL FESTIVAL...
volteriano:
grazie ragazze delle vostre impressioni, aiutano a capire l'importanza del teatro e di questa meravigliosa manifestazione per i giovani.
ritengo però che non vi sia affatto improvvisazione da parte dell'ente organizzatore, l'INDA, che si adopera tutto l'anno nell'organizzazione del festival coordinando l'accoglienza e la sistemazione di migliaia di persone e garantendo un certo grado di innovazione teatrale, lavorando, in una parola, sui CONTENUTI del festival. sul sito ufficiale dell'INDA potete trovare una descrizione dell'evento e la conferma che il festival si svolge a palazzolo (anzi ad akrai): http://www.indafondazione.org/indagiovani/festival-dei-giovani/
questo egregio lavoro però non è bastato a risolvere i problemi di cui abbiamo parlato (scolaresche che disertano la cavea, manganza di servizio di ordine, etc...) ma a questi, pur importanti, dettagli bisogna aggiungere la totale assenza di eventi collaterali, sia di natura ricreativa che di natura didattica: concerti, incontri, mostre, workshop...iniziative, insomma, che permetterebbero ai giovani partecipanti di VIVERE il festival nella sua sede naturale: palazzolo acreide, favorendo l'incontro, lo scambio e la conoscenza.
è possibile che la causa sia un'assenza di coordinamento tra l'inda e, ad esempio, l'amministrazione comunale, è possibile che vi sia un'assenza di proposte che vadano in questa direzione,è possibile anche che sia necessario il coinvolgimento di altre entità che contribuiscano ad arricchire la manifestazione con eventi collaterali: associazioni, realtà giovanili, istituzioni scolastiche...
mi chiedo anche se la riapertura (e la recente nascita) di alcune strutture ricettive possa nuovamente permettere ai partecipanti di pernottare a palazzolo. l'arenella resort sarà un residence pieno di confort (e pure un pò chic), ma che tristezza vivere un esperienza così intensa in un non luogo come un villagio turistico!
qualcuno, poi, ha nominato giffoni, un comune al quale sicuramente non abbiamo nulla da invidiare in quanto a beni culturali e storia millenaria e che per anni ha ospitato i giovani partecipanti nelle famiglie (questo si che è scambio!) perchè in paese non c'erano ancora alberghi, ma che ha saputo gestire il giffoni film festival rendendolo il festival giovanile più importante in italia e che ora inaugura il giffoni multimedia valley, un mega progetto da decine di milioni di euro che prevede la costruzione di un immenso ambiente multimediale riservato al cultural entertainment, il famoso turismo culturale con il quale tanto ci riempiamo la bocca noi.
a leggere il loro sito il segreto di questi successi sarebbe semplicemente l' ACCORDO e la CONCORDIA tra i due enti della manifestazione: il Comune e il Giffoni Film Festival.
già, l'accordo e la concordia...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa