Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

Referendum sulla "questione acqua"

<< < (3/5) > >>

vittorio:
Sergio volevo semplicemente dire al tuo amico toti che se deve fare qualche critica la faccia pure ma non con l'anonimato bensi mettendo il proprio volto nome e cognome come fanno alcuni consiglieri comunali. E' bello criticare alle spalle degli altri oppure senza esserci dentro.

Sergio:

--- Citazione da: vittorio - 15:25:45 pm, 07 Marzo  2010 ---Sergio volevo semplicemente dire al tuo amico toti che se deve fare qualche critica la faccia pure ma non con l'anonimato bensi mettendo il proprio volto nome e cognome come fanno alcuni consiglieri comunali. E' bello criticare alle spalle degli altri oppure senza esserci dentro.

--- Termina citazione ---
Mi sembra che il nome di Tito tu lo conosci, e qui dentro lo conoscono tutti! In questo forum si discute e le discussioni prevedono anche le critiche... Tu dici che per criticare bisogna essere dentro... Ma dentro cosa? Non basta lo status di cittadino per  criticare e considerare sbagliata qualcosa?

a.merenda:
Pare che moltissimi siano convinti che "per dare un contributo al cambiamento" sia condizione necessaria (ancorchè sufficiente) agire all'interno delle istituzioni politiche formalmente riconosciute.

Io non sono di questo avviso. Anzi, sono convinto che incentivare la capacità d'espressione di "cittadini senza tessera/patente" sia un grosso vantaggio per l'intera comunità.

Appassionarsi alla politica non implica necessariamente farne un mestiere.

Se, poi, signor Vittorio, lei ritiene che le cose non stiano in questi termini posso dirle solo: "rispetto la sua opinione".

Riguardo l'essere comunista ribadisco che non mi riconosco in una simile definizione per due semplici ragioni:

1- non penso che la gerarchia sia la maniera ottimale per organizzare i gruppi politici

2- non vedo nel capitalismo il male assoluto. SEmplicemente uno dei sistemi economici possibili


Infine, a proposito del mio nome.
Come ha potuto constatare lei stesso in altri post l'ho fornito nel momento in cui mi veniva richiesto.


PS: Tito non è Josip Broz



SC:
chissà perchè in tutti i dibattiti si finisce per discutete + che degli argomenti  delle caratteristiche personali di chi li propone.

ora sperando che non si chieda anche al sottoscritto la carta d'identità per poter fare qualche domanda  politica al consigliere PDL.

Questa privatizzazione dell'acqua è una di quelle cose strane che succede in italia per cui tutti sembrano contrari e intanto va avanti a colpi di leggi

ora ci sarà senz'altro responsabilità della sinistra in proposito infatti non bisogna dimenticare che la privatizzazione del'acqua è stata portata avanti da bruno marziano.

tuttavia la paternità politica nazionale delle leggi spetta al PDL quindi gradirei capire bene da un consigliere comunale di quel partito e fiero di esserlo come giustifica questa differenza di posizione e magari visto che non è l'unico ci potrebbe anche illustrare il dibattito interno su questo punto all'interno del suo partito.

non penso sia una richiesta di delucidazioni riprovevole.

Nello Bongiovanni:
Caro Salvo hai fatto una domanda intelligente, ma questa è la dimostrazione che io nonostante appartenga in un partito, ragiono con le lie idee...ed anche quando appartenevo in AN lo facevo liberamente e mai ho avuto problemi...

Sono contro la privatizzazione e quasi tutto il mio ex Partito in Provincia lo è stato...



--- Citazione da: SC - 18:54:50 pm, 07 Marzo  2010 ---chissà perchè in tutti i dibattiti si finisce per discutete + che degli argomenti  delle caratteristiche personali di chi li propone.

ora sperando che non si chieda anche al sottoscritto la carta d'identità per poter fare qualche domanda  politica al consigliere PDL.

Questa privatizzazione dell'acqua è una di quelle cose strane che succede in italia per cui tutti sembrano contrari e intanto va avanti a colpi di leggi

ora ci sarà senz'altro responsabilità della sinistra in proposito infatti non bisogna dimenticare che la privatizzazione del'acqua è stata portata avanti da bruno marziano.

tuttavia la paternità politica nazionale delle leggi spetta al PDL quindi gradirei capire bene da un consigliere comunale di quel partito e fiero di esserlo come giustifica questa differenza di posizione e magari visto che non è l'unico ci potrebbe anche illustrare il dibattito interno su questo punto all'interno del suo partito.

non penso sia una richiesta di delucidazioni riprovevole.

--- Termina citazione ---

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa