CANICATTINI BAGNI, L'IMPORTANZA DELLA "MEMORIA" NELLA COSTRUZIONE DEL "DOMANI", RICORDATA NELLA BIBLIOTECA COMUNALE LA TRAGEDIA DELLA "SHOAH"
Grande attenzione, commozione e interesse, quello mostrato stamattina dalle tre classi della 5° Elementare dell’Istituto Comprensivo “G. Verga” di Canicattini Bagni, all’incontro organizzato dalla Biblioteca Comunale “G. Agnello”, diretta dalla dottoressa Paola Cappè, in collaborazione con le lettrici volontarie del progetto Nati per Leggere (Ilenia Cicero Santalena, Giuseppina Alicata e Gabriella Rovatti), per ricordare, attraverso la lettura di brani (da La Notte di Elie Wiesel; a Se questo è un uomo di Primo Levi; a Un psicologo nei lager di Viktor Frankl, al Diario di Anna Frank, ad alcune testimonianze di sopravvissuti …) e la visione di foto e filmati, la tragedia della “Shoah”, che ha colpito, tra la prima e la seconda Guerra Mondiale, per mano nazifascista, il popolo ebraico in Europa, ma anche gli zingari e gli omosessuali.
Source:
CANICATTINI BAGNI, L'IMPORTANZA DELLA "MEMORIA" NELLA COSTRUZIONE DEL "DOMANI", RICORDATA NELLA BIBLIOTECA COMUNALE LA TRAGEDIA DELLA "SHOAH"