Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide
Lettera aperta all'On. Nigro
vincenzo perez:
Nessuna proposta? Allora qualcuna la avanzo io, se permettete... Ma se in mente avete di meglio, bene accetto qualunque suggerimento!!!
Senza nulla toccare a tutti i quartieri di Palazzolo... Credo che la "culla" naturale nella quale collocare l'On. Giovanni Nigro sia decisamente il quartiere di San Paolo... E, allora, che ne dite di cambiare il nome di quella piazza??? PIAZZA GIOVANNI NIGRO invece di Piazza Umberto I... Non sarebbe una bella cosa? Tra l'altro qualcuno ci aveva già pensato, quindi sarebbe una gran bella cosa!!!!!!!!
SC:
si è già stato proposto dal consigliere Salvatore Gallo nel passato mandato amministrativo
vincenzo perez:
E, quindi, adesso ci affidiamo al "buon senso" dell'Amministrazione o serve altro affinché questa iniziativa doverosa venga presa in seria considerazione da chi di competenza?
paolouburoi:
Messina Paolo · Top Commentator · Lavora presso Azienda Ospedaliera per l'Emergenza Cannizzaro di Catania
Difficile dare giudizi su personaggi del passato che certo tutto furono tranne che padri della patria,semmai democristiani come tanti ,padri padroni ,come usava all'epoca che facevano e disfacevano,dispensavano doni, posti di lavoro,ricchezze agli amici e ai sodali, "distruggevano" morali e" ingrassavano" i loro conti in banca; la storia li ha già classificati e pure il giudizio popolare,non certo tutto benevolo.
Perchè mai dovremmo dedicare una targa,una via, ad un sindaco che di sicuro non la meritava all'epoca e tanto meno ora;è sufficenter un mazzo di fiori nella tomba!
Cosa mai fece quest'uomo di così eccelso per avere tanto onore;io personalmente ne ho pessimi ricordi e lo consideravo , come tanti del paese, un amministratore molto discutibile,per lo meno con tante zone d'ombra! dunque che si fa!dedichiamo una via ad uno solo perché certuni lo considerano padre della patria! Suvvia siamo seri.
Perchè dovremmo alzare lo sguardo , la maggioranza assoluta dei palazzolesi, nel ricordo di uomini che non abbiamo stimato, di cui non vorremmo sentir parlare se non nel rispetto doveroso che si deve ai morti.
Poi la confusione che fa il Perez,sulle targhe ai cardinali,sono altra cosa.Uno sono i politicanti locali del passato uno gli illustri uomini di chiesa.
Ma si sa,ci sono persone,intere famiglie che dovevano tutto a questi alti prelati o sindaconi;
normale logiche dei tempi ,purtroppo ancora attuali; dunque tocca tutto a voi "servili " gentiluomini l'onore di tutte le targhe e targhette, in memoria di personaggi, anche ambigui ,ma a casa vostra,sui vostri deliziosi comodini ,così che la nsera prima di addormentarvi vi baciate giulivi le immagini dei votri beneamati politici che tanto avete "servito" e amato!col dovuto rispetto si intende.
Infine un monito a questa amministrazione: che non si azzardasse a mettere o dedicare targhe o vie a nessuno se prima non chiede il consenso all'intera cittadinanza e se a maggioranza vuole una via a qualche generale sarebbe anche democratico oltre che corretto che si dedicasse una via a un figlio del popolo ,un operaio ,un contandino un emigrante che anche a causa di politiche sbagliate di una certa classe politica sono morti di stenti, o nelle miniere o assolati tra i campi a raccogliere miseria e povertà.
PS: scriveva Totò nella Livella :
....
Sti ppagliacciate 'e ffanno sulo 'e vive:
nuje simmo serie...appartenimmo à morte!"
vincenzo perez:
Era proprio quello che non desideravo accadesse... Non mi piace che i toni si accendano e prendano strade impervie ed inopportune su un argomento che riguarda CHI NON PUO' PIU' ASSUMERE LA PROPRIA DIFESA!
Una supplica al signore dell'emergenza: rispetto il suo punto di vista, ma impari a rispettare i punti di vista degli altri. Sui suoi dubbi in merito al controverso (a suo dire) personaggio pubblico, basta quanto già elencato dal sig. Figura che continuo ad ammirare, e che la dicono lunga su quanto fatto dall'on. Nigro in vita. Un personaggio pubblico attira sempre consensi e dissensi, è normale che sia così.
Sul mio presunto "servilismo" evito di rispondere. Chi mi conosce sa che non ho mai avuto l'onore di servire grandi uomini, non lo ritengo eventualmente un demerito, ma un vanto ed una crescita personale di tutto rispetto.
Sulle minacce velate o manifeste all'Amministrazione comunale, mi fanno troppo ridere, poiché dovrò assumere la parte del difensore, proprio io che li critico da sempre. Dico al signore dell'emergenza che l'Amministrazione, qualsiasi Amministrazione, nel bene e nel male, è titolata a prendere tutte le decisioni ritenga opportuno prendere, perché legittimata da un voto popolare... !!!
La mia proposta è libera da qualunque condizionamento esterno: non sono palazzolese, non devo nulla all'on. Nigro e l'on. Nigro non mi ha dato nulla. Non ho obblighi nei confronti della famiglia Nigro e la famiglia non deve nulla a me. Ma parlo con i palazzolesi, per fortuna becco sempre quelli giusti, quelli che pensano che l'on. Nigro, ripeto per la seconda volta, sia stato SEMPRE UN BENE PER LA CITTA' E MAI UN MALE!!! Per cui, caro signore dell'emergenza, si metta l'animo in pace, non si agiti troppo, e se proprio vuole farlo, cominci ad inveire contro i Savoia che tanti danni hanno fatto a questo Paese... E dei quali ancora portiamo le piaghe, Corso Vitt. Emanuele, piazza Umberto I, ecc. ecc. ...
I tempi sono maturi per dare a Cesare quel che è di Cesare. In tempi passati, l'argomento è stato oggetto di discussione anche in pubblici accadimenti, oltre che tra comuni e normalissimi cittadini contadini, operai, artigiani... Di Bruti per fortuna a Palazzolo se ne vedono pochi... E, stavolta, Cesare non verrà pugnalato a tradimento! Gli tributeremo ciò che merita!
Buona vita signore dell'emergenza.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa