Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
SINDACO IRRESPONSABILE
a.merenda:
@ Tomasi
Ma quando mai ;) Etica della responsabilità? Magari fosse così. Sarei felice come un bimbo...
Realpolitik è risolvere le questioni basandosi sulla gretta, cruda e nuda concretezza dei fatti i quali, sono governati dall'interesse (condivisibile o meno che sia). Congreghe di interessi più forti schiacciano quelli più deboli (che quasi sembre sono quelli auspicabili)
Tornando a noi:
@ al consigliere Bongiovanni
1-Definisco così il PD perchè so leggere ed il numero di voti nelle ultime consultazioni dice questo
2-se non ricorda una mia critica all'amministrazione attuale vuol dire che hai seri problemi di memoria
Capisco che è molto più semplice fare pettegolezzo per gente priva di argomenti. Io, purtroppo o per fortuna, ho un'idea di Politica basata sulla condivisione e risoluzione dei problemi.
Quindi: dato che in questo topic si evade il tema della Tarsu e delle lottizzazioni vorrà dire che ne apriremo degli appositi.
Infine:
immaginavo che aver dichiarato la mia "sensibilità sinistra" in questo forum mi avrebbe creato dei problemi. Tuttavia, pur senza rinnegare ciò che sono, vorrei riportarvi all'essenza della questione (che sollevai anche provocatoriamente)
Se di sinistra vuol dire badare all'eguaglianza tra le persone, talvolta potrei considerarmi anche finiano (vedi diritto di voto agli immigrati) e talaltra berlusconiano quando afferma che deve esistere la presunzione d'innocenza per tutti in uno stato di diritto.
Questo per farvi capire che, per me, i concetti di destra e sinistra non sono quelli che vengono rappresentati dalla politica italiana.
Destra e sinistra è ciò che si sente dentro.
Perciò, a scanso di equivoci, dico che per quanto mi riguarda sarebbe bene che l'intera Italia fosse un pò più di sinistra, nel senso che il sentire comune dovrebbe dar vità ad una moralità (ed un'etica personale) fondata sulla consepevolezza che: se tanti non stanno bene, tutti non staremo bene
Queste considerazioni non hanno nulla a che vedere con i partiti anche perchè non ritengo siano delle strutture adeguata per i nostri tempi.
Le aree politiche culturali mi interessano di più. L'Unione fu un esperimento (falimentare per molti versi non per altri). Il concetto, tuttavia rimane quello.
Non arroccarsi su pozioni derivanti dal "partito preso" bensì contaminarle con quanta più gente possibile.
In definitiva è il motivo per cui Berlusca vince (anche se basa il tutto su un sistema di valori che esaltano fortemente le diseguaglianze.)
Un anarcocapitalista
Nello Bongiovanni:
Caro Tito sei solamente un bravo chiacchierone ed uno stupendo travisatore della realtà...su TARSU e lottizzazioni ho le idee chiare ed anche su questo blog ho fatto decine d'interventi su queste problematiche...con proposte...denunce...ecc...descrivendo fatti e non parole...in cui tu mi superi oltremodo...
--- Citazione da: Tito - 10:43:38 am, 31 Marzo 2010 ---@ Tomasi
Ma quando mai ;) Etica della responsabilità? Magari fosse così. Sarei felice come un bimbo...
Realpolitik è risolvere le questioni basandosi sulla gretta, cruda e nuda concretezza dei fatti i quali, sono governati dall'interesse (condivisibile o meno che sia). Congreghe di interessi più forti schiacciano quelli più deboli (che quasi sembre sono quelli auspicabili)
Tornando a noi:
@ al consigliere Bongiovanni
1-Definisco così il PD perchè so leggere ed il numero di voti nelle ultime consultazioni dice questo
2-se non ricorda una mia critica all'amministrazione attuale vuol dire che hai seri problemi di memoria
Capisco che è molto più semplice fare pettegolezzo per gente priva di argomenti. Io, purtroppo o per fortuna, ho un'idea di Politica basata sulla condivisione e risoluzione dei problemi.
Quindi: dato che in questo topic si evade il tema della Tarsu e delle lottizzazioni vorrà dire che ne apriremo degli appositi.
Infine:
immaginavo che aver dichiarato la mia "sensibilità sinistra" in questo forum mi avrebbe creato dei problemi. Tuttavia, pur senza rinnegare ciò che sono, vorrei riportarvi all'essenza della questione (che sollevai anche provocatoriamente)
Se di sinistra vuol dire badare all'eguaglianza tra le persone, talvolta potrei considerarmi anche finiano (vedi diritto di voto agli immigrati) e talaltra berlusconiano quando afferma che deve esistere la presunzione d'innocenza per tutti in uno stato di diritto.
Questo per farvi capire che, per me, i concetti di destra e sinistra non sono quelli che vengono rappresentati dalla politica italiana.
Destra e sinistra è ciò che si sente dentro.
Perciò, a scanso di equivoci, dico che per quanto mi riguarda sarebbe bene che l'intera Italia fosse un pò più di sinistra, nel senso che il sentire comune dovrebbe dar vità ad una moralità (ed un'etica personale) fondata sulla consepevolezza che: se tanti non stanno bene, tutti non staremo bene
Queste considerazioni non hanno nulla a che vedere con i partiti anche perchè non ritengo siano delle strutture adeguata per i nostri tempi.
Le aree politiche culturali mi interessano di più. L'Unione fu un esperimento (falimentare per molti versi non per altri). Il concetto, tuttavia rimane quello.
Non arroccarsi su pozioni derivanti dal "partito preso" bensì contaminarle con quanta più gente possibile.
In definitiva è il motivo per cui Berlusca vince (anche se basa il tutto su un sistema di valori che esaltano fortemente le diseguaglianze.)
Un anarcocapitalista
--- Termina citazione ---
Sergio:
--- Citazione ---Caro Tito sei solamente un bravo chiacchierone ed uno stupendo travisatore della realtà...
--- Termina citazione ---
Spesso tito vi ha messo di fronte a proposte importanti e competenti su problematiche serie, naturalmente non essendo un amministratore non può attuare le sue idee.
--- Citazione ---TARSU e lottizzazioni ho le idee chiare ed anche su questo blog ho fatto decine d'interventi su queste problematiche...con proposte...denunce...ecc...
--- Termina citazione ---
Sono stati aperti due topic attienti ai due temi, parliamone la, e si inizierà a capire quali sono queste posizioni, queste denunce e queste proposte.
--- Citazione ---descrivendo fatti e non parole
--- Termina citazione ---
Come si descrivono le parole?
enrico tomasi:
tito, il titolo di questo topic è : "sindaco irresponsabile", l'argomento sollevato da nello b. non era ne il pd di sortino, ne la tarsu, che forse meriterebbero un topic a parte, accanto ad uno sulla "realpolitik".
ma torniamo per l''ennesima volta ai fatti.
il signor bongiovanni ha aperto questo topic lamentando scarsa responsabilità da parte del sindaco e dei consiglieri di maggioranza. in un topic precedente affermava che non avrebbe mai approvato gli ordini del giorno che d'un tratto ritiene di vitale importanza, pur consapevole (suppongo) che è la stessa maggioranza ad averli portato in consiglio. già questo sarebbe una grave contraddizione, ma andiamo ben oltre, afferma pure di aver fatto approvare uno dei medesimi punti all'odg per puro spirito di contraddizione, o più precisamente, per fare uno sgarbo a chi voleva fare uno sgarbo ad altri.
francamente non capisco perchè invece di commentare la luna si continui a parlare del dito scambiandolo tra l'altro per "realpolitik"?!
enrico tomasi:
farò una segnalazione al prefetto anch'io...vediamo se il consigliere bongiovanni dopo mi risopnde.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa