Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
LA CORSA SOLO ALLE POLTRONE…
a.merenda:
cominciare con le risorse "mentali" già sarebbe un passo avanti...
Il 90% dei punti trattati richiede fondamentalmente quelle, con l'aggiunta di una buona dose di cooperazione fondata sulla consapevolezza che se Sortino non torna ad essere un paese unito (civicamente) continuerà ad arrancare.
Come si fa? Riscoprendo che a parte il dio denaro esiste il senso di appartenenza ad una comunità e che il benessere della stessa dipende dall'abilità "dei giocatori in campo".
Dopo tutto verrà da se e magari si apriranno gli occhi scoprendo che i veri carnefici non siamo altro che noi stessi dal momento in cui giriamo lo sguardo a fronte di un'ingiustizia.
PS: @ Tomasi
vuoi sapere come ripartirei le risorse del bilancio comunale? Oppure intendi dire "dove troviamo le risorse aggiuntive"...Oppure vuoi sapere cos'è un ufficio Europa?
Io comincierei con un bel ciclo di incontri con esponenti della "rete dei comuni virtuosi". Così, giusto per non fare il solito siciliano e dire: "Eh, si...cu quali sooooddiiii ???
Magari scopriremmo che nei nostri comuni esistono tanti sprechi figli di una cultura politica di bassa lega che predilige il compromesso alla sintesi progettuale, alla visione, all'orgoglio di immaginarsi un giorno migliori
http://www.comunivirtuosi.org/
enrico tomasi:
--- Citazione da: Tito - 22:21:28 pm, 23 Maggio 2010 ---PS: @ Tomasi
vuoi sapere come ripartirei le risorse del bilancio comunale? Oppure intendi dire "dove troviamo le risorse aggiuntive"...Oppure vuoi sapere cos'è un ufficio Europa?
--- Termina citazione ---
considerando che sei un giovane disoccupato, approfondire l'argomento
ufficio europa forse farebbe meglio a te che a me.
quasi tutti comuni siciliani stanno sprofondando nei loro debiti, l'italia rischia di finire come la grecia...e tu, oltre ai fondi, parli di risorse aggiuntive ai comuni?
hai idea per quale motivo la grecia è finita nella cacchina?
ma senza entrare nel merito se le cose citate da te sarebbero la soluzione ai nostri problemi "locali",
vediamo di capire questi punti che si finanziano con le "risorse mentali" quai sono:
-la casa del turista e il suo personale?
-l'ufficio di informazione turistica?
-le strade?
-l'animazione territoriale?
-l'ufficio europa?
-la trasformazione dell'ex Municipio in centro dedicato alla cultura (biblioteca-aulastudio-proloco-stanza per apprendimento non formale dei bambini) ?
-la cura del ptrimonio storico-culturale (Sortino diruta (o Patria Antica), museo?
-la viabilità (trovare un criterio secondo il quale si crei una sorta di circonvallazione di Sortino come ad esempio: a cava sulu a chianata e via I maggio sulu a calata)?
-la risoluzione vicenda via I maggio?
-le opere pubbliche finanziate con fondi strutturali realizzate in tempi certi (il cartello dei lavori dell'auditorium in Via Resistenza recita, ad esempio: fine dei lavori nel 2006!)?
...tutto da finanziata con risorse cerebrali, niente euri?
parlando di spazzatura, raccolta differenziata e "comuni virtuosi", vorrei farti na piccola domanda: hai idea dove in sicilia vengono smaltite, riciclate (ad esempio) le bottiglie che finiscono nei contenitori del vetro?
ps: Così, giusto per non fare il solito siciliano e dire: "Eh, si...cu quali sooooddiiii", sull'altro topic aspetto ancora di capire per quale motivo la gente del nord è tanto più sicura di se che noi
ROM:
e' allora che si fa? si aspetta la disfatta totale?
Si potrebbe cominciare dal basso con le cose che non richiedono impiego di denaro...
Esempio:casa do turista!si da in gestione ad un associazione(a Sortino c'e ne sono tante che lavorono bene che riesca a metterla in moto, e secondo me riuscirebbe anche a generare un introito, il resto viene da se.(alternativa:lasciamola chiusa cosi verrà distrutta per la terza volta).
le risorse ci sono se non ci limitiamo solo a quelle economiche(molto importanti),manca la collaborazione la voglia di crescere insieme e portare in alto il nome di questa piccola perla..siamo diventati un popolo di invidiosi che si odiano a vicenda...questo è quello che siamo.
Ovviamente sono d'accordo con te quando dici che le risorse mentali non bastano..ma ci sara un punto di partenza!
a.merenda:
le risorse mentali per trovare anche quelle economiche.
Mi spiego:
l'Ufficio europa dovrebe funzionare pressappoco così:
Un Tizio (non Tito badate bene ::) con opportune competenze nel campo delle relazioni internazionali e della progettazione europea ha il compito di reperire bandi dell'UE e progettare con la collaborazione di persone/enti/associazioni.
Se questo Tizio viene pagato tot (investimento su risorse umani anche se rientrerà nella spesa corrente) dovrà "reperire" almeno 1/3 in più dello stipendio che riceve. Se così non è l'anno dopo viene mandato a casa (scrivendolo nel contratto oppure facendo un contrato a tempo determinato)
I soldi sono sicuramente importanti ma per generare ricchezza "piantarli" non funziona.
Ergo bisogna collaborare sulla base delle competenze.
Si comincia:
Casa del turista alla ProLoco (a breve il progetto) con possibilità di autofinanziamento, collaborazione con agenzie turistiche ed associazioni che abbiamo finalità coerenti.
Possibili introiti: servizio civile-progetti europei (non mi dilungo, fidati!)- autofinanziamento con frigobar- ecomuseo- etc. etc.
Strade: un mutuo oppure una class action fatta da tutti i cittadini che rompono le macchine? Gira che ti rigira i soldi arrivano sempre alle banche (per la riscossione dei danni cagionati da difetto del manto stradale il comune ha un'assicurazione...che, come tutti sanno, fa riferimento ad una banca)
TRasformazione dell'ex edificio comunale in Centro Culturale: non profit. Quindi volontariato con sostegno dei soci (tesseramento) e dell'assessorato di riferimento (locale-regionale-nazionale)
Animazione territoriale: esistono fondi dell'UE vincolati per simili attività (il punto è utilizzarli propriamente)
Sortino Diruta: i ragazzi di SiciliAntica stanno già facendo un egregio lavoro. Giorno 29 durante lo Zibaldone ci parleranno dei risultati raggiunti e dei progetti futuri. Direi che bisogna assecondarne le potenzialità per quanto è possibile. In fondo QUELLA SORTINO non è altro che ciò che siamo oggi. Quindi cultura, quindi turismo, quindi etc etc etc
Viabilità: se ne può discutere e non servono tanti soldi. Solo un criterio
OPere pubbliche derivanti da finanziamento europeo: grandiiiiissimo e complicatiiissimo problema. Urge regolamentazione negli appalti.
Togliere la regola del 7% al ribasso e aggiungere il principio dell'"equa retribuzione" per la ditta in cambio della consegna dei lavori in tempi certi con max proroga ottenibile = mesi 12 (improcrastinabilità della consegna decorso il termine)
a.merenda:
dimenticavo: la differenziata
primo problema: l'ostruzionismo burocratico. si veda: http://www.qds.it/index.php?sez=articolo&skip_interstitial=true&id=4208
sul vetro: sto cercando un centro virtuoso in Sicilia ma non lo trovo. Ho visto solo il caso (virtuoso) di Caltagirone con la carta.
attendo contributo informativo sulla questione vetro. Da quello che scrive pare ne sappia qualcosa
grazie
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa