Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

LA CORSA SOLO ALLE POLTRONE…

<< < (4/9) > >>

a.merenda:
ho trovato questa:

http://www.confindustriapa.it/vetrina/modello.asp?id=154

enrico tomasi:

--- Citazione da: ROM - 22:26:28 pm, 24 Maggio  2010 ---e' allora che si fa? si aspetta la disfatta totale?
Si potrebbe cominciare dal basso con le cose che non richiedono impiego di denaro...
Esempio:casa do turista!si da in gestione ad un associazione(a Sortino c'e ne sono tante che lavorono bene che riesca a metterla in moto, e secondo me riuscirebbe anche a generare un introito, il resto viene da se.(alternativa:lasciamola chiusa cosi verrà distrutta per la terza volta).
le risorse ci sono se non ci limitiamo solo a quelle economiche(molto importanti),manca la collaborazione la voglia di crescere insieme e portare in alto il nome di questa piccola perla..siamo diventati un popolo di invidiosi che si odiano a vicenda...questo è quello che siamo.
Ovviamente sono d'accordo con te quando dici che le risorse mentali non bastano..ma ci sara un punto di partenza!

--- Termina citazione ---



Cercherò di completare il tuo discorse rom…
A cosa serve dare la “casa do turista” in gestione ad un associazione? credo che più che corporazioni, servano competenze, se ci sono quelle arriveranno forse anche gli introiti.
A cosa serve invece chiedere impegni di denaro pubblico? Forse a gestire in modo del tutto improduttivo delle strutture fine a se stesse, alimentando qualche macchina clientelare del "furbetto" di turno...e gli esempi mi pare si sprechino nel circondario.

Tu parli di disfatta riferendoti alla classe politica; una delle tante incapacità della stessa sta proprio nel non capire dove piantare dei paletti di confine. Ma i maggiori responsabili di tale equivoco siamo proprio noi stessi. Abbiamo permesso alla politica di invadere tutto e tutti… ci siamo fatti usurpare.
Continuiamo a donare paletti di confine a procuratori di turno con la speranza, come diceva Manfredi, di ricevere qualche “briciola del potere”, salve poi accorgerci che tali catorci ce li ritroviamo “proprio li”
e continueremo a farlo, fin quando non assumiamo la consapevolezza che sviluppo e benessere passano anzitutto attraverso le capacità individuali professionali e decisionali di ognuno di noi,
ponendo la propria dignità anzitutto.

enrico tomasi:

--- Citazione da: Tito - 11:04:30 am, 26 Maggio  2010 ---le risorse mentali per trovare anche quelle economiche.

Mi spiego:

l'Ufficio europa dovrebe funzionare pressappoco così:
Un Tizio (non Tito badate bene  ::) con opportune competenze nel campo delle relazioni internazionali e della progettazione europea ha il compito di reperire bandi dell'UE e progettare con la collaborazione di persone/enti/associazioni.
Se questo Tizio viene pagato tot (investimento su risorse umani anche se rientrerà nella spesa corrente) dovrà "reperire" almeno 1/3 in più dello stipendio che riceve. Se così non è l'anno dopo viene mandato a casa (scrivendolo nel contratto oppure facendo un contrato a tempo determinato)

I soldi sono sicuramente importanti ma per generare ricchezza "piantarli" non funziona.
Ergo bisogna collaborare sulla base delle competenze.

Si comincia:

Casa del turista alla ProLoco (a breve il progetto) con possibilità di autofinanziamento, collaborazione con agenzie turistiche ed associazioni che abbiamo finalità coerenti.
Possibili introiti: servizio civile-progetti europei (non mi dilungo, fidati!)- autofinanziamento con frigobar- ecomuseo- etc. etc.

Strade: un mutuo oppure una class action fatta da tutti i cittadini che rompono le macchine? Gira che ti rigira i soldi arrivano sempre alle banche (per la riscossione dei danni cagionati da difetto del manto stradale il comune ha un'assicurazione...che, come tutti sanno, fa riferimento ad una banca)

TRasformazione dell'ex edificio comunale in Centro Culturale: non profit. Quindi volontariato con sostegno dei soci (tesseramento) e dell'assessorato di riferimento (locale-regionale-nazionale)

Animazione territoriale: esistono fondi dell'UE vincolati per simili attività (il punto è utilizzarli propriamente)

Sortino Diruta: i ragazzi di SiciliAntica stanno già facendo un egregio lavoro. Giorno 29 durante lo Zibaldone ci parleranno dei risultati raggiunti e dei progetti futuri. Direi che bisogna assecondarne le potenzialità per quanto è possibile. In fondo QUELLA SORTINO non è altro che ciò che siamo oggi. Quindi cultura, quindi turismo, quindi etc etc etc

Viabilità: se ne può discutere e non servono tanti soldi. Solo un criterio

OPere pubbliche derivanti da finanziamento europeo: grandiiiiissimo e complicatiiissimo problema. Urge regolamentazione negli appalti.
Togliere la regola del 7% al ribasso e aggiungere il principio dell'"equa retribuzione" per la ditta in cambio della consegna dei lavori in tempi certi con max proroga ottenibile = mesi 12 (improcrastinabilità della consegna decorso il termine)

--- Termina citazione ---


--- Citazione ---I soldi sono sicuramente importanti ma per generare ricchezza "piantarli" non funziona.
Ergo bisogna collaborare sulla base delle competenze.
--- Termina citazione ---

premesso che prima dicevi che non c'era bisogno di denaro, adesso scopriamo che forse è importante, però......!

beh certo, i soldi non si piantano, la ricchezza si crea con: autofinanziamenti, attingendo a finanziamenti europei, tesseramento di soci, aprendo mutui, class action contro le assicurazioni, e persino, ciliegino sulla torta, ricorrendo al "no profit"

io ho sempre sostenuto sul forum, parlando di economia, quanto la gente fosse convinta che a generare ricchezza ci pensasse la zecca dello stato. vedo che tu sei molto più concreto, secondo te basta semplicemente trasferire il denaro da una tasca all'altra

enrico tomasi:
dimenticavo....

vorrei farti notare quanto fosse attuale ciò che scriveva tomasi di lampedusa sui siciliani oltre 50 anni fa


--- Citazione ---"Prendete un problema di qualunque natura (politico, sociale, culturale, tecnico o altro) e datelo da risolvere a due italiani: uno milanese e l'altro siciliano. Dopo un giorno, il siciliano avrà dieci idee per risolvere questo problema, il milanese nemmeno una. Dopo due giorni, il siciliano avrà cento idee per risolvere questo problema, il milanese nessuna. Dopo tre giorni, il siciliano avrà mille idee per risolvere questo problema, e il milanese lo avrà già risolto."
--- Termina citazione ---

parli tanto di smaltimento dei rifiuti. perchè non porti avanti, avvalendoti dell'appoggio di agenzia europa, qualche progetto per riciclare il vetro in sicilia, considerando che non lo fa ancora nessuno? il vetro e gran parte dei rifiuti destinati al riciclaggio, in sicilia finisce come la polvere....sotto il tappeto

saluti

ROM:
ho citato la casa del turista per fare un esempio!La mia idea è quella di utilizzare le strutture esistenti chiuse per far muovere qualcosa..per quanto riguarda le associazioni è ovvio che io mi riferisco a quelle che opereno nel settore fatte anche di ragazzi competenti in materia(ti posso assicurare che c'è ne sono).In sintesi cercare di mettere uin moto questa benedetta macchina del turismo con la minima spesa.
All'interno di queste strutture si potrebbe fare anche del servizio civile oppure assegnare il posto di competenza tramite bandi pubblici.
Sono super d'accordo sul discorso delle competenze e non sui "favoritismi di sempre".

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa