Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide

Video da diretta conferenza sostenitori parco iblei e scontro con i contrari

<< < (43/43)

SC:

--- Citazione da: pinoguzzardi - 19:43:33 pm, 02 Agosto  2010 ---Bugiardo sara lei ( la l e volutamente minuscola, questa volta), e della peggiore specie.

--- Termina citazione ---
;D ;D ;D ;D ;D ;D come i bambini sei tu , no sei tuuuu!!è colpa tua ! no tua!! ;D ;D

--- Citazione ---Mi creda sulla parola, sconoscevo che il Ghedini avesse mai utilizzato quella frase latina.
--- Termina citazione ---

si è arrabbiato perchè non mi sono limitato a crederle sulla parola?

ricapitoliamo lei ha detto di sconoscere che  quella frase l'aveva usata ghedini

ma guarda caso proprio lei ha citato in passato un articolo a riguardo

dalle mie parti questa si chiama BUGIA e ha pure il coraggio di definire me bugiardo?

come il bue che da del cornuto all'asino

lei ritiene che insistendo in questa disonestà intellettuale ci sta facendo un bella figura con i lettori?

passo e chiudo

pinoguzzardi:
Ed io invece " riapro".

Non so a quali animali da lei citati attribuire la singola identità personale della coppia.

Sarò forse io un bue cornuto  ma lei è sicuramente un asino.

Tornando al serio ed abbandonando il faceto.

Le ( la L è maiuscola volutamente) voglio suggerire un master, ai fini di allargare le Sue conoscenze.


Gestione dello sviluppo locale nei parchi e nelle aree naturali - VII Edizione       

 Il master GESLOPAN - Gestione dello sviluppo locale nei parchi e nelle aree naturali - giunto alla settima edizione, affronta in un'ottica interdisciplinare le problematiche di gestione, conservazione e sviluppo economico delle aree naturali protette.

Le aree naturali protette, infatti, sono luoghi di sperimentazione di una convivenza armonica tra uomo e ambiente, in cui la corretta gestione e valorizzazione delle risorse può portare ad un incremento sia della qualità dell'ambiente medesimo che della qualità della vita, affrontando in modo consapevole, nell'ottica della green economy, le interdipendenze tra attività antropiche ed ecosistemi naturali.

Ciò richiede nuove professionalità capaci di agire all'interno delle aree naturali protette con un approccio di marketing territoriale, con competenze specifiche utili ad orientare la fruizione dell'ambiente e a perseguire la finalità di sviluppo delle economie locali, qualificando mediante un approccio scientifico e tecnologico le risorse naturali, culturali e le produzioni agro-alimentari locali.

Il master si rivolge quindi sia a chi, operando negli enti parco o negli enti locali, vuole incrementare le proprie competenze gestionali, sia a chi è interessato a operare, come professionista, nel sistema delle aree naturali protette.

Il Master GESLOPAN, organizzato dalle Facoltà di Medicina Veterinaria, di Agraria e di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Teramo, rappresenta il frutto della condivisione di idee e progetti tra il mondo della ricerca. le amministrazioni regionali e locali, gli enti gestori delle aree naturali protette. Il Master è realizzato in collaborazione con Federparchi, AIDAP, i Parchi Nazionali e le amministrazioni locali abruzzesi".

Sbocchi occupazionali

Gli sbocchi occupazionali possono riguardare l'impiego negli enti gestori delle aree naturali protette, negli enti locali e nelle agenzie di sviluppo territoriale, così come possono essere rappresentati dalle attività libero professionali come consulenti, animatori e progettisti dello sviluppo locale, nonché dalle attività imprenditoriali nei numerosi settori che hanno un punto di forza negli ambienti naturali di qualità.

Il titolo è valutabile nell'ambito delle procedure concorsuali delle amministrazioni pubbliche con riferimento alle disposizioni normative vigenti.
 
Attività didattiche:

•Legislazione e Gestione delle aree protette
•Sviluppo socio-economico nelle aree protette
•Sostenibilità delle attività agricole, zootecniche, forestali e turistiche
•Gestione e valorizzazione delle risorse naturali ed alimentari
•Aree Marine Protette"

Potremmo parteciparvi assieme, magari nel prossimo Natale, approfittando per scaldare la capanna di Gesù bambino.

E ciò nella nostra ulteriore novella identità.

Ed è proprio in quel periodo che ne è programmata la prossima edizione del citato master.

Servirebbe per la riappacificazione personale e per guadagnare qualche punto  in più " alla conquista del paradiso"

E ciò malgrado la Sua inopinatamente sostenuta mia " disonestà intellettuale", ma io ho un faro nella vita che sventola garrula in campagna da me: la bandiera della pace.

Una pace " armata" però, non già di spada ma di penna. 
                                                                                                                                         pinoguzzardi
 


 

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa