Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

IL SINDACO DE LUCA SENZA NESSUN CONSIGLIERE…ASSURDO...SI DIMETTA...

(1/5) > >>

Nello Bongiovanni:
A TUTTI GLI ORGANI DI STAMPA

COMUNICATO STAMPA

   IL SINDACO DE LUCA SENZA NESSUN CONSIGLIERE…

Nella seduta consiliare di ieri 28 Giugno c.a. si è consumata una pagina storica ed allo stesso tempo la più brutta.
Il Consiglio Comunale doveva discutere ed approvare il Bilancio di Previsione 2010, in pratica lo strumento vitale per una comunità, Il Sindaco ha formulato ed approvato senza ascoltare e sentire il bisogno di confrontarsi con nessuno in seno alla Giunta  il suo Bilancio il 22/04/2010, prevedendo delle spese addirittura solamente fino a settembre, difatti è stata costretta a presentare nella seduta di ieri un ulteriore emendamento di circa 100.000,00 euro per coprire le spese fino a dicembre, di fatto confermando che il Bilancio del 22 Aprile a cui i Consiglieri debbono prendere come punto di riferimento per la presentazione di eventuali emendamenti, non era veritiero.
Questo Bilancio lo abbiamo giudicato negativo su tutti gli aspetti, perché prevedeva oltre ad una mediocre ordinaria amministrazione, anche una scarsa programmazione, un aumento della tassazione per i cittadini, un aumento della spesa corrente, un aumento per il personale, l’assenza totale di investimento su opere pubbliche e sul settore turistico-economico. Alla luce di tutto questo, con il tentativo del Sindaco di impegnare le ultime somme rimaste in Bilancio, UNDICI consiglieri su dodici presenti, dove il Pdl ha dato il suo contributo ed è stato d’accordo fin dall’inizio, abbiamo sottoscritto un emendamento dove in sostanza si sono presi tutte le somme rimaste disponibili e sono state inserite in due Interventi di nuova creazione, vale a dire quello sugli investimenti nell’intervento per la manutenzione di tutte le strade comunali e quello invece sulla spesa sull’intervento denominato FONDO DI SOLIDARIETA’ CIVICO, che servirà dopo la formulazione di un regolamento, ad aiutare tutte quelle famiglie bisognose mono reddito dove il capo famiglia ha perso il proprio lavoro.
Il Consiglio Comunale quindi senza nessun consigliere a sostegno del Sindaco, CON 11 VOTI FAVOREVOLI ED UN ASTENUTO ha approvato il Bilancio emendato, BOCCIANDO LA PROPOSTA FATTA DAL SINDACO, che secondo noi, dovrebbe prendere coscienza del suo fallimento e dimettersi, perché avere la presunzione di andare avanti pur consapevoli di non avere più una sua maggioranza…anzi non ha più nessun consigliere al suo fianco, significa non voler BENE al proprio Paese, ma desideroso solamente dal potere.
Il PDL ritiene che dopo quello che è successo ieri sera fatto unico al mondo ritengo, il Sindaco se non fa un minimo di autocritica, oppure una minima riflessione, dopo questo suo isolamento politico-umano dannoso e pericoloso per la nostra Sortino, sicuramente al più presto sarà il Consiglio Comunale con grande senso di responsabilità di chiudere anticipatamente questa legislatura.



  CONSIGLIERE COMUNALE e dell’Unione DI SORTINO
         ( Sebastiano BONGIOVANNI

  Circolo del PDL di Sortino uff. fax 0931.952814   

Alessandro Cicitta:
Ciao Nello,
tralasciando il resto, a proposito della parte del tuo comunicato che riguarda la creazione di una sorta di fondo di solidarietà per il lavoro (che forse in questo momento merita più attenzione del Sindaco) vorrei segnalare al Consiglio che alcune aggregazioni di Comuni (Patti territoriali, Centri per l'Impiego ecc..) con l'aiuto della rispettiva provincia di appartenenza, hanno promosso l'iniziativa "Un euro per abitante" al fine di creare un fondo a favore dei lavoratori espulsi dal ciclo produttivo, privi di ammortizzatori sociali (alcuni fondi sono estesi anche ad altre categorie di persone).
Il Centro per l'Impiego di Ivrea, per esempio, ha promosso questo tipo di iniziativa con il supporto della provincia di Torino, arrivando a creare un fondo di quasi 200.000 euro. In questo modo circa 120 ex-lavoratori (ma ancora padri di famiglia) potranno ricevere circa 500 € per 3 mesi. .
Forse non è molto, ma per cominciare....
Trovo che possa essere una buona proposta da portare al Consiglio dell'Unione, che dici?

Nello Bongiovanni:
VERAMENTE OTTIMA PROPOSTA LA FARO' APPENA CI SARANNO LE CONDIZIONI PERCHE' FORSE ALLA PROSSIMA CI SARA' LA SFIDUCIA




--- Citazione da: Alessandro Cicitta - 11:23:58 am, 29 Giugno  2010 ---Ciao Nello,
tralasciando il resto, a proposito della parte del tuo comunicato che riguarda la creazione di una sorta di fondo di solidarietà per il lavoro (che forse in questo momento merita più attenzione del Sindaco) vorrei segnalare al Consiglio che alcune aggregazioni di Comuni (Patti territoriali, Centri per l'Impiego ecc..) con l'aiuto della rispettiva provincia di appartenenza, hanno promosso l'iniziativa "Un euro per abitante" al fine di creare un fondo a favore dei lavoratori espulsi dal ciclo produttivo, privi di ammortizzatori sociali (alcuni fondi sono estesi anche ad altre categorie di persone).
Il Centro per l'Impiego di Ivrea, per esempio, ha promosso questo tipo di iniziativa con il supporto della provincia di Torino, arrivando a creare un fondo di quasi 200.000 euro. In questo modo circa 120 ex-lavoratori (ma ancora padri di famiglia) potranno ricevere circa 500 € per 3 mesi. .
Forse non è molto, ma per cominciare....
Trovo che possa essere una buona proposta da portare al Consiglio dell'Unione, che dici?

--- Termina citazione ---

cherumubeddi:

--- Citazione da: Alessandro Cicitta - 11:23:58 am, 29 Giugno  2010 ---Ciao Nello,
tralasciando il resto, a proposito della parte del tuo comunicato che riguarda la creazione di una sorta di fondo di solidarietà per il lavoro (che forse in questo momento merita più attenzione del Sindaco) vorrei segnalare al Consiglio che alcune aggregazioni di Comuni (Patti territoriali, Centri per l'Impiego ecc..) con l'aiuto della rispettiva provincia di appartenenza, hanno promosso l'iniziativa "Un euro per abitante" al fine di creare un fondo a favore dei lavoratori espulsi dal ciclo produttivo, privi di ammortizzatori sociali (alcuni fondi sono estesi anche ad altre categorie di persone).
Il Centro per l'Impiego di Ivrea, per esempio, ha promosso questo tipo di iniziativa con il supporto della provincia di Torino, arrivando a creare un fondo di quasi 200.000 euro. In questo modo circa 120 ex-lavoratori (ma ancora padri di famiglia) potranno ricevere circa 500 € per 3 mesi. .
Forse non è molto, ma per cominciare....
Trovo che possa essere una buona proposta da portare al Consiglio dell'Unione, che dici?

--- Termina citazione ---


Ottima idea caro Alessandro, ma è anche ottima l'idea che hanno avuto gli undici consiglieri di maggioranza...  Quei soldi son sempre dei cittadini sortinesi che serviranno per una giusta causa!!!  MA SI DOVRA' FARE MOLTA ATTENZIONE ALLE ASSEGNAZIONI!!!!    Non è per l'euro, ma già i sortinesi, oltre all'addizionale regionale che li dissangua, hanno da pagare anche quella comunale attivata da questa Amministrazione!!!     Quindi: va bene così...

Per quanto riguarda la situazione verificatasi nel Consiglio Comunale del 29 giugno 2010 ho due perplessità che può chiarirmi il Consigliere Bongiovanni e precisamente: i consiglieri di maggioranza (PD) sono totalmente schierati contro il Sindaco??? e poi, gli Assessori del PD vicini ai consiglieri di maggioranza sono ancora in giunta???   

chi semu beddi!

Nello Bongiovanni:
Hai fatto due domenade veramente attinenti...i consiglieri del PD a cui fanno riferimento al presidente del Consiglio Comunale sono veramente contro il Sindaco...gli Assessori invece rientrano nell'anomalia di tutto questo casino politico...dovrebbero dimettersi, ma aspettano invece che li revoca il Sindaco...nessuno vuole dare l'alibi alla controparte...io cmq non condivido...




--- Citazione da: chisemubeddi - 17:46:08 pm, 29 Giugno  2010 ---
--- Citazione da: Alessandro Cicitta - 11:23:58 am, 29 Giugno  2010 ---Ciao Nello,
tralasciando il resto, a proposito della parte del tuo comunicato che riguarda la creazione di una sorta di fondo di solidarietà per il lavoro (che forse in questo momento merita più attenzione del Sindaco) vorrei segnalare al Consiglio che alcune aggregazioni di Comuni (Patti territoriali, Centri per l'Impiego ecc..) con l'aiuto della rispettiva provincia di appartenenza, hanno promosso l'iniziativa "Un euro per abitante" al fine di creare un fondo a favore dei lavoratori espulsi dal ciclo produttivo, privi di ammortizzatori sociali (alcuni fondi sono estesi anche ad altre categorie di persone).
Il Centro per l'Impiego di Ivrea, per esempio, ha promosso questo tipo di iniziativa con il supporto della provincia di Torino, arrivando a creare un fondo di quasi 200.000 euro. In questo modo circa 120 ex-lavoratori (ma ancora padri di famiglia) potranno ricevere circa 500 € per 3 mesi. .
Forse non è molto, ma per cominciare....
Trovo che possa essere una buona proposta da portare al Consiglio dell'Unione, che dici?

--- Termina citazione ---


Ottima idea caro Alessandro, ma è anche ottima l'idea che hanno avuto gli undici consiglieri di maggioranza...  Quei soldi son sempre dei cittadini sortinesi che serviranno per una giusta causa!!!  MA SI DOVRA' FARE MOLTA ATTENZIONE ALLE ASSEGNAZIONI!!!!    Non è per l'euro, ma già i sortinesi, oltre all'addizionale regionale che li dissangua, hanno da pagare anche quella comunale attivata da questa Amministrazione!!!     Quindi: va bene così...

Per quanto riguarda la situazione verificatasi nel Consiglio Comunale del 29 giugno 2010 ho due perplessità che può chiarirmi il Consigliere Bongiovanni e precisamente: i consiglieri di maggioranza (PD) sono totalmente schierati contro il Sindaco??? e poi, gli Assessori del PD vicini ai consiglieri di maggioranza sono ancora in giunta???   

chi semu beddi!
--- Termina citazione ---

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa