Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

IL SINDACO DE LUCA SENZA NESSUN CONSIGLIERE…ASSURDO...SI DIMETTA...

<< < (2/5) > >>

a.merenda:
perchè un assessore dobrebbe dimettersi di propria volontà se il consiglio non sfiducia il sindaco?

Capisco le critiche nel merito (tipo: vattene perchè sei scarso!)...meno l'equilibrio politico.

Pare più che altro una dimostrazione di forza. Il consiglio che dice alla giunta: quando si tratta di bilancio tu devi passare necessariamente dal mio consenso quindi è inutile fare forzature irrealizzabili.

Sarebbe stato meglio ricompattare chi si presume faccia parte della maggioranza di governo.

Adesso non si capisce più nulla ed i cittadini (me compreso) faticano a capire. Sembrerebbe quasi una rappresentazione teatrale se non per il fatto che quì si sta parlando della vita dei cittadini sortinesi.


A rigor di logica (se ve n'è ancora una) dovrebbe emergere una maggioranza consiliare che possa interloquire in maniera più pacata con la giunta (esecutivo). Altrimenti sarà scontro istituzionale oltre che politico.

Insomma: si sta testando la capacità politica dei nostri amministratori. Ai posteri...


PS: mi piacerebbe fossero postati gli emendamenti del consiglio (sono 4 se non sbaglio). In pratica cosa hanno tolto a chi e con quali motivazioni

cherumubeddi:
Tranquillo Tito, tranquillo consigliere Bongiovanni, questo è un gioco diretto da un regista stravagante, con un primo attore che assume la parte del buono e di un'altro attore che assume la parte del cattivo...  Tutto architettato per far capire che c'è la crisi amministrativa... invece è solo una parte perfettamente interpretata!

Gli Assessori, per come ha detto il Consigliere Bongiovanni, non si dimettono perchè vogliono essere dimessi dal Sindaco (BELLA GIUSTIFICAZIONE) i Consiglieri dell'oramai persa maggioranza non fanno la sfiducia al Sindaco per non passare nella parte del torto e sentirsi dire che hanno gettato il paese nel fosso...    succede, dunque, ciò che vediamo: andare avanti approvando un bilancio che vuoi o non vuoi l'amministrazione ha avuto approvato e nessuno (neanche il magnifico Presidente) potrà deviarne i futuri impegni di spesa...

Cari, siamo succubi della Loro modalità di governo, stè tragedie (marcate INDA) rimangono tali fin quando non ci sarà la sfiducia...

che brutto film!!!!!

chi semu beddi!

Nello Bongiovanni:
PENSO CHE LA SFIDUCIA ARRIVERA'...



--- Citazione da: chisemubeddi - 22:39:54 pm, 29 Giugno  2010 ---Tranquillo Tito, tranquillo consigliere Bongiovanni, questo è un gioco diretto da un regista stravagante, con un primo attore che assume la parte del buono e di un'altro attore che assume la parte del cattivo...  Tutto architettato per far capire che c'è la crisi amministrativa... invece è solo una parte perfettamente interpretata!

Gli Assessori, per come ha detto il Consigliere Bongiovanni, non si dimettono perchè vogliono essere dimessi dal Sindaco (BELLA GIUSTIFICAZIONE) i Consiglieri dell'oramai persa maggioranza non fanno la sfiducia al Sindaco per non passare nella parte del torto e sentirsi dire che hanno gettato il paese nel fosso...    succede, dunque, ciò che vediamo: andare avanti approvando un bilancio che vuoi o non vuoi l'amministrazione ha avuto approvato e nessuno (neanche il magnifico Presidente) potrà deviarne i futuri impegni di spesa...

Cari, siamo succubi della Loro modalità di governo, stè tragedie (marcate INDA) rimangono tali fin quando non ci sarà la sfiducia...

che brutto film!!!!!

chi semu beddi!
--- Termina citazione ---

a.merenda:
Capisce consigliere che risulta un pò difficile comprendere il perchè una maggioranza costituitasi in consiglio emendi il bilancio di previsione "del sindaco" (certificando di fatto la volontà di andare avanti con l'amministrazione) e poi, al contempo, affermi di voler avanzare una mozione di sfiducia


Come dire: vallo a spiegare ai cittadini!

Dal mio punto di vista, quello dell'abitante sortinese, salta agli occhi la "dimostrazione di forza" ma risulta opaca tutta la questione che gira attorno all'idea, la visione, che i politici sortinesi hanno del proprio paese nel medio periodo.


Se ci fosse stata la reale volontà di andare alle elezioni con un programma alternativo credo si sarebbe già palesata un'alternativa chiara a questa amministrazione (che a rigor di logica doveva scaturire dall'opposizione )


Approvare un bilancio di previsione, invece, lascia intravedere un'accettazione da parte di chi ci governa. Un modo di dire: ebbene si, mi piego alla volontà consiliare (anche perchè la legge affida a quest'organo grossa rilevanza in sede di bilancio)


Quindi due sono le strade:

1- coabitazione forzata tra giunta ed esecutivo (magari con un De Luca ter o quater adesso non ricordo più...)
2- sfiducia ed elezioni


Una cosa però mi preme dirla: la gente adesso ha bisogno più che mai di unità di intenti. La paralisi (sulla falsa riga della regione) sarebbe il peggiore dei mali. A meno che non si ripristini il vecchio monito andreottiano del "meglio tirare a campare che tirare le cuoia"....mi pare che i seguaci dell'immortal senatore non manchino nella nostra Sortino del terzo millennio


Politicamente credo sia giunto il momento della conta (o chiamata alle armi se preferite). Dopo il diluvio la diaspora dell'unione...con le destre che avanzano.


E, come si sa tra i due litiganti il "centro" gode....








Francesco Di Mauro:
Tito tu mi fai impazzire con i tuoi ragionamenti da analista politico, peccato che sei nel paese sbagliato, nella regione sbagliata, nello stao sbagliato.
Ma di quale centro parli? di quale sinistra? di quale destra? A Sortino i voti si contano diveramenmte e fino a quando non mettiamo questo assunto davanti ad ogni arzigogolamento pseudo politico-amministreativo, tradiamo la nostra stessa intelligenza.
Vogliamo fare iun discorso serio?
Analizziamo Antonio come vengono distribuiti i voti a Sortino, con quali metodi, secondo quali criteri,e dopo cominciamo a parlare di Sindaco, Assessori, Consiglieri, Programmi etc.
Federico De Roberto lo scriveva gia centocinquanta anni fa
"Cu a vinti nun sa, a trenta nun fa, a quaranta nun ha fattu e nun farà"
Io indegnamente mi permetto di aggiungere" e dalla pianta che riconoscerai il frutto" (Vangelo di Marco)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa