Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

IL SINDACO DE LUCA SENZA NESSUN CONSIGLIERE…ASSURDO...SI DIMETTA...

<< < (3/5) > >>

a.merenda:
sono in ascolto.

Prego, Francesco.

Come saprai però non potrai avere il mio assenso a prescindere. Purtroppo o per fortuna ho il "paraocchi" dell'analista della politica e cerco di commentare i fatti.

Se vuoi parlare delle ramificazioni parental clientelari e del voto di scambio possiamo pure farlo. Ciò, tuttavia, non esclude l'analisi dell'appartenenza politica.

Quando guardo i politici locali (come altri lavoratori) io vedo gente con delle storie (cursus homorum?) dietro e cerco di basarmi anche su queste. La semplicistica visione del "chi sta seduto lì è un semplice usurpatore del popolo" mi ha lasciato sempre indifferente e mi ha portato spesso allo scontro di opinioni (specie con i voltagabbana che davanti dicono una cosa e dietro un'altra)

Io so che tra i nostri amministratori c'è gente che fa politica con passione. Il punto è un altro. Si tratta di avere una visione del futuro di Sortino che sia condivisibile sulla base di ciò che "ci conviene di pù" (per non dire sempre "bene collettivo")



Prendiamo il caso della raccolta differenziata e del riciclaggio dei rifiuti.


Sarebbe auspicabile che l'amministrazioni avvii una sorta di tavola rotonda (aperta al pubblico) con gli interessati con il fine di trovare, nel più breve tempo, una modalità organizzativa ottimale.
(tipo conoscere costi, benefici, meccanismi di sgravi sulla tarsu)

Di questo non se ne parla sapete perchè? Perchè manca il coraggio.


Io come presidente della ProLoco ho fatto già il mio passo avanti dando la mia disponibilità, il mio aiuto. Se l'amministrazione vorrà questa può essere la volta buona per affrontare un grosso problema.

Chissà che Sortino non torni all'avanguardia come quando fu il secondo paese siciliano a dotarsi di energia idroelettrica (dopo Palermo)...




Altra questione sempre tralasciata:

La fruibilità della casa del turista presso contrada Serramezzana. E' oltraggioso che  continui a rimanere chiusa. In questo Sortino deve avere una voce sola (più facile a dirsi che a farsi!!)


Non che il fondo di solidarietà non sia una cosa importante in questo momento. E' solo che manca il requisito fondamentale della politica: la visione d'insieme.


Ecco che il tutto si elude costringendo i cittadini interessati ad arrovellarsi commentando più o meno sagaciamente le vicende di un fantomatico scontro tra cavalieri senza onore. In fondo molti di essi credono (o sanno?) che sia questo ciò che importa di più alla gente.

Assistere alle beghe parteggiando per l'una o per l'altra squadra. Solo per il gusto di uno sfottò



ai posteri



 



Nello Bongiovanni:
poi ci rimanete male quando dico che fate filosofia...quando non sapete alcune cose vi prego di stare zitti...il bilancio è stato emendato in modo tale da togliere quei pochi fondi ancora non impegnati da questo Sindaco, cmq se il consiglio non approva il bilancio a casa ci va solo il consiglio comunale ...In ogni modo informo tutti voi che a giorni ci sarà una riunione di tutti i consiglieri per apporre la firma alla sfiducia...se tutti i consiglieri confermano la loro coerenza e non vengono chiamati dai vari loro capi per fargli cambiare idea, ci saranno 12 o 13 firme ed entro luglio sarà convocato il consiglio per votare e discutere la mozione di sfiducia...caro antonio ti posso assicurare che la volontà di andare a casa questa volta è chiara per tanti...




--- Citazione da: Tito - 09:59:26 am, 30 Giugno  2010 ---Capisce consigliere che risulta un pò difficile comprendere il perchè una maggioranza costituitasi in consiglio emendi il bilancio di previsione "del sindaco" (certificando di fatto la volontà di andare avanti con l'amministrazione) e poi, al contempo, affermi di voler avanzare una mozione di sfiducia


Come dire: vallo a spiegare ai cittadini!

Dal mio punto di vista, quello dell'abitante sortinese, salta agli occhi la "dimostrazione di forza" ma risulta opaca tutta la questione che gira attorno all'idea, la visione, che i politici sortinesi hanno del proprio paese nel medio periodo.


Se ci fosse stata la reale volontà di andare alle elezioni con un programma alternativo credo si sarebbe già palesata un'alternativa chiara a questa amministrazione (che a rigor di logica doveva scaturire dall'opposizione )


Approvare un bilancio di previsione, invece, lascia intravedere un'accettazione da parte di chi ci governa. Un modo di dire: ebbene si, mi piego alla volontà consiliare (anche perchè la legge affida a quest'organo grossa rilevanza in sede di bilancio)


Quindi due sono le strade:

1- coabitazione forzata tra giunta ed esecutivo (magari con un De Luca ter o quater adesso non ricordo più...)
2- sfiducia ed elezioni


Una cosa però mi preme dirla: la gente adesso ha bisogno più che mai di unità di intenti. La paralisi (sulla falsa riga della regione) sarebbe il peggiore dei mali. A meno che non si ripristini il vecchio monito andreottiano del "meglio tirare a campare che tirare le cuoia"....mi pare che i seguaci dell'immortal senatore non manchino nella nostra Sortino del terzo millennio


Politicamente credo sia giunto il momento della conta (o chiamata alle armi se preferite). Dopo il diluvio la diaspora dell'unione...con le destre che avanzano.


E, come si sa tra i due litiganti il "centro" gode....

--- Termina citazione ---

cherumubeddi:

--- Citazione da: Tito - 09:59:26 am, 30 Giugno  2010 ---Capisce consigliere che risulta un pò difficile comprendere il perchè una maggioranza costituitasi in consiglio emendi il bilancio di previsione "del sindaco" (certificando di fatto la volontà di andare avanti con l'amministrazione) e poi, al contempo, affermi di voler avanzare una mozione di sfiducia


Come dire: vallo a spiegare ai cittadini!

Dal mio punto di vista, quello dell'abitante sortinese, salta agli occhi la "dimostrazione di forza" ma risulta opaca tutta la questione che gira attorno all'idea, la visione, che i politici sortinesi hanno del proprio paese nel medio periodo.


Se ci fosse stata la reale volontà di andare alle elezioni con un programma alternativo credo si sarebbe già palesata un'alternativa chiara a questa amministrazione (che a rigor di logica doveva scaturire dall'opposizione )


Approvare un bilancio di previsione, invece, lascia intravedere un'accettazione da parte di chi ci governa. Un modo di dire: ebbene si, mi piego alla volontà consiliare (anche perchè la legge affida a quest'organo grossa rilevanza in sede di bilancio)


Quindi due sono le strade:

1- coabitazione forzata tra giunta ed esecutivo (magari con un De Luca ter o quater adesso non ricordo più...)
2- sfiducia ed elezioni


Una cosa però mi preme dirla: la gente adesso ha bisogno più che mai di unità di intenti. La paralisi (sulla falsa riga della regione) sarebbe il peggiore dei mali. A meno che non si ripristini il vecchio monito andreottiano del "meglio tirare a campare che tirare le cuoia"....mi pare che i seguaci dell'immortal senatore non manchino nella nostra Sortino del terzo millennio


Politicamente credo sia giunto il momento della conta (o chiamata alle armi se preferite). Dopo il diluvio la diaspora dell'unione...con le destre che avanzano.


E, come si sa tra i due litiganti il "centro" gode....

--- Termina citazione ---


Ciao Tito, per me il tuo intervento doveva finire al quarto periodo...  Hai perfettamente sintetizzato quello che ho voluto dire e che alcuni Consiglieri di minoranza non vogliono osservare attentamente:  basta solamente spostare il punto da dove si osserva il problema... non bisogna guardare sempre dai banchi della minoranza... Consigliere bongiovanni, si segga al tavolo della Presidenza e si sostituisca a quello vero: cosa vede?  Lei da Presidente del Consiglio, da alleato accantonato del Sindaco, da appartenente del PiDdì, da trascinatore di una folta schiera di consiglieri incazzati col Sindaco, lei che è riuscito a far approvare il bilancio 2010 con un emendamento pieno di principi ma nello stesso tempo ha saputo inserire nella proposta presentata dall'Amministrazione qualche sua richiesta, Lei che deve ancora fare una riunione in piena estate con tutti i  Consiglieri per una diffida al Sindaco del Suo partito!!!!, Lei che sicuramente non avrà il quorum per attivare una diffida (ne basta uno degli undici del 28 giugno a dire "ci ho ripensato") e sicuramente continuerà ad avere la fiducia, o chiamiamola attenzione, del Consigliere Bongiovanni....      LE VEDE TUTTE QUESTE COSE???    Possono essere tutte cazzate, ma nulla le annulla ad oggi!!!!

Francamente non credo alla diffida poichè gli assessori in quota al Presidente e Spataro non hanno lasciato il Sindaco da solo bensì mettono continuamente le mani nella gestione della cosa pubblica!!!   
In un topic precedente parlavamo dell'appartenenza degli assessori;  Ma vi rendete conto che con questo emendamento avete portato in auge l'assessore ai LL.PP, quindi quello del Presidente???? lo avete rinforzato!!! Chiedete al Presidente, in quella riunione, di far dimettere i due assessori per iniziare un discorso coerente con la linea che portate avanti e vedrete.....   v'assicuta!!!

Tutto questo, riportato in un film, potrebbe chiamarsi:  COME ARRIVARE ALLE PROSSIME ELEZIONI!!!!!    Spero di sbagliarmi...

chi semu beddi!

Nello Bongiovanni:
ABBI FEDE




--- Citazione da: chisemubeddi - 19:08:19 pm, 30 Giugno  2010 ---
--- Citazione da: Tito - 09:59:26 am, 30 Giugno  2010 ---Capisce consigliere che risulta un pò difficile comprendere il perchè una maggioranza costituitasi in consiglio emendi il bilancio di previsione "del sindaco" (certificando di fatto la volontà di andare avanti con l'amministrazione) e poi, al contempo, affermi di voler avanzare una mozione di sfiducia


Come dire: vallo a spiegare ai cittadini!

Dal mio punto di vista, quello dell'abitante sortinese, salta agli occhi la "dimostrazione di forza" ma risulta opaca tutta la questione che gira attorno all'idea, la visione, che i politici sortinesi hanno del proprio paese nel medio periodo.


Se ci fosse stata la reale volontà di andare alle elezioni con un programma alternativo credo si sarebbe già palesata un'alternativa chiara a questa amministrazione (che a rigor di logica doveva scaturire dall'opposizione )


Approvare un bilancio di previsione, invece, lascia intravedere un'accettazione da parte di chi ci governa. Un modo di dire: ebbene si, mi piego alla volontà consiliare (anche perchè la legge affida a quest'organo grossa rilevanza in sede di bilancio)


Quindi due sono le strade:

1- coabitazione forzata tra giunta ed esecutivo (magari con un De Luca ter o quater adesso non ricordo più...)
2- sfiducia ed elezioni


Una cosa però mi preme dirla: la gente adesso ha bisogno più che mai di unità di intenti. La paralisi (sulla falsa riga della regione) sarebbe il peggiore dei mali. A meno che non si ripristini il vecchio monito andreottiano del "meglio tirare a campare che tirare le cuoia"....mi pare che i seguaci dell'immortal senatore non manchino nella nostra Sortino del terzo millennio


Politicamente credo sia giunto il momento della conta (o chiamata alle armi se preferite). Dopo il diluvio la diaspora dell'unione...con le destre che avanzano.


E, come si sa tra i due litiganti il "centro" gode....

--- Termina citazione ---


Ciao Tito, per me il tuo intervento doveva finire al quarto periodo...  Hai perfettamente sintetizzato quello che ho voluto dire e che alcuni Consiglieri di minoranza non vogliono osservare attentamente:  basta solamente spostare il punto da dove si osserva il problema... non bisogna guardare sempre dai banchi della minoranza... Consigliere bongiovanni, si segga al tavolo della Presidenza e si sostituisca a quello vero: cosa vede?  Lei da Presidente del Consiglio, da alleato accantonato del Sindaco, da appartenente del PiDdì, da trascinatore di una folta schiera di consiglieri incazzati col Sindaco, lei che è riuscito a far approvare il bilancio 2010 con un emendamento pieno di principi ma nello stesso tempo ha saputo inserire nella proposta presentata dall'Amministrazione qualche sua richiesta, Lei che deve ancora fare una riunione in piena estate con tutti i  Consiglieri per una diffida al Sindaco del Suo partito!!!!, Lei che sicuramente non avrà il quorum per attivare una diffida (ne basta uno degli undici del 28 giugno a dire "ci ho ripensato") e sicuramente continuerà ad avere la fiducia, o chiamiamola attenzione, del Consigliere Bongiovanni....      LE VEDE TUTTE QUESTE COSE???    Possono essere tutte cazzate, ma nulla le annulla ad oggi!!!!

Francamente non credo alla diffida poichè gli assessori in quota al Presidente e Spataro non hanno lasciato il Sindaco da solo bensì mettono continuamente le mani nella gestione della cosa pubblica!!!   
In un topic precedente parlavamo dell'appartenenza degli assessori;  Ma vi rendete conto che con questo emendamento avete portato in auge l'assessore ai LL.PP, quindi quello del Presidente???? lo avete rinforzato!!! Chiedete al Presidente, in quella riunione, di far dimettere i due assessori per iniziare un discorso coerente con la linea che portate avanti e vedrete.....   v'assicuta!!!

Tutto questo, riportato in un film, potrebbe chiamarsi:  COME ARRIVARE ALLE PROSSIME ELEZIONI!!!!!    Spero di sbagliarmi...

chi semu beddi!
--- Termina citazione ---

cherumubeddi:

--- Citazione da: nello.b - 19:52:36 pm, 30 Giugno  2010 ---ABBI FEDE




--- Termina citazione ---



Di fede in Dio ne ho, negli uomini un pò meno... nei politici ...  'do propria!!! (in generale e non riferito a lei...).

chi semu beddi!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa