Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

Officina Sociale Archè presenta: "IBLEI. Storie e luoghi di un Parco"

<< < (5/6) > >>

SC:

--- Citazione da: pinoguzzardi - 14:29:16 pm, 20 Luglio  2010 ---da Wikipedia:

" La metafora (dal greco μεταφορά, da metaphérō, «io trasporto») è un tropo, ovvero una figura retorica che implica un trasferimento di significato. Si ha quando, al termine che normalmente occuperebbe il posto nella frase, se ne sostituisce un altro la cui "essenza" o funzione va a sovrapporsi a quella del termine originario  creando, così, immagini di forte carica espressiva".

Come vede la Sua non è stata una metafora, nulla si è sovrapposto, 
                                                                                                                                   

--- Termina citazione ---

ossia io non avrei sovrapposto la figura dei teologi  che interpretano la bibbia  per contrastare galilelo e le nuovi concezioni scientifiche basate sull'esperienza empirica   a lei che interpreta le norme sui parchi  contrapponendole alla realtà riportata dai suoi vari interlocutori??????

dottor guzzardi mi fa dubitare della sua erudizione se non sa riconoscere magari una cattiva metafora ma sempre metafora

ma è mai riuscito a convincere qualcuno nelle sue disquisizioni o si arrendono tutti per sfinimento? :) :) :) :)

pinoguzzardi:
Non era una cattiva metafora: non lo era in quanto tale  e per questo l'ho contrastata.

La prego, non cada in " sfinimento", cerchi invece di " ragionare".

Non si arrenda, insista, ne ha le capacità intelletive, basta solo affrontare le questioni senza preconcetti ed integralismi intellettuali.

A proposito: quale è la realtà e quali sono stati i miei interlocutori della citata realtà?   

Forse i " teologi che si richiamavano alla bibbia?".

Non ne ho incontrato altri, in questo forum, con particolare riferimento alla " realtà".                                                                                                                                 

                                                                                                                                  pinoguzzardi


P.S.: Sign. Caligiore, ma cos'è diventato questo forum, un dialogo a due: io, Lei e... mancano le rose.

Se vuole userò il toc toc per.... uscire, così come sono entrato chiedendo permesso. 

SC:

--- Citazione da: pinoguzzardi - 15:43:20 pm, 20 Luglio  2010 ---Non era una cattiva metafora: non lo era in quanto tale  e per questo l'ho contrastata.

--- Termina citazione ---

al contrario rientra esattamente nella definizione che lei stesso ,bontà sua, ha riportato  c'è solo il suo  giudizio contrario che lascia il tempo che trova.

quanto agli interlocutori, ci sono io , enrico tomasi, l'ing. ferla , sal che mi risulta ingegnere pure e anche l'avv. nuccio nigro seppure le ha risposto in altro loco, poi volendo c'è anche l'avv. bono che parla della sua proposta per limitare i danni e non come opportunità come parla lei, poi lei ha  detto che ing. turibio (presidente del comitato parco)  ha sbagliato ad asserire che non si possono fare le serre in zona C, o gli agronomi come il sindaco scibetta che nonostante sia moderatamente per il si ha detto lui stesso che parecchi vincoli in + ci sono ugualmente,i giornalisti dell'espresso sul clientelismo e inefficienza, insomma una serie di persone che pur non essendo tutti contrari al parco concordano sul fatto che esistono vincoli e obblighi non sempre attesi  che lei si ostina a negare.

ora non si secchi dottor guzzardi parliamo di autorevolezza, lei vuole che io creda all'intepretazione di norme di un dottore in scienze economiche che non sa riconoscere manco una metafora o a quella di più  avvocati e o ingegneri, sulla base delle loro competenze specifiche, che per giunta concordano con la mia sicuramente meno competente.

e con questo ho concluso perchè qualunque cosa aggiungerà  sarà sempre il solito noioso appigliarsi alla virgola e alla singola parola e onestamente non ho tempo di mettermi a discutere che il bianco sia bianco e non nero.


P.S. la gente partecipa ad altri dibattiti è normale che non intervenga su un  discorso oramai ritrito come il parco, inoltre qui lei è ancora conosciuto poco, vari i suoi interventi e vedrà che non otterrà risposte solo da me

pinoguzzardi:
Passo e chiudo, come vuole.

Ma tutti quei gentili signori che Lei ha citato cosa hanno a che fare con la "realtà".

I vincoli di cui Lei parla sono già esistenti nel territorio e ciò in relazione proprio alla proposta della provincia regionale di Siracusa.

Il resto sono regole a tutela del paesaggio che incarna " valori costituzionali primari ed assoluti che sovrastano qualsiasi interesse economico e perciò esige un elevato livello di tutelainderogabile" .

Ed ai quali io tengo, lei forse no, pazienza.


                                                                                                                          pinoguzzardi 

pinoguzzardi:
La piacevole necessità di partecipare ad una breve cerimonia in chiesa, nella qualità di nonno, mi ha impedito di chiudere compiutamente il precedente post.

Il riferimento del sign. Caligiore all'Avv. Nuccio Nigro nasceva dall'aver letto, il sign. Caligiore, un dialogo in un parallelo forum ibleo.

Ha avuto modo di constatare questi che in quel dialogo ho contestato all'avv. Nigro le " bufale" che lo stesso aveva riportato in un articolo sul " Meridiano", quali le affermazioni in ordine ai vincoli su tutto il territorio di Palazzolo  che lo stesso aveva già individuato nella totale interezza quali zone A e B :

- l'introduzione del divieto di qualsiasi trasformazione del territorio volta all'aumento delle superfici coltivate a scapito( forse voleva dire a beneficio) di quelle marginali e non coltivate;

- l'introduzione del divieto di zootecnia su scala indistriale;

- l'obbligo dell'utilizzo, in tutto il territorio del parco, dei sistemi di agricoltura biologica;

- la limitazione  della possibilità di edificare solamente strutture al servizio dell'agricoltura, con l'aggiunta del rispetto delle tipologie costruttive tradizionali ed imposte dall'autorità del parco;

- all'interno delle citate due zone ( A e B) non sarà consentita alcuna nuova attività economica ed edilizia ( nemmeno di ristrutturazione) diversa da quella rurale, nè sarà consentito programmare e realizzare nuove infrastrutture industriali ed anche artigianali e, persino, nuove strade.

Era doveroso, pertanto e per ragioni di verità, dissentire da quelle affermazioni rivelatasi oltre che "bufale" anche " pioggia di rane" ed "asini che volano".
 
Per non parlare di quel manifesto dei " promotori del no", ma per fortuna rispetto a quelle argomentazioni vi è stata , in questo forum, la affermazione quasi una confessione,  " seppure quegli argomenti erano errati nei presupposti i manifesti sono stati pagati con soldi privati" , a fronte invece di un sostenuto ma non provato finanziamento pubblico al "fronte del si".

Vorrei concludere con una affermazione di tipo personalistico: il sign. Caligiore ha sostenuto che sarebbe stato favorevole al Parco qualora fosse consentito il miglioramento dei collegamenti stradali con il ragusano e che Lui potesse coltivare Organismi Geneticamente Modificati.

Alla prima domanda è stato facile rispondergli in senso positivo mentre per la seconda non mi sono espresso atteso che la norma espressamente non lo vieta seppure la ritengo, quella coltivazione,  in contrasto  con la " filosofia" di un parco nazionale, in ogni caso la questione sarà eventualmente affrontata in sede di Piano del Parco ma con esito negativo, spero.

Conseguentemente, preso atto che il 50% delle richieste non verranno soddisfatte, ed in particolare quella personale questi continuerà nella Sua battaglia contro il parco ma non sarà una battaglia organica bensì a tutela di interessi geneticamente modificati.

Rispetto agli altri utenti che sono stati citati il dialogo è stato sereno e costruttivo.

Ma " loro sono loro" mentre  di " Re sole" c'è ne solo uno: così come si ritiene essere il sign. Salvo Caligiore.

Guai a contraddirlo, seppure argomentando
                                                                                                                pinoguzzardi

   

                                                                                                                   

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa