Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide
palazzolo acreide capitale del vuoto interiore
sally:
bravo ha detto bene non state trasmettendo ai figli i giusti valori....ATTENZIONE non parlo di lei sign. Tomasi come singolo genitore non mi fraintenda, non mi permetterei mai le sue figlie per quel poco che le conosco sono adorabili, parlo del ruolo del genitore in generale so che è difficile anche se io non sono genitore non posso capirlo ancora in fondo, ma io vedo che manca in molti giovani l'educazione e l'educazione si insegna quando si è piccoli e i valori della famiglia dove sono andati a finire? Mancando i giusti valori manca tutto in un giovane che poi sfocia nella violenza droga ecc.... io infatti nel post precedente parlavo degli adolescenti in generale dei disagi che hanno e dei problemi e cmq c'è sempre alla base di tutto la maleducazione.....Manca il dialogo tra genitori figli....Quando ero piccola io non ne vedevo in giro cassonetti bruciati scritte allucinanti nei muri o monumenti distrutti....si la tecnologia, i pc sono belli da usare e aggiungo importanti da saper usare ma la cosa giusta è saperli usare in modo giusto...no essere schiavi a tal punto da chiudersi in una stanza e abolire il dialogo con i genitori e la cosa peggiore è che i genitori lo permettono....Quindi cari "genitori" prima di colpevolizzare un ragazzo fatevi un esame di coscenza e dire ma io dov'ero quando tu avevi un problema? Non lasciate tutto al fato occupatevi dei vostri figli....
volteriano:
quoto perfettamente sebyali: ma anche molte delle cose che avete affermato, sono tutte molto interessanti.
la complessa società in cui viviamo ha reso più labili alcune sicurezze che i nostri padri avevano (quella del posto fisso ad esempio..vedi "questione giovanile"), tuttavia noi giovani oggi abbiamo MILLE OPPORTUNITA': di scambiare informazioni e conoscenze, di esprimerci, di viaggiare, di vivere esperienze formative e di crescita personale... il tutto anche rimanendo in un contesto provinciale come palazzolo che, qualsiasi cosa se ne dica, rimane un posto magnifico in cui vivere.
in realtà, poi, è proprio la piccola dimensione che renderebbe più facile poter creare, ma, nonostante questo, nella bocca di tutti si sentono le solite frasi da voi già riportate: "non c'è nulla da fare".
eppure abbiamo un'estate densa di eventi, eppure possiamo partire dove e quando vogliamo per esperienze indimenticabili, peraltro quasi a costo zero. possiamo partecipare alla vita pubblica, intervenire, creare noi stessi eventi, progetti, azioni, iniziative, qualsiasi cosa. la consulta è semplicemente un modo per permettere a qualsiasi giovane di fare tutto questo ed esistono programmi, bandi e opportunità per facilitare questi meccanismi.
ma c'è ancora tanto da fare, lo ha fatto notare sally, il nostro difficilissimo compito è quello di creare ed offrire stimoli qui dove non ce ne sono, che possano aiutare a far crescere persone quantomeno "consapevoli". il resto verrà da sè, e forse quando uno distruggerà qualcosa ce saranno altri dieci pronti a ricostruire e a coinvolgerlo.
intanto durante le serate al vaccaro potresti dire di essere in spagna o in chissà quali paese mediterraneo. come, d'altronde, anche durante il festival, e allora palazzolo è ancora più bella. ma è così difficile partecipare??
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa