Tematiche Generali > Politica
Biopolitica
Manfredi:
Scusami tu.
Certamente rientra nella sperimentazione animale anche la vivisezione, ma con questo termine io intendo " sezionare da vivo" un animale. Magari per verificare fino a che punto sopravvive, la resistenza al dolore, validità di antidolorifici e via di queste schifezze con la presunzione che in nome della superiorità e conservazione della specie tutto si possa fare. Questo è ciò che io intendevo, non sono un esperto, ma trovo che si tratta di una pratica odiosa.
SC:
guarda è un discorso di zuppa e pan bagnato come lo stai ponendo, almeno che tu per vivisezione non intendi semplicemente il sadismo visto che parli di superiorità etc etc.
la scienza si propone di fare verifiche rigorose non di soddisfare desideri sadici ma è chiaro che anche in questo caso verrà prodotto dolore.
se tu devi testare un antidolorifico e chiaro che provocherai un dolore allo scopo di essere certo dell'efficacia, ma può capitare che il farmaco sia inefficace o peggio provocherà effetti collaterali sull'animale, ossia morte o sofferenza e si fa esplicitamente di farlo sull'animale per non rischiare una vita umana tu preferiresti che venisse provato direttamente su di te?
come pensi vengano provati i test sulle protesi , vengono danneggiate deliberatamente le osse dell'animale e sostituite con le protesi per veificare se ci sia rigetto.
oppure le cure anticancro, viene indotto il cancro nell'animale che sicuramente fa soffrire la bestia ma è necessario se vuoi avere una discreta probabilità (non la certezza) che il farmaco sia efficace e non abbia effetti collaterali.
la maggior parte dei famarci non passa nemmeno questa fase ossia le bestie muoiono o soffrono, perchè il cammino della scienza è fatto di errori.
preferisci che questi errori li facciano sugli uomini?
ogni farmaco che usi , dalla cosa + semplice al salvavita è passato per questa trafila, ed è appunto chimata vivisezione o con un nome + indicato sperimentazione animale ma alla fine sono la stessa cosa
ti invito a leggere le ricerche riviste di carattere scientifico o anche le ricerche di telethon se leggi con attenzione i comunicati di speranze delle ricerca ti accorgerai che fanno riferimento sempre a sperimentazioni animali
Manfredi:
Non condivido quanto scrivi perchè è questo un discorso che lascia anche ad eventuali sadici, come dici, la possibilità di infierire su esseri indifesi, perchè non è cosi meccanica la trasposizione dei modelli animali sull'uomo, e questo non lo dico io ma scienziati, perchè la scienza, fondamentale per lo sviluppo umano, deve rispettare alcune regole di etica, ed invece avviene che ogni giorno si vivisezionano in italia ed in europa alcune centinaia di animali con esperimenti ripetitivi quindi inutili, quindi forse sadici. chiedo, che senso ha ripetere decine e centinaia di volte gli stessi esperimenti in laboratori diversi? Non credi che dovrebbe intervenire la politica per proibire certi scempi? E non è responsabilità della politica finanziare tutto ciò?
E con la politica siamo tornati al topic originario.
enrico tomasi:
non voglio entrare nel merito della vivisezione, grosso modo la penso come salvo.
non credi che alcuni mali di cui soffre l'uomo non possono essere guariti per decreto? devi ammettere che è grave pensare che si possa delegare ai politici anche la risoluzione di problemi etici o morali.
che senso avrebbe poi lamentarsi del berlusconi di turno....quanti altri ne vorresti creare?
SC:
--- Citazione da: Manfredi - 11:20:30 am, 19 Luglio 2010 ---, perchè non è cosi meccanica la trasposizione dei modelli animali sull'uomo, e questo non lo dico io ma scienziati,
--- Termina citazione ---
chi lo ha mai negato anzi ,
proprio per questo la terza fase di una sperimentazione medica prima della commercializzazione si fa su campioni umani.
anche in questo caso ci sono rischi, ma tu vorresti togliere questo filtro?
faceva così un certo http://it.wikipedia.org/wiki/Josef_Mengele
è questo che proponi?
--- Citazione da: Manfredi - 11:20:30 am, 19 Luglio 2010 ---perchè la scienza, fondamentale per lo sviluppo umano, deve rispettare alcune regole di etica, ed invece avviene che ogni giorno si vivisezionano in italia ed in europa alcune centinaia di animali con esperimenti ripetitivi quindi inutili,
--- Termina citazione ---
scusami tu chi sei per dire che siano inutili? quale criterio usi per giudicarne l'inutilità?
--- Citazione da: Manfredi - 11:20:30 am, 19 Luglio 2010 ---quindi forse sadici. chiedo, che senso ha ripetere decine e centinaia di volte gli stessi esperimenti in laboratori diversi? Non credi che dovrebbe intervenire la politica per proibire certi scempi? E non è responsabilità della politica finanziare tutto ciò?
E con la politica siamo tornati al topic originario.
--- Termina citazione ---
insomma tu vorresti subordinare la scienza alla politica,
gli esperimenti si DEVONO fare in laboratori diversi proprio per essere certi che non ci sia trucco.
altrimenti rischieresti quello che è successo in corea quando un ricercatore annunciò la clonazione di staminali embroniali umani epoi si scoprì qualche mese dopo che aveva falsificato i dati
la politica per evitare "gli scempi della scienza in sudafrica" sta ammazzando un sacco di gente, dicendo che l'hiv non è il virus dell'aids.
in questo caso la politica sei tu accetteresti di consumare un farmaco che non sia stato adeguatamente testato anche sugli animali?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa