Tematiche Generali > Cultura
Il paesaggio e l'agricoltura: un rischio in negativo ed una prospettiva positiva
SC:
onestamente dottor guzzardi, anche approfittando del fatto che sarò all'estero per vacanza, non ho alcun interesse ad impelagarmi in discussioni per spiegare che si dice sequenziamento del dna e non sequenzialismo, di cosa sia la netiquette, di cosa è una metafora e men che mai di quando e come usare un motto latino.
questioni come queste abbassano il valore delle polemiche culturali facendole diventare infantili o puerili.
non metto in dubbio che carlo pedrini avrà interessantissimi argomenti contro il transgenico, l'ho anche ascoltato in diverse interviste e pur non condividendolo conosco la sua preparazione, ma io discuto con lei che se permette non è alla sua altezza e lo dimostra ,anche, portando come argomentazione proprio il fan dell'antitransgenico laddove avrebbe semmai dovuto portare un favorevole al transgenico che però cade in contraddizione o che sostenga cose assurde.
lei invece in ogni discussione porta a supporto delle sue tesi sempre e solo gente della sua stessa opinione come in una sorta di autocelebrazione, come per il parchi che ha sempre portato documentazione di parch stessi,
se permette questo non è il mio metodo, io uso quasi sempre le opinioni e gli argomenti avversari o di terze parti non la gente favorevole alle mie tesi.
detto questo le cedo volentieri l'ultima parola a cui sembra tanto tenere , ma che io ritengo NON sia la finalità di una polemica culturamente e didatticamente valida, ora forse si arrabbierà ma se l'è cercata lei.
pinoguzzardi:
Non mi sono affatto arrabbiato nè tanto meno me la sono cercata, anche in relazione al fatto che non capisco cosa.
Che io non sia all'altezza di Carlo Pedrini è lapalissiano tantè che l'ho proprio citato propio in ausilio alla mia " pochezza" conoscitiva in materia di transgenico e di biotech mentre Lei, forse, si ritiene all'altezza degli scienziati che utilizzano il l sequenziamento del DNA con predilezione per l'obiettivo di creare prodotti ogm o cellule artificiali a fronte di altri, invece, che lo utilizzano per il biotech.
A ciascuno il suo, nel rispetto della diversità di opinione.
Si è lamentato che con riferimento ai parchi nazionali io ho sempre " portato" documentazione dei parchi stessi: ma cosa dovevo " portare" se non argomenti attinenti le realtà consolidate stante che quello degli Iblei è solo " in fieri"?
A parte la ampia discussione sulla normativa che regolamenta le aree protette o anche questi argomenti per Lei sono " di parte", preferendo manifesti ed articoli " meridiani" ove regnava l'oscurantismo, seppure in buona fede?
Non potevo certo aderire alle " bufale" che scorazzavano nel territorio nè al "taglio" che il Suo forum aveva dato all'argomento e ciò in aderenza al principio ed alle finalità del " giornalismo partecipativo ( open journalism) con la partecipazione attiva dei lettori e di cui Lei nè è, fortunatamente, il portabandiera in questo territorio ibleo.
E e ciò per amore della verità ed altresì della " didattica" e della " cultura", come da Lei citate.
A parte il mio errore materiale sul termine " sequenziamento", digitato invece " sequenzialismo", mi sembra che sia tutto chiaro in ordine alla " netiquette" ( che, per sua natura, preclude l'uso anche di parole oscene), sulla " metafora" ( basta leggerne il significato sul Devoto-Oli) e sull'utilizzo corretto dei "motti latini" ( in aiuto alla discussione e non certo in sua surroga, altrimenti ciascuno non ci mette niente di proprio).
Buone vacanze.
pinoguzzardi
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa