Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

La soluzione finale: Il PD Provinciale tenta la ricucita sortinese

<< < (6/10) > >>

cherumubeddi:

--- Citazione da: Sebastiano Corsico - 14:12:18 pm, 30 Luglio  2010 ---Assolutamente no, non ho mai detto o pensato questo!! Mi spiego meglio. Per me condivisione è partecipazione e di conseguenza, coinvolgimento nelle scelte e nelle strategie da intraprendere (sempre nel rispetto dei ruoli) soprattutto quando, come dici tu, la decisione da prendere è troppo importante. A prescindere se passa la tua tesi o meno. Penso che ognuno di noi abbia qualcosa da proporre, se è condivisa bene, se non lo è si valuta qualche altra proposta alternativa e se accettata diventa “ la linea politica di tutti “ anche la mia per intenderci!! E non faccio riferimento solo alla decisione di sfiduciare o meno il sindaco, ma guardo in un contesto generale del modo di operare e di intendere la politica. Naturalmente la cosa è sempre soggettiva, ci mancherebbe…….

--- Termina citazione ---


Salve signor Corsico, vorrei intervenire sulla sua affermazione in grassetto: penso che tutti abbiamo qualcosa da proporre, anche in seno ad un partito di cui si fà parte, ed è proprio questo lo spirito con il quale il partito vive, discutendo sulle tante proposte di azione amministrativa, in questo caso, che pervengono da tutti i tesserati e/o frequentatori del partito stesso.
Ma, quando Lei riporta che se una proposta non è condivisa se ne valuta un'altra che se è accettata diventa la "linea politica di tutti, mi domando: e se questa scelta producesse effetti che vanno contro il suo status di sindacalista, ma è la linea da proseguire, Lei che farebbe????  Rimarrebbe sempre parte attiva nelle scelte o si dedicherebbe ad altre distrazioni???? chi è preposto a definire il GIUSTO di una proposta che determini la linea da adottare??? per caso c'è qualcuno all'interno del partito qualcuno che detiene "l'ultima parola"???? 

In questo caso, il Sindaco, che nel suo discorso ha inizialmente concesso la sua disponibilità di azzerare la giunta comunale, ha preteso l'ultimaparola sopra una situazione che non ha saputo sbrogliare????  e lei come vede tale situazione???? chi è nel giusto e chi nell'errore???


--- Citazione da: Sergio --- Penso che ognuno di noi abbia qualcosa da proporre, se è condivisa bene, se non lo è si valuta qualche altra proposta alternativa. Se una sintesi, una linea comune non si trova, perchè piegare la propria coscienza a favore di una persona di cui ormai non ti fidi e per cui non provi più un minimo di rispetto?   

--- Termina citazione ---


Egli, ragazzo promettente calcisticamente prarparlando, nonchè futuro giornalista, ha ragione quando modifica la Sua frase in grassetto:  si può deviare il proprio pensiero e sottostare alle decisioni altrui semplicemente con un obbedisco???

No, No, e nno!!!!  Altrimenti si smarrisce la personalità, il carattere e la storia delle persone che partecipano attivamente alla vita politica!!!   in pratica AUTOMI!!!  (vedi l'intervento del consigliere gigliuto luciano)

chi semu beddi!

Sebastiano Corsico:
Ciao chisemubeddi, capisco che lo fai solo per buona educazione, ma ti prego di chiamarmi Sebastiano o, così come fanno tutti, semplicemente Iano, mi sento più a mio agio. Forse sbaglio, ma mi pare di capire che dai per assodato il fatto che il sottoscritto sia un tesserato del PD. Cosa del tutto normale, ma purtroppo non è così. Ti dico purtroppo perché mi avrebbe fatto piacere rinnovare la tessera, infatti, e lo dico con vanto, sono uno dei soci fondatori del Partito Democratico un partito con finalità nobili, un partito che aveva il compito, tra gli altri, di coagulare tutte le forze sane del centro e della sinistra per riunirle in un unico grande partito riformista in grado di governare il Paese. Purtroppo non è stato così per tanti e tanti motivi che tu, sicuramente meglio di me, sai. Per quanto mi riguarda posso solo dirti che quando ho capito che (secondo me) questo grande progetto politico non si sarebbe mai realizzato, ho pensato di allontanarmi (forse a torto) dal partito e di dedicarmi interamente alla mia attività sindacale. Quando io parlo di “ linea politica di tutti “ faccio riferimento ai grandi valori che da sempre hanno caratterizzato i partiti della sinistra, e cioè , lavoro, solidarietà, giovani. anziani,etc. tutti temi che “ uniscono e non dividono “ Ti chiedo:tu pensi che nei partiti (non solo nel PD) si discuta di tutto ciò?? Nel mio “ ipotetico partito “ penso che la difficoltà che annoveri nella tua 1^ domanda non dovrei averla perché parleremmo lo stesso linguaggio, sarebbe del tutto naturale condividere i temi trattati così come penso che, sempre nel mio “ ipotetico partito “ non esista nessun preposto che determini la linea da adottare o che abbia l’ultima parola, ma un soggetto che organizza, dia indicazioni, faccia proposte e ne discuta con tutti, con iscritti, simpatizzanti e quant’altro, questo sì!!!! Ma forse sogno……..e sognare fa bene, non credi??? Per finire ti prego di consentirmi di non risponderti all’ultima domanda, posso solo dirti che, secondo me, abbiamo perso tutti, soprattutto i cittadini………………Un abbraccio
 

sebastiano zappulla:
innanzitutto mi devo scusare con tutti voi perchè il mio post è rivolto a nuccio corsico.
quando ho letto il suo messaggio, ho sentito il dovere politico e morale di fargli conoscere qual è il mio pensiero.
caro nuccio,
dalle tue parole traspare un sentimento di dispiacere per come sono andate le cose dentro e fuori il "nostro" partito.
ti prego di credermi: sono completamente d'accordo con te!
lo smarrimento valoriale ed ideale che ha investito la sinistra italiana e quella sortinese, fa emergere in ciascuno di noi rassegnazione, rabbia e scoraggiamento.
chi come te, da una vita, ininterrotamente, vive i bisogni e le aspettative dei più deboli sa più degli ltri quanto bisogno ci sarebe di un grande partito riformista in italia.
consentimi di dire una cosa: meno male che c'è il sindacato.
in questi tempi bui, è stato l'iunico e solo baluardo dei diritti dei lavoratori, dei disoccupati, dei pensionati e delle giovani generazioni.
ti prometto, caro nuccio, al rientro delle ferie un incontro, magari davanti una tazza di caffè, per scambiarci le nostre impressioni.
il tuo numero ce l'ho nella rubrica telefonica, ti chiamerò quanto prima.
infine, sappi che c'è bisogno di noi.
non appena i "lupi" prendono potere, il partito, ieri pci, oggi pd, rischia grosso.
sai a chi e cosa mi riferisco.
i nostri valori di militanza politica sono attualissimi.
dobbaimo solo sostenerli.
un abbraccio, seby zappulla

Franco Nero:
è vero,..la mozione dio sfiducia presentata contro De Luca è una boiata, un copia incolla senza ritegno che non fa onore nè a chi l'ha scritta e neanche a chi l'ha firmata.. Io sono tra quelli più incazzati, con me i tre consiglieri del pd, che si sono affidati alla mano dei consiglieri dell'opposizione che a loro volta si sono stupidamente affidati al motore di ricerca GOOGLE. Detto questo, va sottolineato il valore politico della mozione di Sortino che non può essere offuscato dall'errore formale( la gatta frettolosa concepì i figli ciechi), perciò chiunque pensi che l'attività di copiatura della mozione possa ristabilire un qualche merito del sindaco vada ad ascoltare il consiglio comunale, legga gli atti e rifletta sugli interventi dei quattro cons. del pd che da soli fanno una ottima mozione di sfiducia.

Con stima per tutti Cesare Salonia.

pinoguzzardi:
Nobilissime parole quelle riportate dall'utente " sebastiano corsico".

Io non conosco la fattispecie che ha portato alla presentazione della mozione di sfiducia firmata anche da consiglieri del medesimo partito del Sindaco, con la conseguenza che posso solamente esprimermi in generale.

Sono però convinto di due cose:

-   " i grandi valori che da sempre hanno caratterizzato i partiti della sinistra, e cioè , lavoro, solidarietà, giovani. anziani,etc. tutti temi che  uniscono e non dividono" sono un patrimonio indelebile di tutti noi.

Malgrado certe delusioni  dobbiamo avere la forza di continuare a conservarli gelosamente ed anzi a " coltivarli" sempre di più.

Sono ideali che alla fine pagano e con i quali si è scritta la storia del secolo appena trascorso.

- " non appena i - lupi- prendono potere" non solo un partito ma tutta la società civile rischia grosso.

E per evitare ciò, con riferimento ai " lupi" del potere, necessita innanzitutto informare, parlare con la gente, ammettere gli errori commessi, dialogare, ascoltare,  coinvolgendo  intellettualmente la gente nel miglior modo possibile, anche ricorrendo alla moderna tecnologia informatica.

Nel particolare una notizia mi ha sbalordito, quella che la mozione di sfiducia è stata " copiata" da un altra presentata in un Comune diverso da quello di Sortino.

Come se i miei amici Mario Blancato e Vincenzo Bastante non sapessero scrivere ed argomentare di proprio, cosa non assolutamente vera, così come penso degli altri che non concosco.

Sarà verità?

E se è si come suppongo, chi l'ha copiata spacciandola per originale al resto dei firmatari ?


                                                                                                                           pinoguzzardi


 

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa