Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

MADONNA IN LACRIME A SORTINO????

<< < (4/5) > >>

enrico tomasi:
sante parole franci, pero', francamente, l'idea di un altra luordes a sortino non è che mi sarebbe dispiaciuta, se non altro per l'aspetto economico! ;)

Francesco Di Mauro:
E chi lo sa, come ho detto, Chiesa permettendo.......

Sophio:

--- Citazione ---E che ti apsettavi uin'altra Lourdes in quattroe quattrotto?
La chiesa ci va con i piedi di piombo, mica è come la gente comune, loro devono essere supercauti, segno che in questo caso la cosa non è ancora matura, o non lo sarà mai.
Alano delle Isole scriveva nel 1200 che in Italia si ha più paura di un Santo che di Dio stesso, noi volgiamo il miracolo a tutti i costi e non importa se sia vero o falso, l'importante che la massa ci creda, lo voglia.
La Santissima Vergine va cercata ben oltre una statua di gesso, ben oltre un miracolo vero o presunto, noi siamo gia il miracolo di Nostro Signore il miracolo più reale che si possa ammirare.
--- Termina citazione ---

Magari un'altra Lourdes no...ma sono certo che la cittadina francese per diventare quello che oggi è, abbia accolto qualche persona competente che verificasse l'accaduto. Sicuramente stando con le mani in mano non ci possiamo aspettare che il paese diventi un'ambita meta di pellegrinaggio.
Sono più che certo che  la Santissima Vergine vada cercata ben oltre una statua di gesso, ma sono altrettanto certo che se nel mio paese succeda una cosa nel genere non si può fare finta di niente e rispondere semplicemente a una massa incuriosita che la Madonna va ricercata altrove.

Sergio:
Nessuno si aspetta un'altra Lourdes, anche perchè è quasi utopistico. Il discorso teologico lo lasciamo stare (dove va cercata la Madonna?)... Ai credenti, così come agli scettici qualcuno una risposta la deve dare... La chiesa va con i piedi di piombo, ma verso cosa?? Verso qulcosa che non c'è ancora??

Purtroppo e per fortuna la gente non si domanda dove vada cercata la Madonna, ma dove va cercata la verità... E questo temporeggiare di chi dovrebbe fare i dovuti accertamenti sembra, più che un andare con i piedi di piombo, un assoluto disinteressamento...

Quindi ripropongo la domanda del Sig. Sophio: resteremo sempre con il dubbio?
O almeno qualcuno ci spiega la prassi ecclesiastica tenuta in questi casi...?

sciurtinisi:
Intanto si deve aspettare che l'episodio sia concluso (ammesso che sia mai iniziato) e poi la Chiesa valuterà. Di certo un singolo episodio non desta scalpore ancor più se caratterizzato da un certo "disinteresse" di massa. Io non c'ero nè a Lourdes nè a Fatima o in qualche altro posto ma immagino ci sia stato in clima diverso dal semplice "andare per curiosare". Personalmente potrebbe anche lacrimare la Madonna ma non sono le sue lacrime a farmi credere nella sua "esistenza" sia come statua di gesso posizionata al bivio sia come Madre Celeste. Sarebbe auspicabile andare oltre il "segno" e cogliere il vero SEGNO che le lacrime di Maria potrebbero lasciare sul nostro cuore, sulla nostra vita. Per il resto reputo e credo che Maria sia in grado di compiere cose molto ma molto e molto più grandi: come l'intercessione per la nostra conversione.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa