Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide

Le domande sul parco su cui riflettere

(1/33) > >>

sebyali:
Appassionante tema questo del parco in quanto scalda gli animi dei contendenti.

Alcune riflessioni:

-Chi vuole a tutti i costi il parco e perché?
-Chi non lo vuole è sicuro che non sia un opportunità?
-La politica cosa vuole?
- Cosa più importante cosa vogliono quelli che vivono e lavorano all'interno del territorio che cadrà nella perimetrazione del parco.
-La creazione del parco potrebbe essere strumentale e strumentalizzata?
-L'imput del parco da chi viene.


Vi faccio notare che quelli che diciamo sono favorevoli non hanno smentito il fatto che ci saranno dei vincoli seppur per aree. Sempre vincoli sono come se io andassi a casa di una persona e la obbligo a colorare le stanze del colore che piace  me.

 Mi preme far presente che se riscatto ci deve per il territorio essere non necessariamente deve passare per gli uffici del parco. Supponiamo che  io produco olio l'ente parco me lo fa vendere ad un prezzo congruo?  Il parco aggiungerà valore a quello che produco? Non credo perché dovrebbe mettersi contro alle lobby del grano del latte degli ortaggi e così via. Sto parlando di cose pratiche per così dire, cose terra terra.
Il parco, farà da intermediario per stabilire prezzi più equi per i produttori?

Non mi ricordo qualche post indietro chi proponeva per quanto riguarda il turismo di controllare le effettive presenze di turisti e non i posti letto che fra l'altro rimangono vuoti gran parte dell'anno. Questa è una nuova prospettiva di vedere le cose, magari nessuno ci aveva pensato.

Insomma la maggior parte delle persone non vuole il parco. Però a mio avviso chi non vuole il parco ha delle responsabilità e cioè quella di trovare i modi per smuovere l'economia di queste contrade che è stagnante. E cosi mentre si dice no che è sacrosanto, vediamo di trovare tutti insieme la strada maestra per nuove forme di economia che ridia fiducia a chi qui ci vive e ci lavora. Parliamone tutti insieme prima che sia troppo tardi.

 

SC:
l'intervento di sebyali era interessante e rischiava di essere perduto nel topic di 14 pagine del video

penso che sia meglio riproporlo così in un nuovo topic piuttosto che perdersi in un topic lunghissimo

ad ogni modo la tematica non è pertinente solo palazzolo mi riservo di spostarlo in una board generale se non ci saranno interventi specifici

SC:

--- Citazione da: sebyali - 19:31:09 pm, 31 Luglio  2010 ----Chi vuole a tutti i costi il parco e perché?

--- Termina citazione ---

lo vogliono in primis quei gruppi che sono convinti che le regole fanno la società e non viceversa,
ma se quelle regole non vengono "sentite" si rischia un educazione all'illegalità anche di quella gente generalmente onesta.
secondariamente vogliono il parco chi spera di risolvere problemi di carattere occupazionale con posti tipo i forrestali



--- Citazione da: sebyali - 19:31:09 pm, 31 Luglio  2010 ----Chi non lo vuole è sicuro che non sia un opportunità?

--- Termina citazione ---

qualunque cosa perseguita seriamente e rigorosamente può essere un opportunità, ma nel parco sono coinvolte migliaia di persone che non l'hanno voluto e non lo vogliono, questa non è la premessa per perseguire un risultato seriamente.
diventa solo una puntata alla roulette.



--- Citazione da: sebyali - 19:31:09 pm, 31 Luglio  2010 ----La politica cosa vuole?

--- Termina citazione ---

sistemare un po di "amici" e avere la possibilità di sfruttare i fondi dei parchi a scopo clientelare.


--- Citazione da: sebyali - 19:31:09 pm, 31 Luglio  2010 ---- Cosa più importante cosa vogliono quelli che vivono e lavorano all'interno del territorio che cadrà nella perimetrazione del parco.

--- Termina citazione ---

la gente vuole innanzitutto poter decidere della propria vita senza dover chiedere permessi o nulla osta a nessuno.


--- Citazione da: sebyali - 19:31:09 pm, 31 Luglio  2010 ----La creazione del parco potrebbe essere strumentale e strumentalizzata?

--- Termina citazione ---

ogni iniziativa lo è figurati un parco di + di 100 mila ettari


--- Citazione da: sebyali - 19:31:09 pm, 31 Luglio  2010 ----L'imput del parco da chi viene.

--- Termina citazione ---

l'iNput viene dagli ambientalisti, senza che ci sia mai stato un opera di sensibilizazione della popolazione hanno profittato dello zio ministro durante il governo prodi


--- Citazione da: sebyali - 19:31:09 pm, 31 Luglio  2010 ---Vi faccio notare che quelli che diciamo sono favorevoli non hanno smentito il fatto che ci saranno dei vincoli seppur per aree. Sempre vincoli sono come se io andassi a casa di una persona e la obbligo a colorare le stanze del colore che piace  me.

--- Termina citazione ---
no guarda se parli con il dottor guzzardi per esempio dice che vincoli diversi da quelli attuali  non ce ne sono affatto, si può continuare a fare tutto quello che si vuole, le strade di collegamento fra siracusa e ragusa le allargheranno senza problemi, se vorresti allevare struzzi, o fare serre lo potrai fare senza problemi, energie rinnovabili (ossia eolico e solare) quanto ne vuoi

a me non sembra così, penso che il parco nasca per la preservazione del territorio e delle specie esistenti e non per lo sviuppo


--- Citazione da: sebyali - 19:31:09 pm, 31 Luglio  2010 --- Mi preme far presente che se riscatto ci deve per il territorio essere non necessariamente deve passare per gli uffici del parco.

--- Termina citazione ---
concordo


--- Citazione da: sebyali - 19:31:09 pm, 31 Luglio  2010 ---Supponiamo che  io produco olio l'ente parco me lo fa vendere ad un prezzo congruo?

--- Termina citazione ---
il prezzo lo stabilisce il mercato non il parco, il parco stabilisce le regole di coltivazione e quindi i conseguenti costi per te, in compenso non   impedisce che dentro il parco arrivi l'olio spagnolo ad un prezzo inferiore


--- Citazione da: sebyali - 19:31:09 pm, 31 Luglio  2010 --- Il parco aggiungerà valore a quello che produco?

--- Termina citazione ---
aggiungerà un pezzo di carta il marchio, se questo è un valore è tutto da dimostrare, anche se un modo c'è
quando vai l supermercato attualmente quanti prodotti di "parchi" vedi ed acquisti?


--- Citazione da: sebyali - 19:31:09 pm, 31 Luglio  2010 --- Non credo perché dovrebbe mettersi contro alle lobby del grano del latte degli ortaggi e così via. Sto parlando di cose pratiche per così dire, cose terra terra.

--- Termina citazione ---
fai bene è il ragionamente giusto che andrebbe fatto indipendentemente dalle posizioni prese.


--- Citazione da: sebyali - 19:31:09 pm, 31 Luglio  2010 ---Il parco, farà da intermediario per stabilire prezzi più equi per i produttori?

--- Termina citazione ---
non mi risulta sia fra i suoi compiti, non è un consorzio, è un parco


--- Citazione da: sebyali - 19:31:09 pm, 31 Luglio  2010 ---Non mi ricordo qualche post indietro chi proponeva per quanto riguarda il turismo di controllare le effettive presenze di turisti e non i posti letto che fra l'altro rimangono vuoti gran parte dell'anno. Questa è una nuova prospettiva di vedere le cose, magari nessuno ci aveva pensato.

--- Termina citazione ---
scusami sai che neanche in luogo chiuso e piccolo come la casa museo monitorano le effettive visite dei turisti , cosa ti fa pensare che lo potrebbe e dovrebbe fare un grande parco?



--- Citazione da: sebyali - 19:31:09 pm, 31 Luglio  2010 ---Insomma la maggior parte delle persone non vuole il parco. Però a mio avviso chi non vuole il parco ha delle responsabilità e cioè quella di trovare i modi per smuovere l'economia di queste contrade che è stagnante.

--- Termina citazione ---
la responsabilità è innanzitutto di chi fa una scelta che non è condivisa, si rischia di fare una guerra senza truppe e con troppi disertori.

vanno fatte proposte politiche con un anima che suscitino la dignità del popolo, che esaltino gli individui e le loro idee non che la mortifichino



--- Citazione da: sebyali - 19:31:09 pm, 31 Luglio  2010 --- E cosi mentre si dice no che è sacrosanto, vediamo di trovare tutti insieme la strada maestra per nuove forme di economia che ridia fiducia a chi qui ci vive e ci lavora. Parliamone tutti insieme prima che sia troppo tardi.

--- Termina citazione ---

concordo, sicuramente non ho messo su un forum per promuovere il silenzio, ma da solo non basto proponete voi argomenti topic, discussioni , paragoni

sebyali:
Mi sono preso la briga di andare a spruculiare all'interno del sito del PARCO NAZIONALE DELLA VAL GRANDE e vi riporto per intero così com'è un bando di finanziamento di alcune attività. Il tutto è visto sotto un'ottica ambientale e non economica, visto che non sono a scopo di lucro. Ci sono delle  limitazioni e non devono essere a scopo di lucro. allora mi chiedo se lo scopo sarebbe  quello di migliorare l'economia degli IBLEI come faranno gli operatori economici se poi L'ente parco presenterà bandi del genere?

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE DI CONTRIBUTO AL
PARCO NAZIONALE DELLA VAL GRANDE
L’Ente Parco Nazionale Val Grande intende procedere alla concessione di contributi ai sensi del
Regolamento Contributi adottato con deliberazione n°11 del 21.5.2002.
Per l’anno 2009 i criteri e le priorità sono state deliberate dal Consiglio Direttivo in data 29.01.2009 con
deliberazione n° 7, resa esecutiva in data 21.08.2009.
1) Ammissibilità delle domande
Sono ammissibili alle provvidenze le iniziative finalizzate allo sviluppo delle attività nei settori ambientale,
culturale, turistico, economico-produttivo e sportivo nelle materie di competenza dell’Ente, aventi le seguenti
caratteristiche:
- siano rilevanti nell’ambito dello specifico contesto istituzionale del Parco;
- siano compatibili con i piani di programmazione dell’Ente Parco;
- vengano effettuate nel rispetto delle disposizioni vigenti nelle singole materie;
- siano caratterizzate da finalità pubblica;
- siano realizzate senza finalità di lucro.
2) Modalità di intervento dell’Ente Parco a sostegno delle iniziative proposte
I contributi oggetto del presente avviso potranno essere erogati, in relazione alle disponibilità dell’Ente
Parco, sotto forma di contributo economico diretto ovvero di supporto con materiale informativo e
divulgativo.
Ad esempio le attività di animazione locale (come attività sportive, attività di animazione giovanile), che
possono diventare occasione per veicolare temi e contenuti propri delle finalità istitutive del Parco, potranno
essere sostenute con materiali divulgativi e promozionali forniti dal Parco (gadgets, magliette e così via);
3) Soggetti beneficiari
Possono presentare istanza gli Enti Pubblici, Enti Privati, Associazioni ambientaliste riconosciute dal
Ministero dell’Ambiente, Associazioni turistiche Pro Loco iscritte all’Albo delle Associazioni Turistiche Pro
Loco della Provincia e Associazioni locali legalmente costituite da almeno un anno.
4) Modalità di presentazione delle domande
L’istanza di contributo, da presentare con le modalità di cui all’art 5 del regolamento del Parco, dovrà essere
consegnata a mano al protocollo dell’Ente, ovvero:
- spedita a mezzo del servizio postale, con raccomandata con avviso di ricevimento o posta celere;
- trasmessa a mezzo fax al numero 0324.878573;
Il termine entro il quale tale istanza dovrà pervenire è fissato per il giorno 30.09.2009.
Le domande già presentate nel corso del 2009 saranno prese in considerazione.
Per informazioni contattare gli uffici del Parco al n. 0324.87540.
Vogogna, 1.09.2009
IL DIRETTORE
Dr. Tullio Bagnati
Ente Parco Nazionale Val Grande
Istituito con D.P.R. del 23.11.1993
Sede operativa: Piazza Pretorio, 6 – 28805 Vogogna (VB) Italia – Tel. 0324 87540 Fax 0324 878573
E-mail: info@parcovalgrande.it - Sito internet: http://www.parcovalgrande.it

sebyali:
http://db.parks.it/operazionetrasparenza/pdf/trasparenza28.pdf

Da questo link risulta che un dirigente guadagna 66.886,93 € lorde l'anno.

EVVIVA  almeno uno lo abbiamo sistemato, non so la, ma qui qualche politico si sarebbe tolto qualche  obbligo, se non più di uno.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa