Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide

TROVATE IL PARTICOLARE MANCANTE

<< < (7/11) > >>

fr4ssetto:
E venne il giorno. Vi voglio ringraziare per gli oltre 600 ingressi in questo post, il che mi riempie di gioia in quanto mi ha permesso di raggiungere un obiettivo, quello di porre l'attenzione su un quartiere di Palazzolo, che stà nel cuore di molti, la Villa Comunale.
Incomincio ora a dire quello che c'è alla villa e fuori, ed io come molti altri padri in qualità di assiduo frequentatore ho notato e dunque posso affermare:
La sporcizia ed il disordine soprattutto nella zona più a sud, dove persino vi è una collinetta di rifiuti e sterpaglie, e non parliamo dalle aiuole dove al posto dei bei fiori degli anni d'oro ( quelli dei vari giardinieri nominati da Enrico ) svettano qua e la girasoli solitari e con il capo chino, forse per mancanza d'acqua o forse perchè malinconici guardano l'ammasso di fiori secchi che hai loro piedi gli fanno da cornice.
Il teppismo, che a tutte le ore serpeggia come un infido serpente, soprattutto lungo i vialetti più nascosti e al quale hanno messo una pezza,( ma fino a quando dureranno)i ragazzi del Work Camp 2010 che hanno cancellato i vari S.M.S solo messaggi stupidi, già da mè segnalati, sia sul muro della casetta dei bagni e sulle panchine.
Gli atti V.M 18 anni, anche in orari pomeridiani, hai quali molti hanno assistito, io pure, sul prato, o sulle panchine e per i quali le varie famiglie con prole al seguito hanno dovuto fare dietrofront o volgere lo sguardo altrove per l'imbarazzo, o per non dover spiegare che non sono le cicogne a portare i bambini.O sopra lo scivolo grande, così è chiamato, dove, allegre coppie di ragazzi non fanno salire i bambini perchè intenti nei loro focosi giochi adolescenziali.
La droga? Sempre all'ultimo piano di questo scivolo,evidentemente luogo riservato, o a tutte le ore, lungo i viali alberati e meno frequentati è facile vedere giovani intenti a fabbricarsi il passatempo......
 All'esterno? moto che scorazzano anche a folle velocità davanti ai cancelli o parcheggiate sopra, o davanti allo scivolo per disabili, bottiglie di birra rotte e ogni tanto botte da orbi.
E allora,scusate se vi ho tenuto con il fiato sospeso per molti giorni, ma dovevo sfogarmi e volevo farlo in modo che il mio sfogo fosse costruttivo, in modo che da esso nascano proposte,o aumentino i controlli degli organi preposti e non di un povero guardiano che altro non sa fare se non" rubare le caramelle.... hai bambini "(sequestrare i palloni ho chiamare i vigili per farlo).

Il particolare mancante sono " I BAMBINI" che giocano,
restituiamo dunque la villa hai nostri bambini, e a tutti i cittadini che la amano, ma come era prima.


sebyali:
Si pensava qualcosa di meno importante.
 Comunque concordo in pieno.

Simix94:
Complimenti Stefano, una risposta che davvero lascia una persona senza parole!
Ho letto la tua risposta mentre mi trovavo dentro la villa a passeggiare, e così mi sono accorto delle tue parole "vere"
per un momento ho pensato: "chissà per quanto tempo ancora dobbiamo vedere tutte queste sterpaglie... chissà per quanto tempo ancora dobbiamo vedere il guardiano della villa che se ne sta seduto e tranquillo con i suoi amici a parlare...e chissà se qualcuno superiore a lui se ne accorge! chissà se un giorno i miei figli giocheranno tranquilli nelle giostre, o devono guardare i film V.M. 18 dal vivo!"
grazie ai ragazzi del workcamp che in questi giorni hanno messo un po in allegria le aiuole... ma queste non credo che resteranno sempre cosi!
Ci vorrebbe una soluzione per pulire, per sistemare, per CONTROLLARE questa villa!

renegade79:
Concordo con l'utente che ha scritto questo messaggio. Da giorni seguo il vostro dibattito sulla villa e vorrei intervenire evidenziando anche come oltre alla totale mancanza di vigilanza non ci sia la cura, almeno come quella di una volta alla villa. durante i miei studi all'università circa 10 anni fa, all'orto botanico di Catania vi era una foto della nostra bella villa come esempio di diversità floreale. Oggi, anzi ieri sera passeggiando ho solo visto piante secche, girasoli incurvati e degrado. So che gestire un impianto cosi grande è difficile e nulla possono fare i 2 - 3 addetti, servono giardinieri e per questo lancerei una proposta al sindaco, che sembra ignorare alcuni importanti aspetti del nostro paese legato al decoro (aprirò presto un post per parlare dell'erba alta nelle strade, dei muri sporchi e dei macchinari per la pulizia che rimangono dentro e la città rimane sporca..) :
perchè non formare alcuni articolisti con un corso di giardiniere e spedirli a lavorare alla villa?
E poi maggiore vigilanza, anche io sere fa ho dovuto fronteggiare un bullo su di giri all'uscita della villa..

fr4ssetto:
Purtroppo,come pevisto ho appreso che dei vandali hanno già imbrattato il lavoro dei ragazzi del work camp.
Era troppo bello per durare a lungo.
Ma il sindaco non visita Paraparlando?
Ma i carabinieri non leggono i vari post?
Ma i vigili non hanno la connessione Adsl?
E allora facciamo in modo che costoro, vengano messi al corrente di cosa succede alla villa,e non solo, e prendano provvedimenti.
Ovviamente invito tutti a proporre soluzioni e consigli.
Troverò il modo di farli arrivare a giusta destinazione.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa