Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide
TROVATE IL PARTICOLARE MANCANTE
enrico tomasi:
--- Citazione da: renegade79 - 16:29:31 pm, 26 Agosto 2010 ---...durante i miei studi all'università circa 10 anni fa, all'orto botanico di Catania vi era una foto della nostra bella villa come esempio di diversità floreale. Oggi, anzi ieri sera passeggiando ho solo visto piante secche, girasoli incurvati e degrado. So che gestire un impianto cosi grande è difficile e nulla possono fare i 2 - 3 addetti, servono giardinieri e per questo lancerei una proposta al sindaco........
--- Termina citazione ---
intanto benvenuto nel nostro fotum, grazie per l'intervento.
in riferimento a quella foto della nostra bella villa, voglio ricordarti che i giardinieri inpiegati non hanno mai superato il numero di 2-3.
non servono altri giardinieri secondo me, solo voglia di adiemprere bene i propri compiti...
renegade79:
grazie enrico...io penso che tutto il sistema nonfunzioni e che la villa sia lo specchio di come poi venga gestito tutto il paese. Avete visto di erba per le strade e di poco decoro. Le aiuole del pantano, primo biglietto da visita per il turista che arriva da sr sono bruttissime e le piante nei vasi di piazza del popolo tutte gialle e malate? insomma il decoro diciamolo forte non è il punto forte della nostra città che dovrebbe essere una piccola gubbio siciliana...o ma ste cose le vedo solo io perchè sono pessimista ormai per natura?
enrico tomasi:
--- Citazione ---Ritengo che La villa comunale di palazzolo, intesa come bene pubblico, e la manutenzione per essa, sia l'emblema di una società che attende e delega.
--- Termina citazione ---
l'avevo ribadito nell'altro post (http://www.paraparlando.com/palazzolo-acreide/workcamp-i-volontari-puliscono-la-villa!!!/), vedo che la pensi come me.
se l'amministrazione decide di mettere delle piante nei vasi, prima deve essere certa che ci sia il personale "disposto" ad annaffiarle, stessa cosa vale per i "girasoli" della villa.
a volte ho l'impressione che chi ci amministra, più che pretendere dai dipendenti un minimo e sano senso ai doveri, si affida, spero in buona fede, alle ispirazioni ed agli umori giornalieri degli stessi.
non credo la tua sia una questione di pessimismo, solo una sana constatazione.
le aiuole del pantano stanno li e dovrebbero fare bella presenza di loro, non solo per il turista che arriva da siracusa, ma sopratutto per chi come me e te paga le tasse affinché esse vengano curate dal personale, pare, convinto che un posto pubblico equivalga ad una sorta di pensionamento anticipato.
sebyali:
Di atti vandalici e di mala gestione si è già parlato, e sembra che da allora i gesti di vandalismo siano aumentati quasi la popolarità che si da a questi individui li esorti a fare peggio. Mancano purtroppo i controlli, mancano mezzi di prevenzione, mancano sistemi per obbligare a non imbrattare le cose che appartengono a tutti, pubblica appunto. Certo sul piano puramente teorico in una società moderna non dovrebbero essere obbligatori mezzi di controllo e salvaguardia, ma questa è la società che ci ritroviamo per le mani. Per non parlare poi del comportamento della maggior parte dei giovani, la maleducazione la fa ormai da padrone, alcool e droghe fanno il resto.
Se non si fa subito qualcosa per eliminare questo stato di cose sarà troppo tardi.
Per quanto riguarda il personale della villa penso che con il poco personale è un successo che la villa abbia questo stato di cura. Sicuramente si potrebbe fare di più e meglio, in considerazione che lavorano solo mezza giornata. Vi faccio notare che in una villa di siffatta struttura potrebbero lavorare benissimo 5/6 persone.Cosa che in un periodo di crisi lavorativa sarebbe auspicabile.
enrico tomasi:
Bene, anche cento allora, offri tu? :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa